Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
VAN, investimento più conveniente, combinazione ottimale, PBT, DPBT Pag. 1 VAN, investimento più conveniente, combinazione ottimale, PBT, DPBT Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
VAN, investimento più conveniente, combinazione ottimale, PBT, DPBT Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
VAN, investimento più conveniente, combinazione ottimale, PBT, DPBT Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
VAN, investimento più conveniente, combinazione ottimale, PBT, DPBT Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCIZIO 3:

Investimento iniziale : 12000

k : 10%

Flussi di cassa progetto

Anni Flussi di cassa progetto B

A

Anno 1 2000 2400

Anno 2 1800 2500

Anno 3 3600 3000

Anno 4 4000 3800

Anno 5 4500 4200

Anno 6 3800 4500

ESERCIZIO 4 :

ESERCIZIO 1 :

Considerando i seguenti 2 progetti di investimento, individuare quello più conveniente sotto l'aspetto economico -finanziario :

1° Progetto :

Durata (anni) : 4

Investimento Iniziale : 250

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4

Flussi di cassa 100 95 85 60

2° Progetto :

Durata (anni) : 6

Investimento Iniziale : 350

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6

Flussi di cassa 135 100 90 70 50 30

r = 9%

ESERCIZIO 5:

ESERCIZIO 2 :

Considerando i seguenti 2 progetti di investimento, individuare quello più conveniente sotto l'aspetto economico -finanziario :

1° Progetto :

Durata (anni) : 3

Investimento Iniziale : 180

Anno 0 Anno 1 Anno 2 Anno 3

Flussi di cassa -180 88 100 124

2° Progetto :

Durata (anni) : 5

Investimento Iniziale : 315

Anno 0 Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5

Flussi di cassa -315 67 78 90 144 186

r = 11%

ESERCIZIO 6: 1° Progetto :

Durata (anni) : 3

Investimento Iniziale : 380

Anno 1 Anno 2 Anno 3

Flussi di cassa 200 180 140

2° Progetto :

Durata (anni) : 5

Investimento Iniziale : 450

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5

Flussi di cassa 85 115 180 165 180

r = 10%

ESERCIZIO 7:

ESERCIZIO 3 :

Considerando i seguenti 3 investimenti indicare quale sia la combinazione ottimale sapendo che l'azienda dispone di un budget

disponibile di 400000 Euro

Budget disponibile (Euro) : 400000

Wacc : 12%

Anno 0 Anno 1 Anno 2 Anno 3

Progetto 1 -400000 210000 280000 390000

Progetto 2 -300000 108000 136000 174000

Progetto 3 -100000 60000 75000 82000

ESERCIZIO 8:

ESERCIZIO 4 :

Si proceda al calcolo del VAN e del PBT dei seguenti due progetti sapendo quanto segue :

Investimento iniziale : 10000

k : 11%

Flussi di cassa progetto

Anni Flussi di cassa progetto B

A

Anno 1 1980 2400

Anno 2 2860 2800

Anno 3 3490 3100

Anno 4 3260 2900

Anno 5 2780 2800

Anno 6 2620 2180

ESERCITAZIONE 17-11-17

ESERCIZIO 1

Esercizio VAN

Individuare tra i seguenti 2 progetti alternativi e ricorrenti, quello più conveniente sotto

l'aspetto economico-finanziario

r = 6%

1° progetto :

Durata : 3 anni

Investimento iniziale : 30

Anni 1 2 3

Flussi di

cassa 20 23 16

2° progetto :

Durata : 7 anni

Investimento iniziale : 120

Anni 1 2 3 4 5 6 7

Flussi di

cassa 10 25 30 35 30 20 20

ESERCIZIO 2

L’azienda Alfa intende intraprendere uno tra i seguenti progetti. Tutti e 3 hanno un VAN positivo ed un

investimento iniziale di 10000 euro. Sapendo che l’azienda ha un costo del capitale dell’8% individuare su

quale progetto conviene puntare e in quanto tempo questo riuscirà a far recuperare l’investimento sostenuto

dall’impresa.

Costo del capitale 8%

Investimento iniziale 10000

Anni PROGETTO 1 PROGETTO 2

1 1500 3280

2 1850 2500

3 2500 1490

4 3025 2480

5 4775 3900

ESERCIZIO 3

Individuare tra i seguenti progetti alternativi e ricorrenti quello più conveniente sotto l’aspetto economico-

finanziario sapendo che l’azienda ha un costo del capitale pari al 5%

WACC=5%

Prog A -100 25 35 50 40 20

Prog B -160 35 40 60 60 30 20 10

ESERCIZIO 4

Considerando i seguenti 3 investimenti indicare quale sia la combinazione ottimale sapendo che l'azienda

dispone di un budget disponibile di 600000 Euro

Budget disponibile (Euro) : 600000

Wacc : 12%

Anno 0 Anno 1 Anno 2 Anno 3

Progetto 1 -600000 210000 280000 390000

Progetto 2 -500000 220000 236000 174000

Progetto 3 -100000 60000 75000 82000

ESERCIZIO 5

Si proceda al calcolo del VAN e del PBT dei seguenti due progetti sapendo quanto segue:

Investimento iniziale: 10000

k: 11%

Anni Flussi di cassa progetto A Flussi di cassa progetto B

Anno 1 2000 2000

Anno 2 2700 1898

Anno 3 3400 3100

Anno 4 3000 2800

Anno 5 2100 2900

Anno 6 1500 2000

ESERCIZIO 6

Calcolare il VAN e il Discounted Payback Time (DPBT) dei seguenti investimenti.

Dettagli
A.A. 2017-2018
16 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher UniversitarioAnonimo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Finanza aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Mariani Giovanna.