Trasporto attraverso la membrana cellulare
10. Per una molecola priva di carica, la direzione del trasporto passivo attraverso una membrana è determinata solamente dal suo gradiente di concentrazione.
11. Nel cotrasporto: il trasporto di un soluto secondo il suo gradiente elettrochimico rende possibile il trasporto di un altro soluto contro gradiente.
12. L'osmosi è un tipo di diffusione.
13. L'esocitosi prevede il rilascio del materiale contenuto in una vescicola all'esterno della cellula.
14. Le proteine che usano il movimento di un soluto secondo gradiente per fornire energia per il trasporto contro gradiente di un secondo soluto si chiamano trasportatori accoppiati.
15. Le proteine che selezionano i soluti principalmente in base alle dimensioni e alla carica elettrica sono canali ionici.
16. Le pompe del sodio/potassio sulla membrana sono esempi di pompe ATP-dipendenti.
17. Le giunzioni serrate hanno generalmente la funzione di sigillare alcune cavità corporee, impedendo il passaggio di materiali tra le cellule.
Le giunzioni che permettono il trasporto di molecole tra due cellule vegetali adiacenti sono plasmodesmi. Le cellule connesse da giunzioni serrate (dette anche strette) hanno generalmente la funzione di sigillare alcune cavità corporee, impedendo il passaggio di fluidi e sostanze tra le cellule. La membrana plasmatica delle cellule eucariotiche presenta tutte le seguenti funzioni, tranne una. Quale? È il luogo dove avviene la sintesi proteica. Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai lipidi di membrana è VERA? I lipidi di membrana compiono spesso dei movimenti 'flip-flop' da uno strato all'altro. La membrana cellulare è fragile ed ha bisogno di un supporto interno di proteine fibrose: questo supporto si chiama cortex cellulare. La diffusione facilitata ed il trasporto attivo: richiedono entrambi ATP. La batteriorodopsina funziona come uniporto. Il trasporto passivo è una forma di diffusione semplice. Il trasportoattivoSfrutta l'ATP come fonte di energia per il movimento delle sostanze27. I trasportatori, al contrario dei canali ionici, funzionanolegandosi ai soluti con siti specifici28. I trasportatori ABCutilizzano l'energia dell'ATP per trasportare ioni e molecole29. I lipidi di membrana sono capaci di svolgere diversi movimenti, quale di questi non avvienespontaneamente? Passaggio da uno strato all'altro della membrana30. I gradienti elettrochimicisono il risultato delle differenze di concentrazione e delle cariche elettriche ai 2 lati della membrana31. Guardando le code idrofobiche, quale di questi fosfolipidi è quello che da più fluidità allamembrana? 15 carboni e 2 doppi legami32. Dove vengono sintetizzate la maggior parte delle membrane nella cellula?Nel reticolo endoplasmatico33. I fosfolipidi con acidi grassi saturiRendono le membrane meno fluide34. I fosfolipidi con acidi grassi insaturiRendono le membrane più fluide Rendono le membranemeno fluideSono solubili in acqua
Hanno perso le caratteristiche di anfipaticità
35. La membrana plasmatica di molte cellule presenta dei domini di membrana, che servono per fissare alcune proteine in regioni specifiche. Nel caso D riportato in figura le grazie a barriere
36. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? I trasportatori del glucosio del dominio apicale delle cellule dell'epitelio intestinale sono simporti
37. Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai lipidi di membrana è VERA? I lipidi di membrana compiono spesso dei movimenti 'flip-flop' da uno strato all'altro
38. Quale delle seguenti affermazioni sul glicocalice è falsa? Le oligosaccaridi del glicocalice sono molto simili e ordinati
39. L'endocitosi mediata da recettore prevede la formazione di una vescicola per endocitosi solo dopo che è avvenuto un legame tra ligando della particella e recettore della membrana plasmatica
40. La funzione delle lectine è
quella di: riconoscere il glicocalice di alcune specifiche cellule
41. Le caderine sono: proteine che formano una cintura di adesione continua tra le cellule
42. L'asimmetria del doppio strato fosfolipidico della membrana plasmatica deriva da da processi che avvengono nel reticolo endoplasmatico grazie all'azione di enzimi chiamati scramblasi
43. Nelle cellule dei mammiferi, una delle funzioni del reticolo endoplasmatico liscio è quella di: sintetizzare fosfolipidi
44. Qual è la funzione principale dei ribosomi? La sintesi proteica
45. Quale delle seguenti affermazioni riguardo i procarioti è VERA? Non hanno lisosomi
46. Quando in una cellula aumenta il fabbisogno di una particolare molecola, la cui concentrazione è già più alta all'interno della cellula rispetto all'esterno, la cellula può ricorrere al trasporto attivo che muove le molecole di regola... nella direzione opposta rispetto a quella in cui la molecola si sposta per diffusione.
47.
Quale delle seguenti attività NON è una funzione della membrana plasmatica degli eucarioti? La generazione di energia. 48. Quale delle seguenti affermazioni sulla diffusione è FALSA? La diffusione semplice dipende da specifiche proteine di trasporto (carrier). 49. Quale dei seguenti processi costituisce un esempio di trasporto passivo? Diffusione facilitata 50. L'endocitosi mediata da recettori è il meccanismo che provvede al trasporto di... colesterolo. 51. Fagocitosi, pinocitosi ed endocitosi mediata da recettori sono tutti processi che coinvolgono... l'invaginazione della membrana plasmatica. 52. Una proteina carrier interviene nel trasporto attivo e nella diffusione facilitata. 53. Quali di queste funzioni NON sono svolte dalle proteine di membrana? Locomozione. 54. Perché un detergente in acqua solubilizza i lipidi? Perché le molecole anfipatiche del detergente in acqua formano strutture sferiche (micelle) in cui i lipidi si associano alla parte.55. Quale delle seguenti attività NON è una funzione della membrana plasmatica degli eucarioti? La generazione di energia.
56. Quando le cellule si trovano in un mezzo ipertonico, avvizziscono.
57. Quale delle seguenti affermazioni sul modello a mosaico fluido è vera? Le molecole dei fosfolipidi sono libere di muoversi lateralmente.
58. Quale delle seguenti affermazioni sull'osmosi non è vera? Sia le molecole d'acqua che quelle di soluto passano la membrana selettivamente permeabile.
59. Quale delle seguenti funzioni la membrana plasmatica potrebbe continuare a svolgere anche senza le proteine? Movimento della cellula.
60. Quale di queste funzioni è svolta dalle proteine di membrana? Tutte le risposte sono corrette.
61. Qual è il principale anione che neutralizza le cariche positive nell'ambiente esterno? Cl-
62. Quale tipologia di lipidi è abbondante in membrana? Fosfolipidi.
63. Quando il trasportatore sposta entrambi gli ioni...
nella stessa direzione attraverso la membrana viene chiamato simporto. Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la membrana cellulare sono corrette, eccetto una. Quale? Ha una struttura rigida composta da cellulosa. Un esempio di esocitosi è il rilascio dei neurotrasmettitori da parte del neurone presinaptico. Un esempio di trasporto attivo è la pompa Na+/K+. In accordo col modello a mosaico fluido, le molecole dei fosfolipidi sono libere di muoversi lateralmente. La diffusione facilitata sfrutta l'energia del gradiente di concentrazione. Le proteine integrali di membrana attraversano la membrana cellulare. Lezione 015 01. Quale molecola si lega al sito attivo di un enzima? Un inibitore competitivo. 02. Quale delle seguenti affermazioni sulla termodinamica è vera? L'entropia tende ad assumere il valore massimo possibile. 03. In una cellula il rapporto numerico tra ATP e ADP è sbilanciato a favore dell'ATP. 04. In una reazione chimica, laLa velocità dipende dal livello dell'energia di attivazione.
Perché le reazioni redox sono un mezzo per trasferire energia all'interno delle cellule?
Perché la sostanza che si ossida trasferisce protoni ed elettroni ad altre molecole come NAD e FAD.
La massima velocità di reazione catalizzata da un enzima si ha quando ci sono le condizioni ottimali di temperatura e pH per quell'enzima.
Quale delle seguenti affermazioni sulla termodinamica è vera?
L'energia libera può essere usata per compiere trasformazioni chimiche.
Quale molecola si lega al sito allosterico di un enzima?
Un inibitore non competitivo.
Un catalizzatore biologico che influenza la velocità di una reazione chimica senza essere consumato dalla reazione stessa è un enzima.
Un enzima accelera una reazione metabolica abbassando l'energia di attivazione della reazione.
La velocità della glicolisi è stimolata dall'ADP.
elettroni nella respirazione cellulare, mentre nella fermentazione l'NADH viene ridotto per rigenerare il NAD+. 10. Durante la glicolisi, una molecola di glucosio viene convertita in due molecole di acido piruvico. 11. La glicolisi avviene nel citoplasma delle cellule. 12. La respirazione aerobica avviene nel mitocondrio delle cellule. 13. Durante la respirazione aerobica, l'acido piruvico viene convertito in acetil-CoA nel ciclo di Krebs. 14. Il ciclo di Krebs produce ATP, NADH e FADH2 come prodotti finali. 15. Il NADH e il FADH2 prodotti nel ciclo di Krebs vengono utilizzati nella catena di trasporto degli elettroni per generare ATP attraverso la fosforilazione ossidativa. 16. La fosforilazione ossidativa avviene nella membrana mitocondriale interna. 17. Durante la fosforilazione ossidativa, l'ossigeno funge da accettore finale degli elettroni. 18. La fermentazione avviene in assenza di ossigeno e produce lattato o etanolo come prodotti finali. 19. La fermentazione produce una piccola quantità di ATP rispetto alla respirazione aerobica. 20. La respirazione cellulare è un processo più efficiente per la produzione di energia rispetto alla fermentazione.elettroni solamente nella respirazione 10. L'ossidazione è un processo comune negli ambienti aerobici, questo è il motivo per cui le cellule sono in grado di ricavare energia dall'ossidazione delle macromolecole. Una volta che il carbonio è stato ossidato formando CO2, la sua forma più stabile, può ritornare alle fasi organiche del ciclo del carbonio soltanto attraverso la fotosintesi. 11. Quale cambiamento si verifica durante il passaggio degli elettroni nella fosforilazione ossidativa (catena respiratoria)? Il pH della matrice aumenta 12. Quale dei seguenti organuli è coinvolto nell'estrazione di energia dagli elettroni durante la respirazione cellulare? MitocondriScarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Domande Biologia
-
Domande chiuse del Paniere di Biologia generale
-
Domande, Fisiologia
-
Biologia generale - Domande