vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il modello di governance renano
Il modello di governance renano è, tra le altre cose, caratterizzato da:
- Due organi di governo
Il modello organizzativo prescelto influenza direttamente:
- L'efficienza
Il modello renano è un modello che si può definire:
- Banking oriented
Il nuovo esercizio fiscale si apre:
- Con uno SP contenente tutte le poste incluse fino al 31/12 e con un CE vuoto
Il pagamento in contanti di un acconto ad un fornitore di nuove attrezzature per €100 comporta le seguenti scritture contabili:
- Banca -100; Acconti +100
Il patrimonio netto è costituito da:
- nessuna delle precedenti.
Il Patrimonio netto è una voce che va classificata:
- Nelle passività di Stato Patrimoniale
Il Patrimonio netto:
- Va indicato separatamente
Il posizionamento consiste in:
- Definire l'offerta e l'immagine di un'impresa in modo tale da consentirle di occupare una posizione distinta e apprezzata nella mente del mercato obiettivo
Il posizionamento consiste in:
- È volto a
Il potere contrattuale dei clienti è elevato quando: Acquistano grandi volumi di prodotto in relazione al giro di affari globale del venditore
Il prezzo di conversione delle obbligazioni convertibili: Esprime il numero di azioni ottenibili per ogni obbligazione
Il prezzo: È la variabile del marketing mix sulla quale l'azienda può esercitare un maggior controllo diretto
Il primo elemento da identificare nella fase di start-up è: La business idea
Il principio della competenza afferma che: I ricavi sono di competenza quando il processo produttivo è stato completato e lo scambio del prodotto è avvenuto
Il principio della continuità aziendale: Prevede che il bilancio venga redatto sull'ipotesi che l'azienda sia in funzionamento
Il principio della costanza dei criteri di valutazione è derogabile con motivazioni esposte: In nota
Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma: Prevede che l'aspetto economico-sostanziale prevalga sull'aspetto giuridico-formale dell'operazione, in caso di disallineamento
Il principio della prudenza: È volto ad evitare annacquamenti di capitale (cioè sovrastime del patrimonio netto)
Il principio della valutazione separata: Ha il fine di evitare che possano essere compensati tra loro utili e perdite
Il principio di competenza afferma che: I ricavi sono di competenza quando il processo produttivo è stato completato e lo scambio del prodotto è avvenuto
Il principio di competenza economica: Individua i ricavi per fonti relative a prestazioni da effettuare
Il principio di competenza fiscale è il criterio base: Per imputare i componenti positivi e negativi di reddito tra i differenti periodi d'imposta
Il prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria è redatto: Seguendo la logica di tipo finanziario (corrente/non corrente)
Il prospetto delle variazioni di patrimonio netto: Contiene per ciascuna voce del patrimonio netto, le cause di variazione intervenute nell'esercizio, inclusi gli effetti dell'applicazione retroattiva di nuovi principi contabili, secondo quanto previsto dallo IAS 8. Il punto di partenza per il calcolo dell'imponibile fiscale per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili nazionali, è rappresentato dal risultato netto (utile o perdita) del conto economico redatto in conformità alla disciplina civilistica. Il quoziente di copertura del debito è dato dal seguente rapporto: debiti finanziari/EBITDA. Il quoziente di disponibilità deve essere almeno: >1. Il quoziente di disponibilità è dato dal rapporto tra: Attivo corrente / passivo corrente. Il quoziente di disponibilità esprime: la capacità dell'attivo corrente di ripagare il passivo corrente. Il quoziente di indebitamento è dato dal rapporto tra: debiti finanziari / patrimonio netto.capitale proprioIl quoziente di struttura finanziaria è dato dal seguente rapporto: Debiti finanziari / capitale proprioIl quoziente di struttura finanziaria indica: La parte di immobilizzazioni finanziata con debiti finanziariIl quoziente di liquidità generale è dato dal rapporto tra: Attivo circolante e passivo circolanteIl quoziente di liquidità generale indica: La capacità dell'azienda di far fronte ai propri debiti a breve termineIl quoziente di liquidità ristretta è dato dal rapporto tra: (Attivo circolante - magazzino) e passivo circolanteIl quoziente di liquidità ristretta indica: La capacità dell'azienda di far fronte ai propri debiti a breve termine, escludendo il valore delle rimanenze di magazzinoIl quoziente di liquidità immediata è dato dal rapporto tra: Disponibilità liquide e passivo circolanteIl quoziente di liquidità immediata indica: La capacità dell'azienda di far fronte ai propri debiti a breve termine, utilizzando solo le disponibilità liquide.Patrimonio Netto Il quoziente di struttura secondario è dato dal seguente rapporto: (Patrimonio netto+ passivo consolidato) / attivo fisso Il quoziente di struttura secondario indica: La parte di immobilizzazioni finanziata con Patrimonio Netto e Passività consolidate Il quoziente di tesoreria deve essere almeno: >0 Il quoziente di tesoreria è dato dal rapporto tra: Attivo corrente - rimanenze / passivo corrente Il quoziente di tesoreria esprime: La capacità dell'attivo CORRENTE di ripagare il passivo CORRENTE Il quoziente di tesoreria esprime: la capacità dell'attivo fisso di ripagare il passivo consolidato Il reddito complessivo per le società residenti in Italia di cui alla lett. a), comma 1, art.73 del Tuir (società per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata) che hanno per oggetto esclusivo l'esercizio di un'attività economica: È costituita sempre da reddito d'impresaIl rendiconto finanziario è un documento che spiega: Le variazioni dei flussi finanziari. Il rendiconto finanziario è un prospetto contabile: Che presenta le cause di variazione, positive o negative, delle disponibilità liquide. Il rendiconto finanziario in forma scalare: Evidenzia una serie di risultati intermedi attraverso delle aggregazioni successive di dati. Il ROE è dato dal rapporto tra: Utile netto e patrimonio netto. Il ROE equo è calcolato come: Somma tra il tasso rendimento degli investimenti senza rischio e una maggiorazione legata al rischio di impresa. Il ROI è dato dal rapporto tra: Reddito operativo e investimenti operativi. Il ROI è ottenuto come: Prodotto tra ROS e CT. Il ROS è dato dal rapporto tra: EBIT e vendite. Il soggetto giuridico è colui che: Chi ha le responsabilità giuridica dell'attività.Nel passivo, nel patrimonio netto e tra i costiNel passivo, nel patrimonio netto e tra i ricavi In bilancio si avranno le seguenti movimentazioni contabili:- Crediti -30,
- svalutazione crediti +30
- Si considera la data di spedizione del bene se contestualmente si verifica l'effetto traslativo
- Solo se le partecipazioni sono riferite a società che presentano requisiti di natura contabile ed extracontabile
- Indifferentemente prima l'una o l'altra
seguenti: depositi bancari +100, perdita +100
In caso di perdita portata a nuovo, le rilevazioni contabili sono le seguenti: Perdita in aumento, perdita portata a nuovo in diminuzione
In caso di perdita reintegrata da parte dei soci, le rilevazioni contabili sono le seguenti: Perdita in aumento, banca in aumento
In caso di prestazioni di servizi continuativi, i corrispettivi si considerano conseguiti: nel periodo d'imposta in cui maturano
In caso di utile pari a 400, interamente destinato a riserva, le movimentazioni contabili sono le seguenti: Utile -400, riserve +400
In caso di utile pari a 400, interamente distribuito ai soci, le movimentazioni contabili sono le seguenti: depositi bancari -400, utile -400
In caso di utile pari a 400, metà distribuito ai soci e metà destinato a riserva, le movimentazioni contabili sono le seguenti: Utile -400, depositi bancari -200, riserve +200
In Inghilterra di frequente il CEO è anche: Chairman
In sede di rettifiche, nel caso di
un aumento della liquidità della società.