Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Problematiche di sostenibilità dell'LBM
1. Detriti irregolari e acuminati
2. Generazione di idrogeno
3. Radiazioni
4. Splash di elettrolita
Parti prodotte con stampa 3D
1. Parti multimateriali
2. Parti finite senza necessità di post-processing
3. Parti verdi
4. Parti di colore variabile a seconda della polvere usata
Utilizzo della stampa 3D metallica
1. Per produrre parti metalliche economiche
2. Per produrre parti metalliche con ottime proprietà meccaniche
3. Solo per pezzi molto piccoli a causa delle distorsioni
4. Solo per geometrie semplici poiché non aderisce alla piattaforma
Caratteristiche delle superfici dei prodotti
1. Caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche del materiale di base
2. Proprietà del materiale interno
3. Proprietà uguali al materiale bulk
4. Proprietà diverse dal materiale bulk
Processi di finitura di massa
1. Parti piccole e numerose
2. Parti grandi e voluminose
3. Parti continue
4. Poche parti
THERMAL SPRAYING IL METALLO VIENE:- polveri vengono spruzzate su superficie riscaldata
- fuso e spruzzato con flusso di gas compresso
- fuso e depositato per dipping sulla superficie
- polveri riscaldate impattano ad elevata velocità su superficie
- spray per atomizzazione ad aria
- a immersione
- spruzzatura elettrostatica
- flow coating
- laboratorio di ricerca applicata
- laboratorio di prototipazione
- laboratorio in grado di collaborare a distanza ed elaborare progetti in forma digitale
- laboratorio industriale esternalizzato
- ottenere prodotti come le lamiere
- formare plasticamente il materiale a caldo
- formare il materiale fondendolo e inserendolo in uno stampo
- formare il materiale a freddo inserendolo in stampi
- giunzioni permanenti tra parti
- giunzioni rimovibili
tra parti3 giunzioni che possono essere sia rimovibili che permanenti4 brasature tra parti1 UNO DEI MACROARGOMENTI SARÀ:
- lavorazioni e processi di collegamento
- lavorazioni di formatura
- lavorazioni di fonderia
- lavorazioni additive
2 UN ESEMPIO D'INNOVAZIONE DI PROCESSO PUÒ ESSERE:
- elettrodomestici
- smartphone
- Controllo Numerico Computerizzato (CNC)
- computer notebook
3 DEFINIRE INNOVAZIONE TECNOLOGICA SIGNIFICA:
- utilizzare prodotti esistenti ai quali si dà una visione interamente nuova basata sull esperienza dell utilizzatore
- definire uno strumento per imprese e istituzioni per l'introduzione di nuovi concetti e teorie riguardo l'impatto di prodotti, processi e metodi già esistenti
- definire uno strumento per imprese e istituzioni per l'introduzione di nuovi prodotti e nuovi servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e usarli
- definire uno strumento per singoli e persone fisiche per l'introduzione di nuovi
prodotti e nuovi servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e usarli
LE LAVORAZIONI PER ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO AVVENGONO:
- rimuovendo il materiale mediante erosione
- deformando il materiale superficiale
- rimuovendo con azione di taglio il soprametallo
- rimuovendo il materiale per evaporazione termica
IL TAGLIENTE DI RIPORTO È ANCHE DETTO:
- UBR
- TDR
- BUE
IL TAGLIENTE DI RIPORTO È ANCHE DETTO:
- BDR
CONOSCERE LA FORZA DI TAGLIO È NECESSARIO PER:
- corretta progettazione utensile e valutare deformazioni utensile
- adeguata scelta lubrorefrigerante e valutare potenza richiesta
- corretta progettazione macchina utensile e valutare deformazioni del pezzo
- adeguata scelta utensile e valutare deformazioni attrezzature
IL MATERIALE PER UTENSILI DEVE:
- elevata durezza
- bassa conducibilità termica
- bassa tenacità
- bassa stabilità chimica
LA DURATA DELL'UTENSILE AUMENTA SE:
- aumenta la produttività
sfregamento interfaccia utensile-truciolo
LA FORZA DI AVANZAMENTO IN FORATURA SE ECCESSIVA:
- rende più rigida la punta
- non ha conseguenze negative
LA FORZA DI AVANZAMENTO IN FORATURA SE ECCESSIVA:
- agisce in direzione opposta
- può inflettere la punta
IN GENERE NEGLI MC:
- pezzo rimane fermo e l'utensile rimane fermo
- pezzo rimane fermo e utensile ruota
- pezzo ruota e utensile rimane fermo
- pezzo può ruotare o traslare mentre l'utensile si accosta
ABRASIVI COMUNEMENTE UTILIZZATI:
- W2
- AlO3
- NBc
- SiC
LA VELOCITÀ DI RIMOZIONE DEL MATERIALE IN MRR È FUNZIONE DI:
- differenza di potenziale e punto di fusione del materiale dell'utensile
- intensità di corrente e punto di fusione del materiale del pezzo
- intensità di corrente e punto di fusione del materiale dell'utensile
- differenza di potenziale e punto di fusione del materiale del pezzo
PROCESSI DI ADVANCED MACHINING ECO-INNOVATIVI:
- Ice Jet Machining
- Green Jet
usare polimerizzazione o fotopolimerizzazione
usare goccioline di materiale fuso
TRA I BENEFICI INTRINSECI DELLE TECNICHE AM C'È:
- produzione di tolleranze inferiori a tecniche sottrattive
- aumento costi di assemblaggio
- riduzione time-to-market
- bassi tempi di produzione totali
ALL'INTERNO DEL MERCATO INDUSTRIALI QUALI CAMPI D'IMPIEGO HANNO TRATTO VANTAGGIO DA TECNICHE AM:
- medico e aerospaziale
- manifatturiero ed elettrotecnico
- chimico e meccanico
- telecomunicazioni e informatico
POTENZIALE SOSTENIBILITÀ DEI PROCESSI AM PUÒ DIPENDERE DA:
- uso di modelli di distribuzione consolidati
- catene di produzione più lunghe e semplici
- miglioramento di efficienza nell'uso di risorse
- durata inferiore della vita del prodotto
POTENZIALE AUMENTO DEL TASSO DI RICICLO DEI MATERIALI PER AM È LEGATO A:
- sfridi e scarti difficili da riutilizzare
- materiali meno tossici
- materiali più verdi
- materiali riciclati in input
SOLCHI SENZA
- ANDAMENTO PREFERENZIALE SULLA SUPERFICIE26 VENGONO DESIGNATI CON:
- 1
- 2
- 4%
- 3
- P4
- X27
- LA LEVIGATURA ELETTROCHIMICA COMPORTA:
- minori velocità e durate del levigatore maggiori
- maggiori velocità e durate del levigatore maggiori
- minori velocità e durate del levigatore minori
- maggiori velocità e durate del levigatore minori
- LA FINITURA DI MASSA HA TRA GLI EFFETTI:
- generazione texture superficiali
- rimozione stress residui
- trattamento termico
- ESEMPI D'INNOVAZIONE NEI SISTEMI SUBTRACTIVE POSSONO ESSERE:
- materiale delle parti
- design di costruzione
- lubrorefrigeranti
- net shape
- IL CONETTO DI FAB LAB SI BASA:
- laboratorio di ricerca applicata
- laboratorio di prototipazione
- laboratorio in grado di collaborare a distanza ed elaborare progetti in forma digitale
- laboratorio industriale esternalizzato
- LE ABILITÀ COMUNICATIVE SI SVILUPPERANNO:
- per padroneggiare un linguaggio
tecnico-ingengeristico adeguato2 per saper comunicare con personale non qualificato3 per saper comunicare con persone comuni4 per padroneggiare un linguaggio ecnomico adeguato
IL REVERSE ENGINEERING PUÒ ESSERE UNO STRUMENTO DI QUALE2 MECCANISMO DI INNOVAZIONE:
- innovazione di marketing
- innovazione di significato
- technology push
- demand pull
QUALI SONO I PRINCIPI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE:
- sostenibilità, totalità e pervasività
- sviluppabilità, sostenibilità e pervasività
- universalità, partecipazione e integrazione
- pervasività, totalità e integrazione
COSA S'INTENDE PER CICLO INDUSTRIALE:
- make-use-share
- make-use-return
- make-use-enrich
- make-use-dispose
UNA DELLE MODERNE TENDENZE NELLA SCELTA DEI MATERIALI È:
- sostituire i materiali per tendenze tecniche ed economiche
- non scegliere materiali diversi da quelli sempre impiegati
- sostituire i materiali indipendentemente dalle proprietà
meccaniche e fisiche4 sostituire i materiali solo in funzione delle proprietà chimiche
NELLA RESPONSABILITÀ DI PRODOTTO RIENTRANO CONSEGUENZE6 DOVUTE A:
- macchina con protezione per contenimento ingranaggi o cinghie di trasmissione