Estratto del documento

Domande Fuori Paniere Farmacologia

Il meccanismo d'azione dei diuretici dell'ansa consiste nell'inibizione di: cotrasporto 2CL-, Na+, K+

Il meccanismo d'azione del sodio nitro prussiato prevede: aumento della concentrazione del cGMP

Su quale parte del neurone agiscono prevalentemente i diuretici risparmiatori di K? Sulla parte del tubulo contorto distale

I farmaci calcio antagonisti tipo nifedipina devono la loro azione principalmente al fatto che impediscono: l'ingresso dei Ca2+ attraverso i canali di membrana voltaggio dipendenti.

Il blocco di quali recettori induce una riduzione della frequenza e della forza contrattile cardiaca: beta 1

Un farmaco che stimola i recettori beta 1 e beta2 - adrenergici può causare: riduzione delle resistenze periferiche totali

Quali delle seguenti classi di farmaci può indurre tosse secca come effetto collaterale: ACE-inibitori

La sopravvivenza dei pazienti in scompenso cardiaco risulta statisticamente aumentata dal trattamento

con:inibitori dell'enzima di conversione della angiotensinanelle intossicazioni leggere o moderate da glucosidi cardiaci un sintomo è rappresentato da:nausea e vomitola digitale aumenta la forza di contrazione cardiaca. quale dei seguenti meccanismi è associato a tale effetto:complementarietà di tutti questi meccanismiquale dei seguenti farmaci è in grado di aumentare la forza di concentrazione cardiaca con un minore effetto sulle resistenze periferiche totali:adrenalinaquale dei seguenti farmaci riduce la mortalità nello scompenso cardiaco:spironolattonequale dei seguenti farmaci sono stati dimostrati essere meno efficaci nello scompenso cardiaco:bloccanti dei canali calcioil vernakalant è un inibitore:tutte le risposte sono esatteQuale è l'effetto dell'adenosina:tutte le sciroppate sono correttel'assunzione contemporanea di statine e fibrati aumenta il rischio di:miopatial'ezetibe, un farmaco indicato per la
  1. ipercolesterolemia primariaagisce:diminuendo l'assorbimento del colesterolo nell'intestino tenue
  2. nel trattamento orale delle ipercolesterolemie vengono usati inassociazione:pravastatina e colestiramina
  3. il gemfibrozil è un farmaco usato normalmente per la cura:di dislipidemia e/o ipercolesterolemia
  4. i medicinali ipercolesterolemizzanti contenenti inibitori dell'enzima HMG-CoA reduttasi hanno attività terapeutica più elevata se si assumono alla sera piuttosto che al mattino in quanto: l'assunzione risulta contemporanea al timo circadiani di biosintesi del colesterolo
  5. quale di queste affermazioni è corretta per un medicinale che contiene pravastatina: agisce come inibitore dei sistemi enzimatici che presiedono alla sintesi del colesterolo
  6. quale delle affermazioni riportate riguardanti un medicinale anticolesterolemico contenente colestiramina è corretta? forma dei sali con gli acidi biliari favorendone l'eliminazione
  7. il fenofibrato
è impiegato nel trattamento delle iperproteinemie in quanto: la simvastatina induce una diminuzione dei livelli di colesterolo plasmatica in quanto: è un inibitore della sintesi endogena di colesterolo. il clopidogrel è un farmaco dotato di attività: antiaggregante e piastrinica l'acido acetilsalicilico a bassi dosaggi può essere utilizzato nella profilassi antitrombotica piastrinica. per tale indicazione terapeutica il basso dosaggio di principio attivo si giustifica in quanto: le piastrine non hanno la possibilità di sintetizzare la ciclossigensi il prasugrel: è biotrasformato dalle esterasi plasmatiche e dal sistema del CYP450 il tricagrelor: è un inibitore reversibile del P2Y12 l'acido acetilsalicilico ha funzione antitrombotica in quanto agisce principalmente: inibendo la sintesi del trombossano A2 l'effetto antiaggregante piastrinico dell'acido acetilsalicilico.è la trombina.

trombinal’eparina è assorbita se viene somministrata:per via sottocutaneala bivalirudina:si lega reversibilmente al sito attivo e all’esotismo 1l’antitrombina è prodotta usando:animali trasgenici

Qual è l’obiettivo generale di farmacogenetica e farmacogenomica:Determinare una terapia farmacologica il più possibile personalizzata.

La farmacogenomica riguarda:tutte le affermazioni sono corrette

La farmacodinamica:studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci.

La farmacogenetica:studia la farmacocinetica e la farmacodinamica in relazione alla costituzionegenetica individuale.

Ketamina:tutte le risposte sono corrette

I sintomi della schizofrenia comprendono:deliri, allucinazioni, appiattimento affettivo e deficit cognitivi

L’incidenza della depressione maggiore è pari circa:al 10%

Su quali tra i seguenti recettori gli antidepressivi triciclici agisconoda antagonisti:M1

L’agomelatina:nessuna delle

  1. affermazioni è corretta
  2. Tra gli effetti collaterali dell'acido valproico vi sono: vertigini, disturbi gastrointestinali
  3. La carbamazepina: è un antiepilettico
  4. Quali recettori serotoninergici sono importanti nell'attività ansiolitica: 5H1A
  5. La simvastatina induce una diminuzione dei livelli di colesterolo plasmatico in quanto: è un inibitore della sintesi endogena del colesterolo
  6. Nel trattamento orale delle ipercolesterolemie vengono usati in associazione: prevastatina e colestiramina
  7. La bivalirudina: si lega reversibilmente al sito attivo e all'esosito 1
  8. Il vernakalant è un inibitore: tutte le risposte sono corrette
  9. L'antitrombina è prodotta usando: animali transgenici
  10. Quale tra fibrina, trombina e fibrinogeno presenta attività enzimatica: la trombina
  11. Un paziente in terapia con eparina deve fare particolare attenzione quando assume: acenocumarolo
  12. Il fondaparinux è: un pentasaccaride solfalato
  13. Clopidogrel e ticagrelor agiscono a
livello:dei recettori PY12 Quale tra questi farmaci elencati è impiegato per la sua azione attivatore tissutale fibrinolitica: del plasminogeno L'effetto antiaggregante piastrinico dell'acido acetilsalicilico è dovuto all'interazione con: le cicloossigenasi Gli AVK: aumentato il rischio di fratture ossee La "triade di Virchow" comprende: tutte le risposte sono corrette L'antitrombina è costituita da residui: amminoacidici Quali di questi farmaci è un ansiolitico: buspirone Il recettore GABA-A: è un recettore canale permeabile a ioni cloruro Quale tra i seguenti farmaci induce tolleranza: diazepam Le benzodiazepine: sono da preferirsi nel trattamento acuto dell'ansia Nel trattamento del disturbo bipolare si utilizzano: tutti I Sali di litio: hanno un basso indice terapeutico Quali sono i farmaci di prima scelta nel trattamento delladepressione maggiore: SSRI I principali sintomi della depressione maggiore sono: flessione del tono

dell'umore e anedonia

Tra gli effetti collaterali dei farmaci antipsicotici atipici vi sono: sindrome metabolica

L'aloperidolo: nessuna delle affermazioni è corretta

Il clopidogrel è un farmaco dotato di attività: antiaggregante e piastrinica

L'acido acetilsalicilico a bassi dosaggi può essere utilizzato nella profilassi antitrombotica piastrinico. Per tale indicazione terapeutica il basso dosaggio di principio attivo si giustifica in quanto: le piastrine non hanno la possibilità di sintetizzare la cicloossigenasi

Nel trattamento delle epilessie possono essere utilizzati: agonisti GABAergici

Quale delle seguenti affermazioni su carbamazepina è corretta: induce il suo stesso metabolismo

Nel trattamento della schizofrenia: si usano antagonisti dopaminergici

La schizofrenia: è associata ad alterazioni nelle vie dopaminergiche

Quali farmaci vengono generalmente associati ai Sali di litio nel trattamento del disturbo bipolare: antipsicotici

Tra i meccanismi responsabili dell'insorgenza delle crisi epilettiche vi è un incremento della trasmissione GABAergica e riduzione della trasmissione glutammatergica.

La tossicità cronica da alcol può causare carcinomi.

Per tolleranza si intende che l'effetto del farmaco si riduce nel tempo, dopo somministrazione prolungata.

Quali delle seguenti classi di farmaci può indurre tosse secca come effetto collaterale: ACE-INIBITORI.

Il meccanismo d'azione del sodio nitro prussiato prevede un aumento della concentrazione intracellulare del cGMP.

Il meccanismo dei diuretici dell'ansa consiste nell'inibizione del cotrasporto 2Cl-, Na+, K+.

Il blocco dei recettori BETA 1 induce una riduzione della frequenza e della forza di contrazione cardiaca.

Un farmaco che stimola i recettori BETA 1 e BETA 2 adrenergici può causare riduzione della frequenza cardiaca, riduzione delle resistenze periferiche totali e contrazione della muscolatura liscia.

li;un farmaco antiaggregante piastrinico utilizzato per prevenire eventi trombotici in pazienti con sindrome coronarica acuta o che hanno subito un intervento di angioplastica coronarica.
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Domande fuori paniere di Farmacologia Pag. 1 Domande fuori paniere di Farmacologia Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande fuori paniere di Farmacologia Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande fuori paniere di Farmacologia Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Scienze_Bioloche_eCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di farmacologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Tardito Daniela.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community