Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Interventi psicologici per l'educazione e la formazione - risposte chiuse  Pag. 1 Interventi psicologici per l'educazione e la formazione - risposte chiuse  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Interventi psicologici per l'educazione e la formazione - risposte chiuse  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Interventi psicologici per l'educazione e la formazione - risposte chiuse  Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Gli stili di apprendimento descritti sulla base dei canali sensoriali sono i seguenti: visivo-verbale, visivo-

non verbale, uditivo, cinestesico

Gli studi epidemiologici sulla depressione nell'età anziana evidenziano: l'assenza di differenze di genere

Grazie a quale funzione avviene la costruzione di un senso di sé come agente emotivamente impegnato,

attivo, iniziatore di un'azione diretta a uno scopo? mentalizzazione implicita

I destinatari di un progetto animativo in RSA: possono essere un ospite, il piccolo gruppo o gruppi di

medie e grandi dimensioni

I percorsi di avvicinamento all'arte con bambini possono essere realizzati: sia nel momento fruitivo che

produttivo

Il bambino che mostra ritiro emotivo oppure socievolezza indiscriminata che tipo di patologia

dell'attaccamento evidenzia? disturbo reattivo

Il decorso della Malattia di Alzheimer è generalmente caratterizzato: da sintomi cognitivi e non cognitivi

Il grado di adattamento di un soggetto viene valutato secondo quali aree? tutte i seguenti

Il laboratorio metodo di studio che è stato proposta da quanti fasi è costituito? 4

Il processo di separazione/individuazione da quale autore è stato teorizzato? Mahler

Il termine demenza indica: la presenza di deficit di memoria a cui si aggiunge la perdita di altre funzioni

cognitive

In quale fascia d'età c'è un aumento delle tipologie dei disturbi d'ansia? Adolescenza

In quale fase dello sviluppo del sistema di attaccamento è importante la locomozione autonoma del

bambino? attaccamento ben delineato

In quale stile di attaccamento adulto i racconti all'Adult Attachment Interview sono caotici e incoerenti?

preoccupato-invischiato

In quale stile di attaccamento atipico i bambini usano strategie di evitamento e di avvicinamento per

prendere tempo e studiare la reazione dell'adulto pericoloso per poi reagire adeguatamente?

evitante/ambivalente

In quale tra gli stili di attaccamento il bambino durante gli episodi di riunione alternano ricerca di

contatto e esplosioni di rabbia e di rifiuto? insicuro-ambivalente

In quanto narrativa la mentalizzazione quale tipo di pensiero può implicare? ipotetico deduttivo

La competenza sociale descritta da Greenspan come sviluppo di empatia, Teoria della Mente, cognizione

sociale, è definibile come: orientamento alle abilità

La compromissione del sistema dei neuroni specchio spiega i deficit in: tutte i seguenti

La definizione condivisa (e possibilmente co-costruita) di un contratto tra educatore e utenti, in cui vengano

esplicitati alcuni elementi, viene definita: patto educativo

La descrizione precisa dei sintomi e uso dei criteri diagnostici è definita: diagnosi di struttura

La descrizione precisa dei sintomi e uso dei criteri diagnostici è definita: diagnosi di struttura

La dimensione relazionale di tipo emozionale dell'educatore dipende da: tutte le seguenti

La generale carenza nella capacità metarappresentazionale è tipica di quale patologia? disturbo dello

spettro autistico

La mentalizzazione è una capacità coerente e stabile per tutti? no, le possono essere più o meno

competenti e precisi nella capacità di mentalizzare

La metodologia dell'apprendimento cooperativo informale prevede: l'esecuzione di esercizi brevi in classe

all'interno di gruppi non fissi di due o più studenti

La mind blindness è tipica solo delle persone affette da autismo? no, anche in condizioni non cliniche che

le persone possano presentare transitorie carenze nell'applicazione della mentalizzazione, verso gli altri e

verso se stessi

La mindfullness è focalizzata su: presente

La mindfullness permette di: tutti i seguenti

La prevenzione con carattere di universalità è quella: primaria

La prima e la seconda fase del laboratorio metodo di studi si propongo di: individuare le abitudini e le

strategie di studio utilizzate e di aiutare l'alunno a comprendere le proprie risorse e difficoltà

La prima fase di un percorso educativo per "minori difficili" è: la conoscenza del ragazzo

La proposta di laboratorio di avvicinamento all'arte con bambini prevede le seguenti fasi: la discussione,

la fruizione e la produzione

La psicopatologia studia: il disagio e la sofferenza psichica

La sensazione di rivivere l'evento traumatico è uno dei criteri diagnostici di quale disturbo? PTSD

La tecnica di apprendimento cooperativo denominata Gruop Investigation prevede che: gli studenti

scelgano liberamente a quele piccolo gruppo di ricerca partecipare in base al loro interesse

La Teoria della Mente è un concetto prevalentemente cognitivo

La terapia occupazionale può essere considerata: un intervento non farmacologico rivolto anche al

trattamento delle persone con demenza

L'Adult Attachment Interview si basa su: narrazione

L'analisi della domanda tenta di tradurre in pensiero le emozioni che determinano la relazione e il motivo

che spinge alla consulenza

Lavorare in équipe richiede: tutte le seguenti

Le comunità educative residenziali per minori possono essere definite: strutture che offrono assistenza,

educazione e protezione al minore come sostituto temporaneo della famiglia

Le osservazioni cliniche hanno evidenziato alcune ricorrenze nei pazienti con disturbo d'identità di

genere. Quali? tutte le seguenti

Le terapie (faramcologiche e non farmacologiche) disponibili per la malattia di Alzheimer: hanno come

obiettivo il rallentmento della progressione di malattia e il contenimento dei sintomi psicologici e

comportamentali

Le trasformazioni in adolescenza riguardano: mente, corpo, modalità relazionali, progettualità

L'équipe è utile non solo per garantire il confronto tra operatori su uno specifico caso/situazione ma

anche per quali altre funzioni? contenere il fenomeno del born-out

L'insight nel disturbo ossessivo-compulsivo in quale fascia d'età può essere considerato? adolescenti e

adulti

L'intervento psicoterapeutico a orientamento sistemico su cosa si focalizza? Sul mostrare le dinamiche

dei sentimenti e delle credenze dei membri della famiglia ( anche se non tutti sono fisicamente presenti)

e facilitare lo sblocco comunicativo.

L'iperattività è caratterizzata da: tutte le seguenti

Lo psichiatra è: un medico

Lo stile cognitivo può essere descritto come: la modalità preferenziale utilizzata dal singolo individuo nel

processo di elaborazione dell'informazione

L'osservazione può essere oggettiva? No

Nei disturbi dello spettro autistico, a quale si riferisce la seguente definizione: "associato a ritardo

mentale grave. Arresto o rallentamento della crescita della testa, ritardo mentale, atassia, epilessia"?

disturbo di Rett

Nei disturbi dello spettro autistico, a quale si riferisce la seguente definizione: "ritardi o goffaggine

motoria; difficoltà nell'interazione sociale (empatia e modulazione nell'interazione) sono evidenti in

epoca scolare; comportamenti bizzarri"? disturbo di Asperger

Nei pazienti con Disturbo ossessivo- compulsivo quale modello di attaccamento è stato osservato?

ansioso evitante o ambivalente

Nei soggetti con disturbo dello spettro autistico quando il linguaggio compare tardi quali caratteristiche

presenta? tutte le seguenti

Nel colloquio strutturato: il conduttore propone domande precise, focalizzate

Nel modello psicoanalitico la patologia da cosa deriva? tutte le seguenti

Nel modello psicoanalitico, il raggiungimento del controllo sfinterico a quale stadio corrisponde? Anale

Nel rispecchiamento affettivo a cosa servono i markers? permettono al bambino di capire che la madre

non è coinvolta in prima persona in quello stato emotivo e che ciò che lui prova è diverso da ciò che

prova lei

Nella Malattia di Alzheimer i disturbi della memoria inizialmente riguardano: la memoria a breve termine

e la memoria di lavoro

Nella mente del bullo avviene un fenomeno di fallimento della mentalizzazione. Quale? pseudo-

mentalizzazione

Nella mente del bullo avviene un fenomeno di fallimento della mentalizzazione. Quale? pseudo-

mentalizzazione

Nella progettazione, come può essere definita la fase di esplorazione le motivazioni sotteei ai

comportamenti, alle situazioni su cui viene chiesto di intervenire (per promuoverli o per inibirli)? analisi

dei bisogni

Nella progettazione, per analizzare un problema cosa occorre considerare? tutte le seguenti

Nell'ambito della cura della malattia di Alzheimer, quali sono le caratteristiche dell'ambiente protesico

secondo l'approccio del Gentlecare? sicurezza,flessibilità, chiarezza, comfort e familiarità

Nell'ambito della cura della malattia di Alzheimer, sono esempi di interventi non farmacologici orientati

alla riabilitazione cognitiva: il memory training, le mnemotecniche e la terapia di orientamento alla realtà

Nell'ambito della cura dell'anziano fragile l'approccio capacitante si basa sull'utilizzo di: tecniche

conversazionali

Nell'ambito della cura dell'anziano fragile l'approccio capacitante può essere applicato: da tutti gli

operatori di una RSA e anche dai familiari

Nell'ambito della cura dell'anziano fragile, quante sono le Competenze Elementari secondo l'approccio

capacitante? 5

Nell'approccio psicoanalitico quali caratteristiche è possibile riconoscere nel disturbo ossessivo-

compulsivo? tutte le seguenti

Nell'ascolto attivo quali capacità si integrano? attenzione, osservazione, comprensione

Per quale ragione i bambini tendono a scegliere come partner elettivi compagni simili a sé per rinforzare

la propria identità

Perché avvenga un buon invio è indispensabile una relazione tra inviante e inviato basata su: tutte le

seguenti

Possono essere competenze emotive e relazionali implicate nel processo di cura dell'anziano fragile:

l'ascolto non giudicante, l'empatia e la flessibilità

Prima di iniziare il test del disegno della classe si fa una breve discussione con tutti i bambini. Quali

aspetti bisogna chiarire? aula, compagni e insegnanti

Qual è il primo organizzatore di Spitz? il sorriso

Qual è lo stile cognitivo opposto allo stile impulsivo? Riflessivo

Qual è l'obiettivo del test del disegno della classe? raccogliere informazioni circa il vissuto del bambino

nei riguardi della sua classe e della sua vita scolastica

Qual è l'obiettivo di un colloquio di consulenza? restituire all'interlocutore autonomia, responsabilità e

competenze per fronteggiare e risolvere il problema

Qual è uno degli elementi da analizzare nel test del disegno della classe? le omissioni

Quale autore ha descritto l'apprendimento" intuitivo" o "per insight"? Kohler

Qua

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
14 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fcp965 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Interventi psicologici per l'educazione e la formazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ruggi Simona.