Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Set Domande
DIRITTO PRIVATO
Lezione 001
01. L'ONMI era strutturata
- una direzione generale ed una sede per ogni regione
- tante cellule locali autonome, coordinate tra loro in un sistema paritario
- non aveva una struttura specifica
02. La norma non riconducibile direttamente al principio del quale è una deviazione giustificata da particolari circostanze che realizzano non il principio corrispondente, ma altri principi che nel caso particolare debbono ricevere una tutela maggiore è una norma
- speciale
- nessuna delle risposte presenti è corretta
- particolare
- eccezionale
03. Il figlio incestuoso:
- e' considerato figlio di ignoti
- può essere riconosciuto sempre
- non può in alcun modo essere riconosciuto
04. l'obbligo ad occuparsi della prole sorge
- per il solo fatto della nascita
- a seguito di dichiarazione di assunzione di responsabilità
- dalla volontà di riconoscere il figlio
- per il solo fatto della procreazione
05. quale tra le seguenti affermazioni sulla responsabilità genitoriale è falsa?
- si può perdere
- nessuna delle affermazioni è corretta
- è un munus disponibile
- può essere limitata
06. quali tra i seguenti soggetti non può essere affidatario?
- single
- famiglia mista
- omosessuale
- istituto di ricovero minorile
07. la legittimità è
- la giustificazione del potere
- la legalità del potere conferito alla legge
- il substrato del potere della legge
- la fedeltà del potere alla legge
29. La richiesta di pubblicazione ...
- può essere formulata da una persona che ne ha ricevuto speciale incarico
- deve essere affissa per otto giorni consecutivi comprendenti due domeniche sulla porta della casa comunale
- non può essere rifiutata dall’ufficiale di stato civile
- può essere formulata da uno solo dei nubendi
30. Quale delle seguenti affermazioni sul lutto vedovile è falsa?
- Se, nonostante il divieto, si contrae ugualmente matrimonio, questo è valido, ma anche l’ufficiale di stato civile che lo ha celebrato è tenuto a pagare una sanzione.
- È un impedimento che può colpire indifferentemente uomini e donne
- Lo scopo è quello di evitare il conflitto tra diverse presunzioni di paternità
- Il divieto non opera se il divorzio è stato pronunciato in seguito a separazione protratta per oltre tre anni
31. Quale pubblicità è prevista dal codice civile per la procura institoria con sottoscrizione del preponente autenticata?
- Il deposito per l’iscrizione presso la cancelleria del tribunale territorialmente competente
- La pubblicazione nel foglio degli annunci legali della provincia in cui ha sede l’impresa
- Il deposito per l’iscrizione presso la questura territorialmente competente
- Il deposito per l’iscrizione presso il competente ufficio del registro delle imprese
32. Tizio conferisce a Caio mandato per gestire tre immobili di cui entrambi sono comproprietari. Tenuto conto che il mandato è conferito anche nell’interesse del mandatario, la sopravvenuta incapacità di Tizio:
- non determina l’estinzione del mandato
- non determina l’estinzione del mandato salvo che quest’ultima, anche dopo che il tutore o il curatore abbiano assunto le proprie funzioni, sia disposta d’ufficio dal giudice che soprintende alla tutela o all’amministrazione di sostegno
- determina l’estinzione del mandato
- determina l’estinzione del mandato salvo che nel contratto sia previsto espressamente che l’eventuale sopravvenuta incapacità del mandante non ne determini l’estinzione
33. Quale tra le seguenti forme non è una modalità di divorzio
- divorzio avanti all’ufficiale notificatore
- negoziazione assistita
- divorzio dinanzi al tribunale
- divorzio in Comune
34. L’affidamento eterofamiliare giudiziale è
- un provvedimento giudiziario del tribunale per i minorenni
- nessuna delle risposte è corretta
- un provvedimento giudiziario del giudice tutelare
- un provvedimento giudiziario dei servizi sociali
35. L’ipoteca giudiziale su un immobile si iscrive:
- Nell’ufficio dei registri immobiliari del luogo in cui risiede il creditore
- Nell’ufficio dei registri immobiliari del luogo in cui risiede il debitore
- Nell’ufficio dei registri immobiliari del distretto dell’ufficio giudiziario che ha emesso il provvedimento costituente titolo per l’iscrizione dell’ipoteca
- Nell’ufficio dei registri immobiliari del luogo in cui si trova l’immobile
Lezione 002
01. La capacità della norma di creare modificare e estinguere altre norme è:
- forza passiva
- forza attiva
- forza modificativa
- forza abrogativa
02. gli atti o i fatti considerati idonei dall'Ordinamento a creare, estinguere o modificare norme giuridiche sono:
- disposizioni normative
- leggi
- nessuna delle risposte è corretta
- fonti del diritto
03. Quale dei seguenti non è un criterio sostanziale di qualificazione della norma?
- imperatività
- generalità e astrattezza
- denominazione atto
- coattività
Lezione 007
01. Quale delle seguenti non è un criterio di interpretazione della norma?
- comparativa
- logico sistematica
- letterale
- analogia legis
02. Quando può applicarsi il criterio interpretativo dell'analogia?
- se si è in presenza di fattispecie simili
- se si è in presenza di fattispecie simili, con almeno un elemento in comune, una delle due norme deve essere priva di disciplina e appartenere allo stesso rango
- se si è in presenza di fattispecie simili, con almeno un elemento in comune
- se si è in presenza di fattispecie simili, con almeno un elemento in comune, una delle due norme deve essere priva di disciplina
03. L'articolo 12 delle preleggi prevede un tipo di interpretazione
- solo sistematica
- per gradi
- solo analogica
- solo logica
04. Quale dei seguenti criteri costituisce l'applicazione dei principi generali dell'ordinamento e deve essere applicato in via residuale?
- analogia legis
- analogia iuris
- nessuna delle risposte qui presenti è corretta
- ratio legis
05. Esporre la critica all'in claris non fit interpretatio
Lezione 012
- Quale tra i seguenti è un modo di acquisto della proprietà a titolo derivativo?
- commissione
- specificazione
- usucapione
- eredità
Lezione 022
- Quale tra le seguenti è una fonte tipica delle obbligazioni?
- contratto
- promesse unilaterali
- gestione affari altrui
- promesse al pubblico
15. quale tra i seguenti caratteri e diritti non afferisce all'ipoteca?
- diritto reale
- diritto di seguito
- autonomia
- prelazione
16. il pegno si costituisce per
- testamento
- legge
- sentenza
- contratto
17. quale dei seguenti beni non puo' essere oggetto di pegno?
- mobili registrati
- universalità di mobili
- crediti
- diritti aventi per oggetto beni mobili
18. lo spossessamento del bene nel pegno ha la funzione di
- evitare che il bene sia distrutto o danneggiato in quanto è nel possesso del creditore
- favorire il creditore della eventuale alienazione del bene a terzi in buona fede
- escludere il bene dal patrimonio del debitore
- nessuna delle risposte è corretta
19. Quale dei seguenti elementi non caratterizza il pegno?
- immediatezza
- assolutezza
- imminenza
- inerzia
20. Quando si perfeziona il contratto di pegno?
- con la tradizione del contratto di pegno
- all'atto della sottoscrizione
- con la consegna al creditore del bene dato in garanzia
- nessuna delle risposte è corretta
21. quale tra le seguenti affermazioni sul pegno è falsa?
- è assistito dal diritto di seguito
- la vendita del bene dato in pegno puo' avvenire se l’obbligazione non è stata adempiuta solo dopo che il debitore abbia ricevuto intimazione per il pagamento del debito
- deve avvenire forma scritta e il valore è superiore a 2 Euro e 58 centesimi
- non è garantito solo nei confronti di acquisti in buona fede anteriormente trascritti