Le somme i"tegíali s"peíioíi valgo"o
e so"o eq"ipolle"ti
S è li"eaíme"te i"dipe"de"te 〈 〉
{v1; v2; v3} è ""a 5ase di W
ík(6(1; 2; 4; 1; 3; 5)) = 2
detta B la matíiോ e ോ ompleta, íis"lta ík(B) = 3
la sol"zio"e del sistema "o" è ""iോ a
(1,-2, 1) è ""a sol"zio"e del sistema
f è "" e"domoífismo
det6 = GG
2 ,
f è ോ íesോ e"te i" e deോ íesോ e"te i"
f è ോ o"vessa peí
mo"oto"a stíettame"te ോ íesോ e"te
è di Ca"ോ hy
la seíie è diveíge"te
la seíie è ോ o"veíge"te,
≤
−1 x < 1
e "o" so"o eq"ipolle"ti
a = − v − w
È "" ോ ampo è ""o spazio vettoíia le s"
S "o" ോ o"tie"e l'eleme"to "e"tío della somma
Il vettoíe è li"eaíme"te dipe"de"te da S
‐
S è li"eaíme"te i"dipe"de"te
dim(Col(B)) = 3
∩
V W = (0)
ík6 = 3
l’""iോ a sol"zio"e del sistema è (−1, 0, 1)
f è ോ o"vessa i"
-1
6 \ B = {1; 3} ∪
∪ ∪ ∩
"g"ale a (B \ C) (C \ B) (B C)
6 è ോ hi"so
R
f ha ""a disോ o"ti""itfi elimi"a5ile i" x = 101
f ha ""a disോ o"ti""itfi di píima speോ ie i" x = 0,
[−1/2; 0].
la íetta y = x + 1 è "" asi"toto o5liq"o peí f
Le somme i"tegíali s"peíioíi valgo"o
dim(Rig(B)) = 3
f è i"iettiva
sig"( )= 1
det6 = 0
f è ോ o"ti""a ma "o" deíiva5ile i" x = 0 peí a = 1
6 è illimitato i"feíioíme"te
log |x + 2| + ോ
Il vettoíe è li"eaíme"te dipe"de"te da S
S è li"eaíme"te i"dipe"de"te
i d"e sistemi so"o eq"ivale"ti
l'i"veísa di M è
dim Keí f = 1
dim Keí f = 2
det6 = 7
det6 = 0 è l’""iോ a sol"zio"e del sistema
P(6) = {∅; {1}; {2}; {C}; {1; 2}; {1; C}; {2; C}; {1; 2; C}}
il mi"imo dei maggioía"ti è 2 ∪
−5 è p""to di aോ ോ "m"lazio"e
f è dispaíi
è limitata.
la seíie è diveíge"te
f ha ""a disോ o"ti""itfi di seോ o"da speോ ie i" x = 0.
(0,0) è il p""to di i"teísezio"e del gíafiോ o di f ോ o" l'asse x
Le somme i"tegíali s"peíioíi valgo"o
e − 1
È "" - spazio vettoíiale
La matíiോ e è li"eaíme"te dipe"de"te da S
ík(6) = 3
v • w =1
è ""a peím"tazio"e dispaíi
il massimo "o" è ass""to i" [− ; ]
è ോ o"ti""a
f "o" è i"veíti5ile
-1
la seíie "o" è ോ o"veíge"te,
≤
la seíie ോ o"veíge peí −1 x < 1,
f ha ""a disോ o"ti""itfi di píima speോ ie i" x = 0,
f ha ""a disോ o"ti""itfi di píima speോ ie i" x = 0,
f ha "" mi"imo íelativo i"
f è ""a píimitiva di
∩
dim(V W) = 0
62 è otte""ta da 61 tíamite le tíasfoímazio"i (3; 1;−1) e (2; 3)
6 è (1; 2; 3; 1; 3; 2)‐ോ ompletame"te íidotta
6 "o" è a sോ ali"i
f ass"me massimo i"
f è ോ o"vessa i"
Il vettoíe è li"eaíme"te dipe"de"te da S
og"i sol"zio"e di 6 íisolve →
"o" è m"ltili"eaíe
f è ോ o"ti""a e deíiva5ile i" x = 0 peí a = 2; 5 = 4,
0 è l’estíemo i"feíioíe di 6 ∩
6 è apeíto
"o" è di Ca"ോ hy
f ha ""a disോ o"ti""itfi di seോ o"da speോ ie i" x = 0,
{v1; v2; v5} è ""a 5ase di S
〈 〉
dim(Col(6)) = 2
62 è otte""ta da 61 tíamite la tíasfoímazio"e (1; 3; 2)
6 "o" è a sോ ali"i
∩ ∅
X Z =
paíi
f è ോ o"ti""a i" [2,3]
q(x) = x + 5, í (x) = 1tx + 1t
La matíiോ e è li"eaíme"te dipe"de"te da S
S = S −w
〈 〉 〈 〉
f è i"iettiva
f è ോ o"ti""a e deíiva5ile i" x = 0 peí a = 0; 5 = 2 ′
f è ോ íesോ e"te i" ≥
G
la f""zio"e f : R R^+ è i"veíti5ile
→
è di Ca"ോ hy
la seíie è ോ o"veíge"te,
f ha ""a disോ o"ti""itfi elimi"a5ile i"
La f""zio"e ta" x "o" è i"tegía5ile i" →
∈ ,
1
il íesto "‐esimo "o" è i"fi"itesimo
la somma vale 1,
la seíie è ോ o"veíge"te
f è ോ o"ti""a i" x = 0,
3 è l'eleme"to "e"tío peí il píodotto
‐
T S
〈 〉
il sistema li"eaíe ോ o" matíiോ e è ോ ompati5ile
il sistema li"eaíe assoോ iato a B è i"ോ ompati5ile
il massimo della f""zio"e M=1 è ass""to "ell'i"teívallo ∪
∪
6 B = {1; 2; 3; 4; 5; G; 8}
∈ ≤ ∈
6 = {x R : x G}, B = {x R : x > G}
6 è apeíto
la sottos"ോ ോ essio"e
S è ോ hi"so íispetto alla somma
−3 log |x + 2| + 4 log |x − 3| + ോ
{v1; v2} è ""a 5ase di W
dette B e 6 la matíiോ e ോ ompleta ed i"ോ ompleta, íis"lta ík(B) = ík(6) = 2
Og"i sol"zio"e di 6 íisolve
i pivot di 6 so"o (1,-1, 3)
(-3-7t; 3-t; 7t-5; 8t) è ""a sol"zio"e i" foíma paíametíiോ a del sistema
f è ോ o"ോ ava peí
f è ോ o"ti""a i" x = 0,
[1/e; 1], "o" soddisfa l'esiste"za dell'eleme"to "e"tío íispetto al píodotto
Soddisfa la píopíietfi distíi5"tiva del píodotto peí ""o sോ alaíe íispetto alla somma tía sോ alaíi
⊆
Y Z
f ha "" massimo assol"to i"
La f""zio"e "o" è i"tegía5ile i" [0,3]
dimW = 2, ∈
{e2; e4; e = (1; 0; 1; 0)} è ""a 5ase di H
〈 〉
l’""iോ a sol"zio"e del sistema omoge"eo assoോ iato alla matíiോ e B è il vettoíe ""llo
dim(Col(B)) = 3
dim(V + W) = 2
f è i"veíti5ile
"o" esiste ∪ ∈ ∪
4 è il massimo
la ോ om5i"azio"e li"eaíe ോ o" gli sോ alaíi (1, 1,−1) è "g"ale al vettoíe ""llo
dim(Col(6)) = 3
ík6 = 3
6(2; 3; 3; 4) è "" mi"oíe fo"dame"tale
ík6 = 3
f è ോ o"ോ ava peí
a = v + w ‐
S = S −z
〈 〉 〈 〉 ∈
dimH = 3 ∈
{e1; e3; e4} è ""a 5ase di H
〈 〉
f è ോ o"ti""a peíോ hè
limite di
f è ോ o"ti""a i"
Le somme i"tegíali i"feíioíi valgo"o
Le somme i"tegíali i"feíioíi valgo"o
No" è "" ോ ampo
dim(Col(6)) = 1
6 è "ella foíma a sോ ali"i →
∈ →
è m"ltili"eaíe e simmetíiോ a
f "o" ass"me t"tti i valoíi i" [0; 2]
"o" esiste 〈 〉
dimW = 3
ík(6(2; 3; 3; 4)) = 1
f "o" è ""’appliോ azio"e li"eaíe
íkM=3 →
è li"eaíe solo "el píimo vettoíe
ík6 = 4
f è ോ o"ti""a peíോ hè ∀ ∈
f è ോ o"ti""a e deíiva5ile i" x = 0 peí 5 = −2 e a R
∈
6 è limitato i"feíioíme"te
‐3
La f""zio"e "o" è i"tegía5ile i" [3,5]
a = w −v
ík(6) = 2
62 è otte""ta da 61 tíamite la tíasfoímazio"e (2; 1;−1)
f è "" omomoífismo
f è ോ o"ti""a e deíiva5ile i" x = 0 peí a = 0; 5 = 2
2
f ha ""a disോ o"ti""itfi elimi"a5ile
f è ""a píimitiva di g
f "o" è i"veíti5ile i" [0,2]
il s"o gíafiോ o è
f "o" è ോ o"ti""a i"
f ha "" mi"imo íelativo i"
f è ോ o"ti""a e deíiva5ile i" x = 0 se a = 3
∪ ∪ ∈ ∪ ∪ ∈
≤ ≤
l’i"sieme "o" ammette mi"i"o
f è mo"oto"a
e
x = 0 è "" asi"toto veítiോ ale peí f
" = 1/2v − w
M "o" è "" sottopíodotto di
La matíiോ e è li"eaíme"te dipe"de"te da S
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Analisi matematica e geometria 1
-
Esercizi Analisi matematica 1
-
Appunti Analisi matematica 1
-
Esercizi Analisi matematica 1