Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Paniere degli Istituti giuridici della start-up  Pag. 1 Paniere degli Istituti giuridici della start-up  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere degli Istituti giuridici della start-up  Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VERO

- 15 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Uf ciale della

durata del periodo di cd. vacatio legis è di?

Repubblica e può essere ridotto

- in forma telematica con rma digitale tramite

domanda d'iscrizione della start Up innovativa si presenta?

una Comunicazione Unica al Registro delle Imprese, all'Agenzia delle Entrate, all'INPS e all’INAIL;

- non è mai vincolante

giurisprudenza?

- una società di capitali

srl è?

- una società di capitali

spa è?

- si

spa può essere unipersonale?

- solo società a responsabilità limitata

start up innovativa può assumere la forma di?

La ditta:

- un segno distintivo dell’impresa

è?

- si

è auspicabile?

- Il nome dell'impresa

rappresenta…?

La disciplina:

- è fatto divieto di cessione delle quote a soci non aventi i requisiti di età e l'eventuale atto è

della srls prevede che?

conseguentemente nullo.

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi fi fi fi fi fi fi fi fi fi

- 2012

della società a responsabilità limitata sempli cata è stata introdotta nel?

- dettata dal codice civile per l'imprenditore si applica all'avvocato che per far fronte alle richieste

No, perché esercita

della clientela ha acquistato costosi computer di cui si serve per la sua attività?

un'attività professionale

La società a responsabilità limitata sempli cata può essere costituita:

- contratto ed atto solo atto unilaterale

con?

- persone siche

da?

- nessuna delle risposte indicate

da?

La start-up innovativa deve possedere il seguente requisito sostanziale?:

- è possibile, in alternativa, impiegare come dipendenti o collaboratori, a qualsiasi titolo, in percentuale uguale o

superiore a 1/3 della forza lavoro complessiva, personale in possesso di laurea magistrale ai sensi dell'art. 3 del

Regolamento di cui al Decreto del Ministro dell'Istruzione dell'università e della ricerca del 22 ottobre 2004, n. 270,

così come previsto per effetto delle modi che apportate all'art. 25, comma II, del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 da

parte dell'art. 9, comma XVI, lett. c), del D.L. 28 giugno 2013, n. 76;

- le spese in ricerca e sviluppo sostenute dalla società debbono essere uguali o superiori al 15% del maggiore valore fra

costo e valore totale della produzione;

- la società deve impiegare come dipendenti o collaboratori, a qualsiasi titolo, in percentuale uguale o superiore ad 1/3

della propria forza lavoro, personale in possesso di titolo di dottorato di ricerca o che sta svolgendo un dottorato di

ricerca presso un'università italiana o straniera ovvero in possesso di laurea, e che abbia svolto un'attività di ricerca

certi cata presso istituti di ricerca da almeno 3 anni in Italia o all’estero;

- la società deve essere titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa ad una

invenzione industriale, biotecnologica, a una topogra a di prodotto a semiconduttori o ad una nuova varietà vegetale

direttamente afferenti all'oggetto sociale ed all'attività d'impresa; l'art. 9, comma XVI, lett. d) del D.L. 28 giugno 2013

N———————————————————————————————————————————

Nei consorzi con attività esterna, nché dura il consorzio i creditori particolari dei consorziati

No

possono far valere i loro diritti sul fondo consortile?

i soci

Nell'assemblea siedono?

Nell’impresa familiare, il coniuge dell'imprenditore che lavori esclusivamente nella famiglia ha gli

sì, salvo che sia con gurabile un diverso rapporto con

stessi diritti dei familiari che lavorano nell’impresa?

l'imprenditore

Nell'ipotesi in cui l'institore abbia omesso di far conoscere al terzo che egli trattava per il preponente,

Per gli atti compiuti dall'institore che siano pertinenti all'esercizio

il terzo può agire contro il preponente stesso?

dell'impresa a cui è preposto limitata

Nelle società di capitali la responsabilità dei soci è? i soci accomandatari

Nella società in accomandita semplice la responsabilità e' illimitata per?

si, ma solo a fronte dell'emissione di

Nella spa è ammesso il conferimento di prestazioni d'opera o servizi?

strumenti nanziari partecipativi diversi dalle azioni

Nel: —————————————————————————————————————————————

- Fallisce solo il titolare dell’impresa

caso di insolvenza dell'impresa familiare?

- caso di esercizio di una impresa di trasporti può l'institore alienare beni immobili di proprietà del

preponente?

- de nire l'imprenditore il legislatore ha incluso tra i requisiti quello della liceità dell'attività svolta?

No

- Gli imprenditori commerciali e le società

Registro delle Imprese si devono iscrivere?

P———————————————————————————————————————————————

Per:

- si nella misura minima del

costituire una spa e' necessario versare in banca in conferimenti in denaro?

25%

- le obbligazioni inerenti all'esercizio dell'impresa assunte dall'imprenditore non personalmente, ma

Esclusivamente l’imprenditore

per il tramite di un institore, risponde?

- segue,

le società già costituite l'iscrizione alla sezione speciale Start Up del Registro delle imprese?

nella sostanza, le modalità previste dalla regolamentazione vigente;

Può:

- No, se non è stato a ciò espressamente

l'institore ipotecare beni immobili di proprietà del preponente?

autorizzato

- l’imprenditore limitare la preposizione institoria all'esercizio di un ramo particolare dell’impresa?

Si

- Si

l'imprenditore limitare la preposizione institoria all'esercizio di una sede secondaria?

Q———————————————————————————————————————————————

Quali:

- sono privilegiate negli utili ma non

caratteristiche fondamentali presentano le azioni di risparmio?

attribuiscono il diritto di voto in assemblea

fi fi fi fi fi fi fi fi

fi fi

- delle seguenti azioni speciali possono essere emesse in caso di riduzione del capitale sociale

azioni di godimento

esuberante?

- L'attività (che deve essere economica e

sono gli elementi quali canti la fattispecie di impresa?

professionale), la produttività (organizzata)

Quale:

- l'articolo 2463

articolo del codice civile disciplina la societa' a responsabilita' limitata sempli cata?

bis

- l'imprenditore agricolo

di questi soggetti non e' obbligato alla tenuta delle scritture contabili?

- conseguimento di gravi perdite

delle seguenti non e' una causa di scioglimento della spa?

- delle seguenti azioni speciali possono essere emesse in caso di riduzione del capitale sociale

azioni di godimento

esuberante?

- forma deve avere la procura institoria ai ni del deposito per l'iscrizione presso il competente

L'atto pubblico o la scrittura privata con sottoscrizione autenticata

uf cio del registro delle imprese?

- L’imprenditore

fra questi soggetti può essere considerato il capo dell’impresa?

- E' imprenditore chi esercita professionalmente

fra le seguenti è la de nizione legislativa di imprenditore?

un'attività economica organizzata al ne della produzione o dello scambio di beni o di servizi;

- pubblicità è prevista dal codice civile per la procura institoria con sottoscrizione del preponente

Il deposito per l'iscrizione presso il competente uf cio del registro delle imprese

autenticata?

- l'iscrizione del contratto nel

requisito, fra i seguenti, è necessario ai ni della costituzione di una s.p.a.?

registro delle imprese

- tra i seguenti elementi sicuramente non contribuisce a distinguere un imprenditore da un

La professionalità

professionista intellettuale?

- di credito

tipo di rapporto ha l'obbligazionista con la spa?

S———————————————————————————————————————————————

Compiere tutti gli atti pertinenti all'esercizio

Salve le limitazioni contenute nella procura, l'institore può?

dell'impresa a cui è preposto, ma non può alienare o ipotecare i beni immobili del preponente, se non è stato a ciò

espressamente autorizzato dallo stesso nominative o al

Secondo il regime di circolazione il codice prevede che le azioni di spa possono essere?

portatore ditta, insegna e marchio

Segni distintivi dell'impresa sono? l'esercizio di un'attività

Sulla base del dato normativo, caratterizzano la nozione di imprenditore?

economica, la professionalità, l'organizzazione, il ne della produzione o dello scambio di beni o servizi;

————————————————————————————————————————————————

Sono:

- la societa' semplice, in nome collettivo ed in accomandita semplice

società di persone?

- la spa, la srl e la sapa

società di capitali?

- opponibili ai terzi l

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
7 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nati233 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Gli istituti giuridici della start-up e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Giusti Carlo Alberto.