Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 65
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 1 Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Politica economica, aggiornato dicembre 2023 Pag. 61
1 su 65
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le politiche di controllo della nascita attualmente utilizzate per impedire la crescita della popolazione nei paesi sono:

- Il ritardo e la diminuzione dei matrimoni

- La diffusione della contraccezione

- La legalizzazione dell'aborto

Le politiche open source avvengono attraverso:

(Indicare la risposta errata): Numero brevetti

Le posizioni favorevoli al TTIP riguardano:

(Indicare la risposta errata): Disposizioni sulla liberalizzazione totale dei pagamenti correnti e dei movimenti di capitali

Le principali decisioni di politica economica della Conferenza di Yalta furono:

- La decisione di istituire una nuova organizzazione mondiale delle Nazioni, le Nazioni Unite (ONU)

- In particolare a Jalta, si considerò l'istituzione del Consiglio di Sicurezza, organismo con la presenza permanente delle nazioni che hanno vinto la seconda guerra mondiale e che hanno diritto di veto per le decisioni più importanti

- Lo smembramento, il disarmo e la smilitarizzazione della Germania, visti come

"prerequisiti per la pace futura"; lo smembramento prevedeva che USA, URSS, Regno Unito e Francia gestissero ciascuno una zona di occupazione, doveva essere provvisorio secondo gli accorsi di Yalta, ma si risolse nella divisione della Germania in est ed Ovest che finì solo nel 1989, con il crollo del muro di Berlino; furono fissate delle riparazioni dovute dalla Germania agli Alleati, nella misura di 22 miliardi di dollari, anche se l'URSS reclamò una cifra assai maggiore. Di fatto ulteriori riparazioni di guerra all'URSS saranno pagate dalla Germania dell'Est e dai Paesi suoi alleati ai tempi della guerra mondiale, una volta caduti sotto l'area di influenza dell'URSS. Nella relazione finale venne inserito l'impegno a garantire che tutti i popoli potessero scegliere i propri governanti. Impegno palesemente disatteso nei decenni successivi in cui si assistette invece alla creazione di due aree politico-economiche: una di libero mercato elibero scambio filo atlantica, sotto l'egida economica e militare degli USA; una di economia pianificata e centralizzata filo sovietica, sotto l'egida economica e militare dell'URSS; allo smembramento politico economico della Germania, considerata troppo pericolosa se riunita Le principali forme di finanziamento dell'innovazione sono costituite (indicare la risposta errata): Ricerca applicata Le principali motivazioni alla base dell'intervento pubblico sono (scegliere la risposta esatta): La produzione puntuale deve fronteggiare invece un consumo che è continuo nel tempo LE PRINCIPALI NOVITÀ CHE RIGUARDANO LA RIFORMA DI HEALTH CHECK: (INDICARE LA RISPOSTA ERRATA): la qualità della vita nelle zone rurali e la diversificazione dell'economia rurale Le procedure del semestre europeo: Sono vincolanti nei saldi per gli Stati membri dell'Unione monetaria, altrimenti il Consiglio europeo stabilisce una sanzione pari al 2% del PIL Le politiche di

Il controllo della nascita attualmente utilizzate per impedire la crescita dellapopolazione nei Paesi sono: Il ritardo e la diminuzione dei matrimoni; la diffusione dellacontraccezione; la legalizzazione dell'aborto

Le politiche di regolazione bioetica devono interagire con una: Politica dell'innovazione

Le politiche open source avvengono attraverso (indicare la risposta errata): Numero brevetti

LE POSIZIONI CONTRARIE ALL'ACCORDO TTIP (INDICARE LARISPOSTA ERRATA) Stimatacrescita del PIL con effetti su concorrenza, innovazione e tecnologia

Le potenze vincitrici dalla Seconda guerra mondiale URSS e USA: Avevano due sistemieconomici contrapposti e non riuscirono, nella diffidenza reciproca, a trovare unacooperazione pacifica, entrambe in lizza per il primato e per l'egemonia mondiale, eradicalmente contrapposte sul piano ideologico: il mondo capitalista fondato sulla iberainiziativa economica e l'economia pianificata erano due modelli troppo lontani e antagonisti. Sesi

evitò un vero e proprio conflitto armato tra URSS e USA, questo avvenne perché entrambe possedevano missili balistici che potevano montare armi nucleari: per questa ragione, un scontro avrebbe potuto portare tali perdite anche alla parte vincente da rendere inutile la vittoria. La prima crisi riguardò la città di Berlino, che venne isolata dai rifornimenti occidentali e, al cui isolamento terrestre, gli USA risposero con il ponte aereo alleato per rifornire la parte di Berlino non occupata dai sovietici; il primo vero e proprio scontro militare tra occidente e truppe comuniste avvenne con la guerra di Corea (1950-1953). LE REGIONI EUROPEE (E ITALIANE) VENGONO IDENTIFICATE SECONDO IL GRADO DI SVILUPPO IN: meno sviluppate, in transizione, più sviluppate. Le regole dell'Unione Europea dovrebbero prevedere il potere per la Commissione europea, a fronte di permanenti surplus della bilancia commerciale di un Paese aderente all'Unione, di esigere da quel Paese misure correttive per ridurre il surplus e riequilibrare la bilancia commerciale.medesimo Paese: Una o tutte le seguenti politiche economiche:
  • politiche espansive della domanda nazionale del Paese in surplus, in modo da far accrescere importazione di prodotti da altre aree euro;
  • riduzione di eventuali barriere non tariffarie sui servizi che potessero scoraggiare l'afflusso di europei nel Paese in surplus;
  • l'obbligo di imporre aiuti o prestiti agevolati da parte del Paese in surplus nei confronti degli altri Paesi aderenti all'euro;
  • prelievo forzoso di parte del surplus della Nazione in surplus per metterlo in un fondo di riserva del sistema delle Banche centrali europee.
Le riforme del mercato del lavoro hanno riguardato: La sostituzione dell'indennità di disoccupazione con le politiche attive di ricerca. Le riforme nella tutela hanno riguardato: La regolamentazione del licenziamento, il controllo giudiziario, l'introduzione di incentivi monetari, la tassazione del licenziamento. Le strategie di specializzazione intelligente riguardano: Accordo.Le zone rurali possono beneficiare del sostegno supplementare erogato nell'ambito di altri fondi comunitari quali: - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) - Fondo Sociale Europeo (FSE) - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Fondo di Coesione - Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP)FESR, FSE, Fondo di coesione, FEAMP LO SCHEMA DEL WASHINGTON CONSENSUS: si applica ai sostenitori della liberalizzazione commerciale o finanziaria e ai suoi oppositori LO SCHEMA IS LM È UNO SCHEMA: euristico, in quanto le soluzioni dipendono dallo stato temporaneo delle circostanze LO SCOPO DEL FSC: consentire un riequilibrio economico e sociale, anche per soddisfare il principio di addizionalità, ma anche di convogliare in un unico contenitore tutte le risorse disponibili autorizzate da disposizioni legislative con finalità di riequilibrio economico e sociale Lo Stato Membro può scegliere il criterio di regionalizzazione (indicare la risposta esatta): Regioni unica, omogenee, amministrative Lo Stato può organizzare con gli interventi di controllo quantitativo (scegliere la risposta errata): Coltivazione della terra Lucas critica le aspettative adattive perché: Lo schema delle aspettative adattive non esclude la possibilità di aspettativesistematicamente inferiori ai prezzi correnti. Ma, in realtà, il piano quinquennale e la tavola input-output hanno anche grandissimi limiti: Elaborare un piano economico quinquennale senza errori è un compito pressoché impossibile, a causa di: 1. asimmetrie informative; 2. mancanza di un sistema di prezzi; 3. mancanza della concorrenza, per cui è praticamente impossibile giudicare la produttività di due tecniche produttive diverse; 4. inesistenza di piani di incentivazione validi; 5. mancanza di proprietà privata e di libertà di iniziativa economica, che limita fortemente l'incentivo all'avvio di iniziative economiche. MATHIS WACKERNAGEL E WILLIAM REES, NEL LORO LIBRO "OUR ECOLOGICAL FOOTPRINT: REDUCING HUMAN IMPACT ON THE EARTH", PUBBLICATO NEL 1996, HANNO INTRODOTTO IL CONCETTO DI IMPRONTA ECOLOGICA. L'IMPRONTA ECOLOGICA MISURA: l'area biologicamente produttiva di mare e di terra necessaria per rigenerare le risorse consumate da.

Una popolazione umana può assorbire i rifiuti da essa prodotti. Meade ha suggerito di utilizzare:

  • le politiche di controllo della domanda per mantenere un tasso costante di crescita della spesa monetaria complessiva sui prodotti dell'industria
  • le politiche di fissazione dei salari per mantenere la piena occupazione

Mediante riduzione dell'offerta interna, necessaria per sostenere il prezzo di un prodotto, tramite incentivi alle esportazioni si ottengono:

  • Effetti dei sussidi alle esportazioni
  • Aumento del prezzo del mercato interno
  • Riduzione del consumo interno
  • Trasferimento di reddito

Quanto maggiore è la sensibilità dei movimenti di capitale, tanto minore è la pendenza della retta BP.

Mediante riduzione dell'offerta interna, necessaria per sostenere il prezzo di un prodotto, tramite incentivi alle esportazioni si ottengono:

  • Effetti dei sussidi alle esportazioni
  • Aumento del prezzo del mercato interno
  • Riduzione del consumo interno
  • Trasferimento di reddito
da consumatori ai produttori, trasferimento di reddito dall'erario ai produttori NEI MERCATI DI BUSINESS APERTI: le imprese rinunciano ad esercitare il controllo totale sulla priorità intellettuale dell'innovazione o nella integrazione nelle attività d'impresa di innovazioni sviluppate esternamente Nei modelli di crescita bilanciata: Si ritiene necessario intervenire concentrando gli interventi nelle dotazioni di capitale fisso sociale carenti e con investimenti in infrastrutture di base con particolare riferimento ai settori produttivi strategici in specifici comparti NEGLI ESPERIMENTI CONTROLLATI: gli individui sono suddivisi in maniera aleatoria in un gruppo di controllo e uno sperimentale Nel 1975 con l'istituzione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) si è cercato di correggere gli squilibri regionali dovuti a: Predominanza dell'agricoltura, cambiamenti industriali e disoccupazione strutturale Nel breve termine come procedere

affinché i prezzi diminuiscano: Politiche commerciali, Reti di protezione sociale, Buffe

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
65 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/02 Politica economica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher F.NASTA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Politica economica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Cannata Giovanni.