vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
può essere espressa solo dalla particella “no”
La negazione: è espressa collocando il non
La negazione di frase: immediatamente prima del verbo
tutte le risposte sono corrette
Il no assoluto può avere funzione di: deriva dal latino “firmare”
Affermare: mette in luce la contrapposizione tra
negazione linguistica e negazione preverbale
Nella sua opera “Die Verneinung”, Freud:
La negazione: duplica la difesa della rimozione
Quale delle seguenti parole non descrive la
negazione linguistica? Cancellare
Quali tra i seguenti sono “no” caratterizzanti
la stanza dell'analisi? tutte le risposte sono corrette
Il 70% dei pazienti affetti da malattia cronica
accetta la cura proposta dal proprio medico
Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Acquisizione di metodologie omoeopatiche
Quale tra questi non caratterizzza la
cosiddetta “spersonalizzazione della
medicina”? si manifesta con sintomi spesso identificabili
Diversamente dalla malattia cronica, la
malattia acuta:
Quale tra questi atteggiamenti è sconsigliato Cieco affidamento al medico curante
per affrontare la cura di una malattia
cronica?
Riguardo alla “colonizzazione
dell'immaginario”, quale delle seguenti Tra i rischi di questo processo, vi è il disturbo
affermazioni non è corretta? da panico
Quali tra le seguenti problematiche sociali
non viene fornita dal relatore come esempio Anoressia
di conseguenza estrema all’indifferenza che
caratterizza la contemporaneità? implica la sospensione eccessiva della
facoltà di scegliere ed elaborare gli stimoli
esterni
Secondo Ugo Morelli, l'indifferenza che
caratterizza la nostra contemporaneità: