Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande di genetica
168. Per eterogeneità allelica si intende: alleli diversi ad uno stesso locus, alleli identici in loci diversi, alleli identici ad uno stesso locus, alleli diversi di loci diversi.
169. Quale di queste affermazioni è vera: le bande G replicano nella fase S precoce, sono composte da DNA ricco in CG e contengono un tipo di eucromatina; le bande G replicano nella fase S tardiva, sono composte da DNA ricco in GC e contengono sia eterocromatina che eucromatina; le bande G replicano nella fase G1 tardiva, sono composte da DNA ricco in AT e contengono un tipo di eterocromatina; le bande G replicano nella fase S tardiva, sono composte da DNA ricco in AT e contengono un tipo di eterocromatina.
170. In una popolazione, tre genotipi sono presenti nelle seguenti frequenze: AA 0.81; Aa 0.18; aa 0.01. Qual è la frequenza dell'allele A? 0.81, 0.18, 0.65, 0.91.
171. Qual è il coefficiente di consanguineità per geni autosomici relativamente ad una coppia zio-nipote? 1/6, 1/4, 1/8, 1/12.
- Sonda di DNA riconosce 5 differenti alleli, ciascuno con frequenza 0.20, ad un locus VNTR (minisatellite). Quale sarà la frequenza di individui eterozigoti a questo locus?
- La frequenza di individui eterozigoti a questo locus sarà del 40%.
- Qual è la possibilità che una donna, il cui prozio (fratello del nonno paterno) era affetto da emofilia (X-linked recessiva), sia portatrice?
- La possibilità che una donna sia portatrice è del 50%.
- Se il gatto entra nell'armadio una volta su cinque, e voi non controllate se il gatto è entrato una volta su quattro prima di chiudere, quale è la possibilità che chiudiate il gatto nell'armadio?
- La possibilità che chiudiate il gatto nell'armadio è del 25%.
- In una popolazione in equilibrio di Hardy-Weinberg, la frequenza di donne portatrici di un carattere patologico recessivo X-linked molto raro è all'incirca:
- La frequenza di donne portatrici di un carattere patologico recessivo X-linked molto raro è quattro volte la frequenza di maschi affetti.
- Quale proporzione della progenie di un incrocio AaBbCc X... (testo incompleto)
- L'unione di due genitori entrambi sordi dà un'unica spiegazione possibile: la sordità dei genitori è di origine ambientale.
- Due cugini sono affetti dalla stessa malattia che aveva il nonno materno, mentre le loro madri e gli zii non presentavano la malattia. Il tipo più probabile di trasmissione è autosomica dominante.
- Un organismo con genotipo AaBb (geni indipendenti) produce gameti AB, ab, Ab, aB. Prevalgono gameti AB e ab in proporzione 1:1:1:1.
- Quanti alleli di un gene possono esistere? Un numero non definibile a priori.
- Penetranza età-dipendente per una malattia autosomica dominante significa che: la malattia compare nei figli di genitori anziani.
- Discondrosteosi di Léri-Weill
- Distrofia muscolare di Duchenne
- Deficit di glicerolo-chinasi
- Distrofia muscolare di Becker
- Si verifica tipicamente quando l'ereditarietà di un solo allele mutato fa sì che un individuo sia affetto
- È più probabile quando la frequenza dei portatori è bassa
- Si osserva in famiglie affette da Sindrome di Gilbert
- È comunemente osservata in famiglie affette da sindrome di Crigler-Najjar di tipo 1
- Emofilia B
- Rachitismo vitamina D-resistente
- Sindrome di Gilbert
- Incontinentia pigmenti
Giovanni sono affetti. Il padre di Maria e la sorella di Maria, Luisa, sono sani. Che rischio ha Luisa, il cui maito è sano, di generare prole affetta dalla stessa malattia di Maria?
Il rischio è quello della sola probabilità di mutazione de novo: 50%
In quale delle seguenti condizioni l'anticipazione genetica è una caratteristica comune?
- Atassia di Friedreich
- Distrofia miotonica (DM) di tipo 1
- Beta-Talassemia
- Sindrome di Down