Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 1 Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli di analisi degli impianti energetici Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

EN

DI -

risparmiata

energia :

( Prost h

Park [ ]

) [ ] Ma

KW -

wa - MWh /

a

= =

103 [ KWIMW

]

Risparmio : ]

MWh la

[

PUN

[ f-

/

]

WR Mwhla

B. € =

-

=

PBP PROGETTO ]

103

Ppost WIKN

[

INVTOT ]

[ €

]

[

INV =

IN KW

= .

.

]

INVTOTEE

PBP anni

= =

[ ]

/

B € A

IRR PROGETTO ]

B la

[

[ / ]

CF % /

€ a •

=

[

✗ 103 ]

INVEEIW

]

Per LWIKW

' = 103 ]

[

INVEEIW

] WIKW .

. " ed

il dell'

B 0M

perché è risparmio costi

energia sono

passanti

Lifetime intervento :

]

h

[

t

< = anni

= h [ /

h ]

a

✓ lifetime

LED "

IRRHHRR la

%

IRR

2 pp =

= >

, HTIRRI ' -1

CASSA

FLUSSO ESCO

DI /

WACC %

KD Dt E

KE a

=

= . . "

)

WACCHTWACC la

Afes %

=

<

Ht WACC) -1

Canone minimo esco : 105 la

Elola]

AF

] Fesco

INV (

[

( IN E

f-

= =

min =

esco ' esco

-

Debito : -105 /

]

[ ]

/

D= MWh

INV [

W D €

€ io =

.

KDHTKDÌ /

AFD io a

=

= t

)

Atrus -1 ] ]

D la

MWh

[

RATA AFD /

/

[ €

a €

io

= =

. la

[ ]

DSCR la

RATA

CFESCO €

= =

.

IRR Esco [ / ]

CF € a

esco % la

✗ =

RR

' = INVEE ]

/ 105

W .

"

IRRHHRR la

%

IRR

2 pp =

= >

, t

/

HTIRR 1

-

NPV Esco [ / ]

CF € a

NPV esco €

esco = =

]

/

[

%

AFESCO a

CONSUMATORE

BENEFICIO ECONOMICO DURANTE ESCO

DOPO

E

Durante ]

BEN /

B la [ ]

(

Fesa la

⇐ a

: = =

E-

esco -

[ /

/ €

a)

BEN B

Dopo € a

: esco = =

LNG

PREZZO MAX GAS ]

Emana

?

nautiche capacità trasporto

[

M'

distante ÈL'

round trip 98

2 ≥

TOT = . . cldtnclnc.tn

]

Unedia nodi capacità

]

[ ] $

Sig /

]

[

[

charter round

trip

charter

Costo tot MCLNG

gg =

-

= Emana

]

trasporto

capacità $ IMCLNG

liquefazione

Tariffa rigassificazione

terminale tot +

= =

)

( )

CTOT $

[

tariffa $

terminale /

charter / MENG

1- MCLNG

costo tot

= =

/

] $

[ MWHT

$

Got CTOT / MCLNG =

= [ ]

600 MCLNGIMCGN }

[

Kwht

CPGAS / MCNG ]

[ /

] Nht

IN Mwht

Mwht

[ CTOT

NATGAS / $

$

$

PMAXGAS = - =

LEAN SPREAD

SPARK

( MWh

/

PUN SRMC €

CSS = =

- MWh-dtpmaxgas-t-IMWh-dl-EUAMPE.IM Mwh

] /

Wh

[ /

SRMC €

prezzo €

gas =

= NE IMPIANTO

AL

NAVE CO COAL

PREZZO MAX [

It

cld ] ]

It $

sin

trasporto tariffa

costo capacità $

2- =

= . ]

] Emana

nautiche capacità trasporto

LM

distante ÈL'

.

round trip 98

2 + ≥

TOT = . cld ]

[ In

Unedia nodi capacità

]

[ mana

] $

Sig ]

[

[

charter round

trip

charter

Costo tot gg =

-

= )

( $

cld ]

charter [

costo

+

costo µ

TOT

costo $

= =

)

capacità [

trasporto t

/ It

[ ] $

t ]

[ It

pmax $

$

COAL costo

costo TOT =

= -

DARK SPREAD

LEAN

( / MWN

PUN SRMC

CDS €

=

= - ]

totlslt

[ ]

It

$

Cguet Cco / Mwh

+ costi

= Al €

=

[ )

tasso $ /

di cambio €

]

Mwhtlt

[

CPCOAL

NEIMP

fecogjI .euam.EC/twD-=E-lMWhSRMC=CgueltEUA--

EUA = / Mwh

CARBONIERE

NAVI

MIN

NUMERO . [88

]

365 viaggi

totviaggi = =

]

TOTroondtript.gg viaggi

[ TOT

]

t

capacità trasporto /

Mt

.

totale

Tonnellate anno a

= ,

106

data

- ]

Wttwhla Mtla

Alimentazione centrale =

= CPCOAC ]

Mwhtlt

[ Ne MP

/ ]

[

centrale Mtla

alimentazione

Flotta navi

=

= [

all'

tonnellate )

Mha

anno

UTILIZZAZIONE MEDIO

FAIORE DI )

centrale [

Mila

alimentazione

gum %

= =

flotta ]

[

Mtla

all'

tonnellate anno

GASDOIO MAX

PREZZO GAS

] ]

distanza

INV M€1

INV [

[ KM KM

-

= a €

=

103 M€1 ]

CE

[ ] la

] [%

[ fu

/

capacità capacità GMC

GSMC

trasporto a =

= .

la

G

] €

AF

KINV /

la

[

[

INV ]

€ io €

G MC

=

= - =

capacità

]

la

[

GMC

la

G € /

[

[ €

]

AFOM

] / MC

KOM INV 6€ 010 =

a

= =

- capacità

]

la

[

GMC mi

CPGASIKW /

Elo] E- )

] ht

EGMC

Kguel autocensura INWht

la

capacità prezzo gas

'

gas

= -

.

11 [ ]

capacità la

GMC

/ MC

€ mi

[ /

KOMT

costi KINV Kfuel €

+ ]

tot ELITE

= /

> Mwht

-10 =

/

[ ]

Kwht

CPGAS MC [ ]

Mwht

]

/ Mwht / IMWNT

[ € €

CTOT

prezzo

pmax GAS €

gas =

= -

LNG

NUMERO TRASPORTO

NAVI

MINIMO NECESSARIE

DI AL

SHIPPING

capacità :

C MMCNG

]

[SMCNG

]

[ /

navi

Capacità 600 MCLNG

MCLNG

= =

.

SH di

Ore navigazione : ]

nautiche

miglia

distanza [

h = gg

=

✓ ]

[

nodi

media

di viaggio

Tempo tot :

.

[

trot ]

h 2 gg

= =

gg . terminale

ferma scarica

La al

sta per

nave carica e :

[ ]

MANG

capacità

discarica carica = gg

= = capacità [ IN

MCLNG

disc

/

car .

. [ ]

24 h

discarica

trot carica

round

TOT t

trip + gg

=

= fare

su la

base annua può

nave :

@

365 g)

viaggi

TOT /

= / nave

fu anno

[ viaggi

]

% =

'

[ ]

round trip gg

TOT

Flotta

: ] 105

/

[ nave

/

viaggi viaggi anno

TOT .

f- navi

= =

capacità [ ]

MCLNG

Costi anno

all' : ]

] [

[ la M$191

KINVSH M$1

AF INVSH

% nave

nave

= =

.

[ ]

M$1

KOMSH [ 40 al

INVSH M$1

] nave

la

nave 0M

= =

. full M$10

Et

full /

Kgvol ]

] [

day ttotlgg

It

consumo ] viaggi

prezzo $ tot

-

sa = - - = "

"

ÌÌ

KINVSH KOMSHT trave

KTOTSH M$19

Kfeeelsit

t =

= ( )

al

di

costo charter

nave giorno

una :

[

KTOTSH ]

M$101 nave /

10º $ day

ke =

= .

365 [gg

)

fu [

403

LIQUEFAZIONE GMCNGIQNG

]

]

/ EGMCNGIMTPQLNG

Ceca [ tioein 1,36

Capacità mtpa

LIQ =

LNG

= -

]

/

[

CLIQ GMCNG /

QNG MMCLNG

( = a

<io LNG

=

, [ /

600 )

SMCNG MCLNG

Trasportato : fu

/ ]

[ [0/0] /

T ( MMCLNG MMCCNG

QLNG LNG

= Lia a

=

-

Investimento totale LIQ : ]

] / tpa

[

[Mtpa

CLIQ INVLIQ $

INVTOTLIQ $ G

LNG LNG

= ' =

103

LIQ

Costi totali : [

[ ] ]

$ /

M$1

OMLIQ

KOMLIQ INVTOTLIQ G nave

40

= =

' a

[ ]

]

/ M$101

[ INVTOTLIQ $

AF

KINVLIQ G

% a nave

=

= . M$101

KTOTLIQ nave

KOMLIQ KINVLIQ

t =

= flotta

La vera è : [

trasportato ]

MMCLNGIALNG

f- navi

= =

TOT [

viaggi /

la ]

viaggi nave

[ ]

INUSH MCLNG

Shipping

Totale : / M$1

F

]

KINVSH ]

[

KINV navi

[ a

M$1 nave =

-

a

= SH

KOMSH KOMTM /

la

$ ]

[

] F M$1

navi

nave

= a

=

.

SH ]

[ / ]

[

F M$1

M$10

Kfuelsit

kfuels navi

nave a

=

=

# - M$1

KINVSH

KTOTSH KOMSH tkgnelsit

t a

= =

RIGASSIFICAZIONE di

Immissione rete

in gas :

]

[ la

GIN CR [

la

Gsmcaas GMCNG

403

fu NG

.

= =

RIG

Costi totali : M$1

103

INVREG

KOMR ]

$ [ ] a

/

Ho

0M =

.

a

= . M$1

Elola

]

KINVR ]

[

INVR -103

AF

$

G = a

= .

KOMR

KTOTÉ KINVRT M$1

= a M$ /

12975401-108

KRTR

KTOTLIQ t

TOTALE

COSTO 777

KTOTSHT =

= a

=

In termini unitari :

[ a)

M$1 $

KTOT /

KTOT MCNG

= =

GINÈMCNGIQNG

]

103

# IMCNG

]

KTOT KTOT / SMCNG

= €

=

EEE ]

[

$ /

In / potere calorifico

MWh il

€ del

serve :

gas

/

kcal Smc

8190 SMCNG

/

kWh

9,52

Cpna = =

kcal

860 1kWh filiera

ISMCNG

€ intera

costo

/

KTOT

KTOT ht

MW

1000

= = →

. NG

<

CPNGKWNISNRCNG

PREZZO VENDITA GAS

MAX DEL

DI ]

PUNLÈIMWHÉI [ /

/ Mwht

Mwht

KTOT €

Pnax €

=

= -

di

Unità misura : [ ]

[ /

CPGAS

]

Mwht kWh SMCNG

/

PUN - /

Pma Mena

=

× =

100 [

) ]

[ / lana

PRAX GMCNG

Dettagli
A.A. 2021-2022
37 pagine
4 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/17 Impianti industriali meccanici

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martina.moro23 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Modelli di Analisi degli Impianti Energetici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Santi Federico.