vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Interviste strutturate; Test autovalutativi; Tecniche proiettive e Test d'intelligenza
Qual è uno degli obiettivi fondamentali dei test? Ridurre le fonti di errore provenienti dalla soggettività dell'esaminatore permettendo di analizzare meccanismi ed aspetti difficilmente valutabili mediante il solo colloquio.
Definizione di Test Psicologici: Una situazione standardizzata nella quale il comportamento di una persona viene campionato, osservato e descritto producendo una misura oggettiva e standardizzata di un campione di comportamento.
Chi è il conduttore/intervistatore? Il soggetto in grado di condurre una conversazione e creare un ambiente tale da consentire lo svilupparsi di una situazione dinamica tesa a favorire un processo di conoscenza.
L'utilizzare tecniche induttive e/o manipolatorie durante un normale colloquio: È vietato nel caso di colloquio clinico.
L'intervista contestualizzata è una tecnica che presuppone che l'intervistato...
sia riportato sul luogo dei fatti a distanza di tempo per aiutare al ricordo dei fatti. La relazione, tra le due persone che effettuano il colloquio, è asimmetrica. Il colloquio investigativo si basa sul diritto di sapere da parte dell'investigatore. La condizione indispensabile per un colloquio efficace è che la motivazione alla fine diventi intrinseca. Che differenza ha un colloquio clinico rispetto a un colloquio diagnostico? Il clinico è finalizzato alla cura della personalità del soggetto. Il colloquio strutturato si basa sull'utilizzo di riferimenti testologici ed è una forma di colloquio che si fonda su una serie di presupposti teorico-clinici già prefissati. Il tema del colloquio permette di distinguere tra contenuti che riguardano il soggetto ed i suoi problemi e contenuti maggiormente centrati sui temi oggetto di conoscenza. Nell'ambito del colloquio le pause vanno rispettate essendo una componente importante. Di che tipo può essere il colloquio?essere la motivazione di un colloquio?Intrinseca ed estrinseca-
La relazione, tra le due persone che effettuano il colloquio, è
Asimmetrica-
Quanto è approssimativamente la distanza "amicale"?
Due braccia-
Cos'è la prossemica?
È la gestione dello spazio personale ed in particolare la distanza spaziale tra le persone che interagiscono-
Quali sono, per esempio, i segnali non controllati della menzogna?
Asimmetria della muscolatura tra parte sx e dx del volto e blocco dei gesti manual-
I segnali non controllati:
Gesti che spesso sono così rapidi che difficilmente vengono percepiti dai destinatari (se non a livello subliminale), la loro manifestazione viene definita anche "fuga di informazioni non verbali"-
In caso di incoerenza tra le 3 forme di comunicazione, quale dovrà essere meno tenuta in conto?
La comunicazione verbale-
La comunicazione non verbale:
È l'informazione fornita dal corpo: mimica facciale, postura, relazionespaziale con l'altro, il contatto. La scelta del proprio abbigliamento etc.. La comunicazione para-verbale: è legata al tono, al volume, al ritmo della voce, alla velocità del parlare, alle pause etc. La comunicazione verbale: è legata al significato convenzionale delle parole e della struttura sintattica della frase/periodo La comunicazione è formata dalle seguenti parti ben distinte: Verbale, non verbale, para-verbale Quanto il linguaggio del corpo influenza la conversazione: Dal 50 al 60% Come si chiama la particolare condizione psicologica per cui la persona sequestrata manifesta sentimenti positivi e di affetto nei confronti di chi l'ha rapita? Sindrome di Stoccolma Da dove deriva il "danno secondario"? Deriva dalla risposta formale e informale che viene data alla vittimizzazione (atteggiamenti negativi assunti da parenti, amici, agenzie di controllo sociale) Chi sono le vittime attive? Quelle aggressive, provocatrici, favorenti, disonoranti e
Quale importante concetto ha introdotto Mendelsohn nel 1965), relativamente allavittimologia? Il concetto di "colpa" della vittima che però non giustifica il reato.
Quale branca della criminologia studia: "la sfera bio-psico-sociale della vittima, il rapporto che la vittima ha avuto con il proprio aggressore, il contesto ambientale, la fenomenologia e, nel caso di vittima sopravvissuta, studia le conseguenze fisiche, psicologiche e sociali"? La vittimologia.
Beniamin Mendelsohn, negli anni '40, operò una classificazione basata sulla vittima, tale scala aveva nei due estremi: Vittima completamente innocente/vittima più colpevole.
Relativamente alla dichiarazione dei basilari principi di giustizia per le vittime del reato ed abuso di potere, adottata dall'assemblea generale delle Nazioni Unite il 29 novembre 1985, possono essere inclusi in qualità di vittima: Chi è intervenuto a difesa della vittima.
Chi sono le vittime.
passive? Quelle accidentali, professionali, simboliche e trasversali-Segni di abusi sessuali post mortem sono indice maggiormente: Un omicida disorganizzato-L'utilizzo di costrizioni sulle vittime fa pensare: Ad un omicida organizzato-In caso di omicidio "disorganizzato" cosa è possibile desumere? L'autore è un individuo poco intelligente, non adeguato socialmente e sessualmente, eventualmente con psicopatologie e/o abuso di sostanze-Cos'è la firma? Qualcosa fatto per adempiere o soddisfare lo stato emotivo dell'offenders, generalmente inutile all'azione omicidiaria-Gli ordigni lasciati da Mad Bomber erano: Pacchi bomba-In quale occasione è stato effettuato il primo criminal profiling? Nel caso americano di Unabomber-Che cos'è il criminal profiling? E' la costruzione di un profilo psicologico, comportamentale e demografico di un criminale ancora sconosciuto, che possa avere commesso uno o più reati, realizzato
analizzando: la scena del crimine nei più piccoli dettagli, da ogni notizia disponibile sulla vittima e da qualunque altra informazione Quali tipi di reati vengono catalogati nel crime classification manual? Omicidio, violenza sessuale e incendio doloso In caso di omicidio "organizzato" cosa è possibile desumere? L'autore è un individuo caratterizzato da intelligenza, competenza sociale, sessualmente adeguato e con controllo emotivo durante il compimento del crimine Cosa sono le Inner narratives utilizzate da Canter? Sono le storie degli autori dei reati che vengono narrate agli investigatori che a loro volta permettono di determinare il quadro criminale del reo Statisticamente l'87% degli offender rientra nella categoria: Residenti (marauder) che utilizzano la propria area come centro attorno al quale si sviluppa l'attività predatoria Quale affermazione è corretta riguardo il metodo Rossmo? È un metodo di geographical profilingma che utilizza anche molti elementi della scena del crimine: Ubicazione del crimine; Strade e autostrade di collegamento; Limitazioni fisiche e psicologiche; Conoscenza del territorio; Composizione demo-sociografica del quartiere; Attività abituali delle vittime; Disposizione dei cadaveri-I presupposti per la scelta di un valido geographical profiling:- I crimini con ragionevole certezza sono collegati fra di loro; devono esserci almeno 5; ogni informazione geografica, di sopralluogo e relativa alle caratteristiche della vittima deve essere tenuta in considerazione-
Secondo la teoria del geographical profiling i luoghi dove avvengono delitti seriali:
- Sono scelti opportunamente-
Che scopo ha la teoria del geographical profiling?
- Di determinare un'area con un'alta probabilità di contenere al suo interno l'abitazione del reo, o della sua base-
David Canter inserisce il concetto di mappa (immagine mentale) come:
- Prodotto della codificazione delle informazioni che giungonoall'individuo e di come l'individuo utilizza il suo ambiente-Quali sono le tre metodologie dell'omicidio desunte da Canter? Espressiva o affettiva; strumentale opportunistica; strumentale cognitiva-I racconti "inner narratives" sono: In continua evoluzione, si creano e modificano in relazione con gli altri e con l'ambiente-Su quali assunti principali si basa la psicologia investigativa di Canter? coerenza interpersonale dell'offender; significatività del tempo e del luogo del delitto; caratteristiche dell'autore di reato; carriera criminale; forensic awareness (consapevolezza forense)-Le vittime degli assassini seriali (secondo uno studio di Holmes ed De Burger) sono prevalentemente: Donne-Quale di questa affermazione è corretta? Alcuni assassini iniziano con un comportamento disorganizzato per giungere, dopo vari omicidi, ad avere un comportamento organizzato-Quali sono i comportamenti della Triade di MacDonald? Accendere fuochi;
Crudeltà verso gli animali;
Enuresi notturna-
Negli assassini seriali normalmente: Vittima ed autore non si conoscono-
Nella teoria di Colin Wilson sulle cause dell'omicidio seriale cosa si intende per "teoria della sovrappopolazione del 5% dominante? Visto che in tutte le specie animali il 5% è dominante e nel caso di sovraffollamento questo diventa criminale, queste considerazioni valgono anche per l'uomo secondo Wilson-
Secondo il Crime Classification Manual quali sono i 3 tipi di serial killer: Organizzato; Disorganizzato; Misto-
Cosa si intende con The Mask of Sanity? Un'apparenza normale che spesso hanno gli psicopatici che possono apparire addirittura affascinanti-
A livello patologico la maggior parte dei serial killer tendono ad avere: Disordine da Personalità Antisociale A.P.D.-
In caso di omicidi seriali: L'intervallo che separa le azioni omicidiarie può andare da qualche ora a interi anni e le vittime coinvolte in ogni singolo evento