Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I medici di guardia che svolgono i seguenti compiti: certificati di malattia
I momenti della valutazione del percorso educativo
al caregiver sono : Iniziale,intermedia,finale
I momenti importanti del monitoraggio nel TM
comprendono: revisione del progetto - ripianificazione - reporting
I pazienti con codice bianco e verde, dopo essere
stati visitati dal medico dell'Ambulatorio, vengono al proprio medico curante - agli ambulatori
dimessi ed indirizzati, secondo i diversi casi: specialistici o eventualmente rivalutati e rinviati al PS
Evitare la variabilità, idifetti di congruità, di continuità
ed scarsaintegrazione nella cura, tutte condizioni
chefacilitano la possibilità di errore
I PDTA si adottano per: situati in aree distanti da presìdi ospedalieri - situati
presso aree ad alta densità abitativa e/o aree di
I Presidi ambulatoriali distrettuali sono: interesse turistico - almeno uno per distretto sanitario
I Princìpi del Servizio Sanitario Nazionale si
distinguono in: i principi fondamentali - i principi organizzativi
I principi etici che si riaffermano nel Codice sono: autonomia, beneficenza e non maleficenza, giustizia
I principi fondamentali sono: universalità - uguaglianza - equità
l'irritazione dellacute peristomale,perdita del
I problemi principali della persona stomizzata a presidio,odore,riduzione delle attività
domicilio sono: precedentemente svolte
diagnosi precoce, Terapia ottimale delle complicanze
I programmi di prevenzione si basano su: e terapia delle patologie aggiuntive
I promotori dell'EBM riconoscono due categorie di
clinici: gli "EBM practitioners" - gli "EBM users"
punti di primo intervento situati nell'ambito di presìdi
delle aziende sanitarie locali, individuati dopo
l'attuazione della riorganizzazione della rete
ospedaliera -punti di primo intervento temporanei,
fissi o mobili, organizzati per esigenze stagionali in
località turistiche e in occasione di manifestazioni di
massa, sportive, culturali e religiose
I Punti di primo intervento (Ppi) si distinguono in:
I quadranti della Matrice di Eisenhower sono: Do- plan-delegate-eliminate
I quesiti clinico-assistenziali appartengono a due
categorie principali: background questions - foreground questions
I requisiti formali e sostanziali che devono essere
rispettati nella redazione della documentazione chiarezza, veridicità, rintracciabilità, pertinenza,
infermieristica sono: completezza
servizi pubblici che attuano prevenzione, cura,
riabilitazione e reinserimento per le persone affette
I SerD sono: da dipendenze patologiche
servizi pubblici destinati alla cura, alla prevenzione ed
alla riabilitazione di persone con problemi
conseguenti ad abuso e dipendenze di sostanze
I SerT sono: psicoattive
I sintomi che manifesta il soggetto colpito da burn-
out si distinguono in: Sintomi aspecifici, somatici e sintomi psicologici
I Soggetti a rischio di malattia cardiovascolare si pazienti ad alto rischio - pazienti a rischio non elevato
suddividono in: - pazienti a basso rischio
ha il compito di facilitare le azioni e comunicazioni
Il "case-manager": interne ed esterne all'equipe
Il "Clinical Manager" presso l'ambulatorio
pediatrico è: il Pediatra di Libera Scelta
Il "Welfare Manager" presso l'ambulatorio
pediatrico è: l'Infermiere di Famiglia
Al caregiver deve essere data la possibilità di
Il benessere del caregiver è fondamentale anche ritagliarsi del tempo da dedicare a se stesso,
per il benessere della persona malata e lo si può mantenere delle relazioni sociali e di chiedere aiuto a
garantire a partire da semplici accorgimenti quali: sua volta
Il Biodiritto risponde al codice: giusto/ingiusto
il biofilm è un'aggregazione di batteri adesi inglobati
in una matrice di proteine e zuccheri, che li protegge
Il biofilm è: dalle difese immunitarie e si forma in 24 ore
l'insieme delle tecniche che si propongono di
diminure la dispnea ed aumentare l'efficienza degli
Il Brething retraining è: atti respiratori
Sindrome di esaurimento emozionale, di
spersonalizzazione e di riduzione delle capacità
Il Burn out è: personali e lavorative
Il caregiver: può trovarsi costretto a rinunciare al lavoro
Attraverso azioni competenti e disponibilità ad
occuparsi intenzionalmente e preoccuparsi della
Il caring è una pratica che si realizza: persona assistita
Il caring non si manifesta: Nell'assistenza di base e di routine
condanna ogni sperimentazione sull'uomo senza il
Il Codice di Norimberga del '47: suo consenso
Il coefficiente di variazione o deviazione standard un indice di dispersione che permette di confrontare
relativa è: misure di fenomeni riferite a unità di misura differenti
Il comma 2 dell'art. 1 del D. Lgs. n. 502/1992 e
s.m.i. come modificato dall'art. 1 del D. Lgs. n.
229/1999 e s.m.i. affida al SSN l'obiettivo di: assicurare i livelli essenziali ed uniformi di assistenza
seguire l'andamento di tutti gli interventi clinici ed
assistenziali dei pazienti a lui affidati elaborando con
loro i progetti terapeutici individuali, garantendo
un'assistenza continua e, riducendo
Il compito principale dell'infermiere di famiglia l'ospedalizzazione, promuove il loro recupero ed il
all'interno del DSM è: reinserimento nella società.
Il concetto di community care è riferito a: sistema di cure di comunità
E' l'antecedente logico del concetto di responsabilità
giuridica e rappresenta il metro sul quale valutare la
condotta; senza la previsione di un dovere (e
successivamente alla relativa violazione) non
potrebbe configurarsi responsabilità
Il concetto di dovere giuridico:
Il concetto di monitoraggio e pianificazione: sono alla base della gestione del Time management
E' espresso come la conseguenza che l'ordinamento
fa discendere dal mancato rispetto di un dovere
giuridicamente vincolante
Il concetto di responsabilità giuridica:
Il consenso informato fa riferimento al Principio di: autonomia
membri designati dal ministero - esperti tecnico-
Il Consiglio Superiore della Sanità è composto da: scientifici e due magistrati
Il counselling: È un uso della relazione basato su abilità e principi
le responsabilità e nuovo status professionale
dell'infermiere in possesso del Diploma universitario,
Il DM 739/94 determina: che successivamente diventerà Laurea
Il dovere di garanzia in capo agli esercenti le Consiste nell'obbligo di assicurare la salute degli
professioni sanitarie: assistiti, orientando ogni azione a tale obbiettivo
Il fine ultimo della terapia per il tossicodipendente: la scoperta del soggetto
E' un'intervista effettuata a un piccolo gruppo di
persone su un ambito di indagine specifico e si basa
Il Focus Group: sull'interazione dei partecipanti stessi
tante barre o nastri quante sono le modalità del
Il grafico a barre ha: carattere
una condotta attiva (percosse, lesioni, atti sessuali,
ipercura) o in una condotta omissiva (incuria,
Il maltrattamento può concretizzarsi in: trascuratezza, abbandono)
ha il compito di provvedere alla salute pubblica,
rappresenta l'organo principale del Servizio Sanitario
Nazionale
Il Ministero della Salute: nasce da uno studio relativo all'efficienza terapeutica
Il modello dell'efficienza terapeutica: degli operatori sanitari
Il Modello di accertamento di Friedman la teoria generale dei sistemi - la teoria dello sviluppo
rappresenta un approccio integrato che utilizza: della famiglia - la teoria strutturale/funzionale
Il modello di politica europea per la salute riferito
alla Regione Europea denominato "Salute 2020" è
stato approvato nel: 2012
vive in uno stato di sofferenza psicosomatica
Il paziente tossicodipendente in fase acuta: indistinta
Il paziente tossicodipendente: ha una identità fittizia
non è possibile stabilire una correlazione netta tra
Il paziente tossicodipendente: psicopatologia e abuso di sostanze
ha bisogno di essere preparato gradualmente ad un
Il paziente tossicodipendente: percorso psicoterapico
Il pensiero magico, illogico, fiducioso
nell'onnipotenza del medico e delle medicine è
tipico: Della regressione
i livelli essenziali di assistenza sanitaria da assicurare
Il Piano Sanitario Nazionale indica: per il triennio di validita' dei Piano
Il PICC è preferibile al midline in caso di: Necessità di infondere soluzioni iperosmolari
Obbliga gli esercenti le professioni sanitarie a
informare adeguatamente il paziente e a ottenerne il
consenso; la volontaria adesione non è richiesta nei
casi in cui sussista una previsione normativa di T.S.O.
coatto; l'esimente dello stato di necessità opera in
assenza di volontà (validamente manifestata)
Il principio di volontaria adesione ai trattamenti contraria al trattamento
sanitari: estranea al proprio settore professionale/specialistico
Il professionista esperto formula quesiti di base - di recente introduzione (tecnologia) o descrizione
quando la malattia/condizione/tecnologia è: (malattia) - rara
definisce le aree di intervento esplicitando gli
Il progetto individuale: obiettivi personalizzati e perseguibili per il paziente
Il PSN attualmente in vigore è: PSN 2006-2008
le azioni da intraprendere nel caso un alunno o un
Il rapporto "Indicazioni operative per la gestione di
casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei operatore scolastico abbia dei sintomi compatibili con
il SARS-CoV-2, sia a scuola che a casa
servizi educativi dell'infanzia" descrive:
Il rapporto tra professionista e cliente è sancito
dall' incarico professionale, definito anche il
contratto d'opera. Con questo atto, regolato dal erogare le prestazioni di cui necessita il cliente,
Codice civile a fronte di un giusto compenso, il assumendosi la piena responsabilità per le scelte e le
professionista, si impegna a: modalità utilizzate nella esecuzione delle stesse
Il Rebirthing è: una tecnica respiratoria
È indispensabile per migliorare l'equilibrio affettivo
Il riconoscimento dei sensi di colpa e del senso di della relazione con il paziente e accresce l'efficienza
impotenza da parte del caregiver: terapeutica
Il rischio maggiore per un Infermiere di Famiglia
nel SERT è: il bornout
Rappresenta l'incremento di probabilità nel contrarre
una malattia quando si è sottoposti ad un
determinato fattore di rischio rispetto a quella di
contrarla in assenza di tale fattore
Il rischio relativo: non risulta esclusivamente di natura tecnica in