Autoimprenditorialità: Ambivalente
La dimensione orizzontale del modello di Porter spiega: La ripartizione tra imprese, clienti e fornitori del valore generato La dimensione verticale del modello di Porter spiega: L'intensità competitiva futura La disoccupazione viene sempre affrontata con interventi strutturali e emergenziali: No, si è trattato quasi esclusivamente di interventi urgenti La domanda potenziale, moltiplicata per la quota di mercato obiettivo, determina: La quantità domandata La fase del business modeling in cui l'azienda genera e testa differenti modelli di business per arrivare a selezionare il migliore si chiama: Progettare La fase del business modeling in cui l'azienda predispone tutto quanto è necessario per creare il nuovo modello di business si chiama: Mobilitare La fase della pianificazione in cui si verifica che le risorse interne disponibili siano sempre adeguate agli ordini si chiama: Bilanciamento tra la capacità eIl carico di lavoro
La fase della pianificazione in cui si prendono le decisioni sugli approvvigionamenti si chiama: Gestione delle scorte
La formalizzazione del modello di business: E' propedeutica alla redazione del business plan
La formalizzazione della business idea consente di migliorare la: Coerenza
La funzione d'uso viene analizzata durante: La segmentazione strategica
La funzione esterna del business plan è: Comunicare il progetto ai terzi
La gestione dei lead time interni ed esterni è l'area di prestazione del sistema produttivo definita: Servizio
La legge 44 è connessa agli interventi per le aree di crisi industriale: No, non ha precedenti
La legge 44 ha operato immutata per oltre un decennio: No, è stata sostituita nel 1995 e in precedenza aveva subito modifiche ed integrazioni
La legge 44/86 è uno strumento di politica del lavoro: Sì, ma l'occupazione non è l'obiettivo prioritario
La legge 608/96 disciplina in modo
La parte del business plan in cui si descrive il reddito previsto nei vari anni è la sezione delle previsioni finanziarie.
Parte quantitativo-monetaria
La parte del business plan in cui si descrivono gli strumenti produttivi è: Parte tecnico-operativa
La parte del business plan in cui si descrivono le competenze professionali del gruppo promotore è: Parte introduttiva
La parte del mercato cui l'impresa si rivolge viene definita: Target
La partecipazione nel capitale della startup è finalizzata: Ad incentivare l'acceleratore a favorire il successo della startup
La percentuale di clienti delle istituzioni di microfinanza che è al di sotto della soglia di povertà è pari a: 68%
La persona che possiede soltanto conoscenze e abilità ma manca delle caratteristiche personali: È difficile che resista a lungo
La persona che possiede soltanto conoscenze e caratteristiche personali ma manca delle abilità: Non sa come applicarle
La possibilità di formulare previsioni attendibili è più elevata nel caso di: Acquisto di un'azienda
possibilità di minacciare integrazioni verticali a valle rafforza il potere contrattuale dei: Fornitori La precondizione per il successo di una politica aziendale di enterprise creation è che sia una politica: Di sviluppo La principale criticità degli incubatori è legata a: Sostenibilità economica La principale differenza tra la 44 e le altre leggi di incentivazione è nelle procedure di valutazione: No, anche se la procedura è innovativa le differenze riguardano tutto l'impianto normativo La procedura di valutazione dei progetti prevede la formazione di graduatorie: No, ogni progetto è valutato singolarmente La programmazione aggregata comprende: Singoli piani di produzione relativi a famiglie di prodotti La propensione a fare impresa è generalmente più elevata: Nelle persone giovani di sesso maschile La Pubblica Amministrazione: Può partecipare ad un'impresa sociale solo con una quota di minoranzaquota largamente prevalente dei finanziamenti proviene da: Istituti di credito ordinariLa regione che sostiene maggiormente la creazione di forme di collaborazione tra imprese e organismi di ricerca è: Lombardia
La Riforma del Terzo Settore: E' stata approvata nel 2016
La scelta della localizzazione è particolarmente importante per le imprese commerciali perché determina: La potenzialità di vendita
La scelta distributiva in base alla quale i prodotti vengono distribuiti solo in un numero limitato di punti vendita si chiama: Esclusiva
La Sovvenzione Spinner è considerata una best practice in materia di: Spin off da ricerca
La Startup America Initiative finanzia: Promettenti idee imprenditoriali
La strategia in cui, attraverso un prezzo alto, si cerca di raggiungere il segmento con maggiori possibilità di acquisto si chiama: Scrematura
La struttura del settore è una delle determinanti principali: Dell'intensità della concorrenza
- La definizione dell'ambiente rilevante e degli elementi che lo costituiscono
- La variabilità che si manifesta nelle diverse fasi di acquisto, trasformazione e distribuzione può essere: Esogena ed endogena
- La variabilità delle attività di un processo e della loro sequenza determina la: Divergenza
- L'accordo tra soci risulta formalmente da un documento che si chiama: Atto costitutivo
- L'accuratezza con cui viene elaborato il piano delle vendite influenza: La credibilità e l'affidabilità di tutto business plan
- L'adeguatezza di uno schema di campionamento è relativa a: Rappresentatività del campione
- L'adesione ad un programma di enterprise creation da parte dei dipendenti deve essere: Volontaria
- L'ammontare massimo del prestito ammonta a: 25000 per ciascun beneficiario
- L'ampiezza di gamma
Le informazioni possedute dall'imprenditore sono: Conoscenze
Le infrastrutture di servizio alle nuove imprese sono gestite da Invitalia
In alcuni casiLe modifiche alla legge e ai regolamenti hanno imposto sospensioni nelle attività: No, sono state sempre recepite "in corso d'opera"
Le modifiche alle procedure sono state introdotte per tener conto delle nuove normative: Oltre agli obblighi di legge si è tenuto conto delle modifiche necessarie per migliorare l'efficacia del processo e venire incontro alle esigenze dei proponenti
Le modifiche procedurali al processo di valutazione della domanda hanno alleggerito il peso della burocrazia: Sì ma soprattutto hanno consentito un rapporto diretto con i proponenti
Le PMI rappresentano poco più della metà delle imprese op
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023
-
Paniere Principi contabili, aggiornato dicembre 2023
-
Paniere Gestione e innovazione d'impresa, aggiornato dicembre 2023
-
Paniere Programmazione e controllo, aggiornato dicembre 2023