Alla fase di CARATTERIZZAZIONE della traccia quale fase
Attraverso quale TEST posso confermare la PROVENIENZA UMANA di tracce di SPERMA: RSID semen TEST
ATTUALMENTE LA BANCA DATI del DNA in ITALIA: prevede la raccolta di profili di DNA
Attualmente la BANCA DATI DEL DNA IN ITALIA: prevede la raccolta dei profili del DNA
Attualmente possiamo estrarre il DNA da Capelli, ossa, denti, saliva, sperma, sangue: SIIIIIIIIIIIII
Che cos’è la D-loop: zona del DNA mitocondriale contenente le regioni ipervariabili HV1, HV2 e HV3
Che cos’è la PCR: una reazione a catena ripetitiva che può produrre milioni di copie del DNA di base
Che cos’è la RANDOM MATCH PROBABILITY: la frequenza del profilo genetica nella popolazione di riferimento
Che cos’è un GAMETE: una cellula riproduttiva con corredo cromosomico APLOIDE
Che cosa è il CODIS ?: il database dell’FBI e dei profili del DNA
Che cosa è UN GENE: un frammento di DNA che contente le istruzioni traducbili in una proteina
Che cosa è un POLIMORFISMO: una sequenza variabile del DNA con una frequenza maggiore dell’1% nella popolazione
Che tipo di POLIMERASI viene utilizzata DURANTE una reazione di PCR ad uso FORENSE: TAQ polimerasi
Chi CONTAMINA la scena del Crimine: chi non indossa i Dispositivi di Protezione Individuale
Chi è il DOMINUS delle indagini difensive: il PM
Chi tenne nel 1902 il primo corso per la POLIZIA SCIENTIFICA: OTTOLENGHI
Come è STRUTTURATO un laboratorio di Genetica forense ACCREDITATO: ci sono stanze separate per ogni fase dell analisi del reperto
Come si chiama la MATRICE GELATINOSA contenuta nella CELLULA: citoplasma
Come si chiama la MEMBRANA ESTERNA della CELLULA: membrana cellulare
Come si CONSERVANO i REPERTI: in buste carta previa asciugatura
Come si fa l’analisi della natura biologica della TRACCIA?: test presuntivi e test confermativi
Con l’accesso ai luoghi, l’AVVOCATO ed i suoi COLLABORATORI, POSSONO: evidenziare le tracce di reato
Con l’ELETTROFORESI CAPILLARE in gentica forense: è un metodo di separazione e rilevazione degli STR
Con l’ingresso ai luoghi, l’AVVOCATO ed i suoi collaboratori POSSONO: tutte e tre le precedenti sono vere
Con L’utilizzo delle ASL o LUCI FORENSI (blu, viola uv ecc) è possibile: determinare la presenza di fluidi corporei
Con quali MODELLI STATISTICI si possono interpretare i profili misti: binario, semicontinuo, continuo
Cos’è un TEST PRESUNTIVO: un test che serve per determinare la natura della traccia biologica ma che potrebbe presentare falsi positivi
Cosa deve fare un operatore sulla scena del crimine dopo AVER ISPEZIONATO o PRELEVATO un REPERTO: cambiare il paio di guanti in precedenza indossato
Cosa deve INDOSSARE chi opera sulla scena del Crimine per evitare inquinamenti, contaminazioni e trasferimenti di TRACCE IOLOGICHE: i dispositivi di
protezione individuale ( tuta con copricapo, calzari, mascherina, guanti, occhiali, devono essere tutti monouso)
Cosa è una TRACCIA LATENTE: una traccia biologica che può essere osservata solo con l’ausilio di lampade forensi o con l’uso di reazioni chimiche
Cosa INTERROMPE la CATENA di CUSTODIA: non documentare la cronologia del sequestro ed il trasferimento degli elementi di prova
Cosa NON DEVE FARE un operatore sulla scena del crimine dopo aver ispezionato prelevato un reperto: nessuna delle precedenti
Cosa regolamente l’articolo 359 CODICE DI PROCEDURA PENALE: consulenti tecnici del pubblico ministero
Cosa si intende per Likelihood Ratio (LR): il rapporto tra due probabilità a due eventi contrapposti
Cosa si intende per ACCREDITAMENTO: procedimento con cui un organismo riconosciuto attesta formalmente la competenza di un organismo o persona a
svolgere funzioni specifiche
Cosa si intende per ALLELIC LADDER: miscela di ALLELI a PESO MOLECOLARE noto
Cosa si intende per CAMPIONI MISTI: presenza di materiale biologico da due o più soggetti
Cosa si intende per CATENA di CUSTODIA: la documentazione cartacea e/o digitale che mostra la cronologia del sequestro, custodia, trasferimento, analisi ed
archiviazione dei risultati relativi agli elementi di prova
Cosa si intende per CERTIFICAZIONE: procedura con cui una parte terza certifica per iscritto che un prodotto, processo o servizio è conforme ai requisiti
specificati da una norma
Cosa si intende per DIAGNOSI GENERICA: analisi che permette di identificare la natura della traccia
Cosa si intende per DIAGNOSI GENERICA: identificazione della natura della traccia biologica
Cosa si intende per DVI nei casi di identificazione di persone: Disaster Victim Identification
Cosa si intende per estrazione differenziale: metodica di estrazione che permette di separare le cellule epiteliali e le cellule
Cosa si intende per MPI nei casi di IDENTIFICAZIONE DI PERSONE: Missing Person Identification
Cosa si intende per NEXT GENERATION SEQUENCING (NGS): più tecnologie che permettono di sequenziare in parallelo più grandi genomi o più tratti dello
stesso genoma in un limitato arco di tempo
Cosa si intende per ORIGINE TESSUTALE di una TRACCIA: il tessuto da cui è stato prelevato un campione biologico
Cosa si intende per RANDOM MAN NOT EXCLUDED (RMNE): probabilità che un uomo preso da una popolazione non può essere escluso come contributore di
una misura
Cosa si intende per RANDOM MATCH PROBABILITY (RMP): è la probabilità che un uomo preso a caso da una popolazione ha il profilo osservato in una traccia
Cosa si intende per SHORT TANDEM REPEATS: STRs o microsatelliti sono sequenze ripetute di DNA non codificate, costituite da unità di ripetizione da due a
cinque copie di basi, disposte secondo una ripetizione in tandem, utilizzate come marcatori molecolari per l’identificazione individuale
Cosa sono i MARCATORI GENETICI: sequenze polimorfiche di DNA
Cosa sono le LUCI FORENSI: sorgenti di luce che permettono l’identificazione di tracce biologiche
Cosa stabilisce la LEGGE 30/06/2009 N. 85: la cooperazione transfrontaliera per contrastare il terrorismo, la criminalità e la migrazione illegale. Istituzione della
banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega del governo per l’istituzione dei ruoli tecnici del corpo di
polizia penitenziaria
Cosa vuol dire l’ACRONIMO “CTP”: consulente tecnico di parte
Cosìè la FREQUENZA GENOTIPICA: frequenza con cui il genotipo è presente in una data popolazione
Da quali articoli del codice di procedura penale sono regolamentate le INDAGINI DIFENSIVE: dall’art. 391 bis al 391 decies
Da un MOZZICONE di cigarette è possibile: ottenere un profilo di DNA
Definizione di LOW COPY NUMBER: campioni biologici, utilizzati per l’analisi di STRs, che contengono quantità di DNA inferiore a 200 pg
Definizione di TRACCIA BIOLOGICA: traccia contenente cellule provenienti da più fluidi biologici della stessa persona
DIFFERENZA tra CERTIFICAZIONE ed ACCREDITAMENTO: con la certificazione il laboratorio indica e certifica il flusso di lavoro che porta all’ottenimento del
risultato analitico. Con l’accreditamento il laboratorio indica il grado di precisione e accuratezza associati al risultato analitico
Dove si trovano le SEQUENZE del DNA di interesse forense: nel tessuto da cui sono prelevati i campioni biologici
Dove si trovano le SEQUENZE del DNA di INTERESSE FORENSE: nel tessuto da cui sono prelevati i campioni biologici
Dove sono LOCALIZZATI gli STRs per USO FORERNSE: sequenze esoniche
Due FRATELLI figli dello stesso padre e della stessa madre : hanno lo stesso cromosoma Y
Durante l’analisi di ELETTROFEROGRAMMI relativi a CAMPIONI a basso contenuto di DNA ( low copy number, LCN) si possono riscontrare problemi
interpretativi, quali: TUTTE
E’ possibile EFFETTUARE un PRELIEVO SU CADAVERE: si effettua
E’ possibile effettuare un PRELIEVO SU MINORE: si effettua solo con autorizzazione del giudice previa autorizzazione dei genitori o dei tutori legali
ENFSI cos’è: European Network of Forensic Science Institutes
Esiste un PROTOCOLLO CONDIVISO da utilizzare in casi di MPI?: no, è allo studio
Gli STR sono: corte sequenze di DNA in cui l’elemento variabile è il numero di copie in cui è presente l’unità ripetuta
Gli Y-STR vengono utilizzati: per identificare la componente maschile in una mistura
I dispositivi di PROTEZIONE INDIVIDUALE in un laboratorio di genetica forense sono: tutti i precedenti
I dispositivi di SICUREZZA PERSONALE: devono essere presenti ed indossati in tutti gli ambienti
I MARCATORI GENETICI utilizzati in genetica forense: forniscono esclusivamente informazione di identificazione personale
I MARCATORI più comunemente utilizzati in ambito forense sono: STRS
I MICROSATELLITI utilizzati in genetica forense sono per la maggior parte: tetranucleotidici
I polimorfismi STR sono: polimorfismi di lunghezza
I POLIMORFISMI: sono sequenze di DNA altamente variabili
I prodotti CHEMILUMINESCENTI sono utilizzati per ricercare tracce LATENTI di: nessuna delle precedenti
I reperti OSEEI sono: fonte di DNA mitocondriale (più vero): tutte le precedenti (dna nucleare, mitocondriale e C14)
I SEQUESTRI sono…: mezzi di ricerca della prova
I Test PRESUNTIVI rispetto ai TEST CONFERMATIVI sono: più sensibili ma meno specifici
I TEST PRESUNTIVI sono: test in grado fi fornire un’indicazione generica sulla natura della traccia in esame
Il CAMPIONE BIOLOGICO viene AMPLIFICATO tramite: PCR
Il COMBUR TEST DA LUOGO a FALSI positivi in presenza di: tutti i precedenti
Il COMBUR test è: un test PRESUNTIVO
Il COMBUR test viene UTILIZZATO per VERIFICARE se: la traccia è di natura EMATICA
Il consulente tecnico della difesa si chiama PERITO: falso
Il consulente tecnico della DIFESA si chiama PERITO?: NO
Il CONTROLLO NEGATIVO di PCR è: un campione in cui non viene aggiunto il DNA
Il controllo POSITIVO è: un controllo con DNA noto
Il CTP: è obbligato a dire la verità
Il DNA MITOCODRIALE in genetica forense: viene studiato nella eredità matrilineare
Il fenomeno del “DROP-OUT” allelico in genetica forense: corrisponde alla perdita di un ALLELE che in realtà è presente nel profilo genotipico
Il LUMINOL (o similari) è utilizzato per: evidenziare tracce ematiche dilavate/diluite
Il luminol ha il seguente SVANTAGGIO: reagisce con perossidi vegetali, bronzo, ottone, rame e altre sostanze
Il perito deve ADEMPIERE il suo UFFICIO al solo scopo di far conoscere la VERITA’ ed ha l’obbligo di RISPETTARE il segreto nello svolgimento delle
OPERAZIONI: 0
Il presupposto per l’ESPERIBILITA’ degli accertamenti ex 360 cpp, nonostante l’INDAGATO FORMULI RISERVA di promuovere incidente probatorio, è che gli
accertamenti siano: non ripetibili e non differibili
Il principio di LOCARD dice che: ogni contatto lascia una traccia
Il PROFILO del cromosoma Y è definito APLOTIPO perché: è un gruppo di loci che si eredita tutto ins