vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Van de Velde investe nella propria formula di vendita al dettaglio perché i
negozi specializzati indipendenti continuano a perdere quote di mercato nella
maggior parte dei paesi (il Benelux rimane un'eccezione) e non stanno
crescendo abbastanza velocemente nei mercati emergenti che ci interessano
(Asia, Medio Oriente). Mentre Van de Velde ha costantemente guadagnato
quote di mercato tra i negozi specializzati indipendenti negli ultimi anni,
l'investimento nei propri negozi anticipa uno scenario in cui il declino dei negozi
specializzati ostacolerà sempre più la crescita all'ingrosso.
La nostra visione di vendita al dettaglio è chiara: sviluppare un marchio di
vendita al dettaglio premium incentrato sulla consulenza personale e
l'assistenza per i consumatori nel camerino. Questo aiuta i consumatori a
capire come la lingerie giusta migliora il loro aspetto e dà loro più fiducia. È un
approccio che piace a un gran numero di donne.
Detto questo, l'implementazione deve essere perfetta. La qualità del personale
del negozio è fondamentale, dato che sono loro a formare le relazioni personali
con i consumatori. La pietra angolare del concetto è un'"esperienza perfetta
dall'arrivo alla partenza (porta a porta)". Per diffondere la notizia di
quell'esperienza perfetta del consumatore contiamo sul passaparola, che deve
essere incoraggiata attraverso tecniche moderne (gestione delle
conversazioni).
Questa visione è l'elemento unificante in tutte le iniziative negli ultimi sei anni,
che vanno dall'introduzione del concetto di styling della lingerie in circa
seicento rivenditori indipendenti alle acquisizioni di Intimtimacy (in varie fasi),
Donker (Paesi Bassi), Lincherie (Paesi Bassi) e Rigby & Peller (Regno Unito), la
joint venture con Private Shop (Hong Kong, Cina) e lo sviluppo dei nostri negozi
di Rigby & Peller in Germania, Danimarca e Spagna.
L'introduzione di questo concetto si è dimostrata molto più difficile nell'Europa
meridionale. Non è
mai stato introdotto in Francia e non ha mai realmente preso piede in Spagna.
L'abbondanza di diversi nomi di vendita al dettaglio sembra una
frammentazione, ma la nostra intenzione è esattamente l'opposto. Ci stiamo
gradualmente muovendo verso un unico sistema, un unico modulo di
formazione, un unico tipo di campagna di marketing e non più di due nomi a
lungo termine. Rigby & Peller sarà il principale nome internazionale
commercializzato in tutti i territori, a meno che i consumatori in alcuni paesi
non trovino il nome nazionale molto più forte e appropriato.
Intimità
Non siamo stati in grado di invertire il declino dell'intimità e generare nuova
crescita nel 2013, anche se questa era la nostra intenzione nel maggio 2012.
Se dobbiamo ottenere la fiducia dei consumatori, dobbiamo creare un
ambiente accogliente e coinvolgente nei negozi e attualmente non lo facciamo
abbastanza bene. È molto chiaro che non stiamo offrendo il viaggio perfetto per
i consumatori. Con questo in mente, a metà del 2013 abbiamo lanciato il
Consumer Board, un'iniziativa in cui oltre un centinaio di consumatori danno
continuamente le loro opinioni sul concetto e suggeriscono miglioramenti. Il
viaggio del consumatore risultante è il concetto centrale nella formazione, nel
lavoro e nel reclutamento. La nostra cultura deve essere completamente
focalizzata sulla perfetta esperienza del consumatore. L'intimità si concentrerà
e si consoliderà anche in regioni specifiche degli Stati Uniti. Ciò ha portato alla
chiusura dei negozi di Dallas, Los Angeles e Detroit e a una maggiore
attenzione a New York. Il fatturato nella seconda metà dell'anno è stato
chiaramente migliore rispetto alla prima metà dell'anno, ma è rimasto al di
sotto della par. L'intimità è un flusso di cassa positivo grazie alla grande quota
di mercato dei marchi Van de Velde.
Rigby & Peller UK
Dopo un inizio molto difficile nel primo trimestre del 2013, il business si è
ripreso mese dopo mese per terminare l'anno in cui è iniziato. Il contributo
all'EBITDA è stato maggiore rispetto al 2012. La gestione locale è stata
rafforzata e la perfetta visione del viaggio del consumatore è stata introdotta
anche qui, formando il fondamento di un ulteriore sviluppo. All'inizio del 2014 è
stato aperto un nuovo negozio ad Harrogate.
Rigby & Peller Continental
I negozi Rigby & Peller, noti come Oreia prima del rebranding 2011/2012,
hanno registrato una forte crescita nel 2013. Mentre una crescita organica del
6,5% è rispettabile, un tasso più veloce può essere raggiunto in futuro. Ci sarà
un focus su questo nei negozi esistenti. Il concetto di franchising non ha ancora
preso piede in Germania e ha bisogno di più attenzione. È certamente una
strategia che desideriamo mantenere.
Lincherie
I negozi Donker sono stati completamente acquisiti (Van de Velde deteneva già
il 49,9%) e completamente integrati nel concetto di Lincherie. La sede centrale
di Donker nei Paesi Bassi è stata chiusa e i costi fissi ridotti al minimo. Anche
qui abbiamo lanciato un programma per introdurre una cultura orientata allo
stile della lingerie e al perfetto viaggio del consumatore.
Private Shop
Due Private Shop a Hong Kong sono stati rinominati Rigby & Peller nel corso del
2013 e i primi due negozi Rigby & Peller sono stati aperti a Shanghai alla fine
dell'anno. Il concetto ha bisogno di più tempo, ma dopo nove mesi il fatturato
del primo negozio Rigby & Peller rinominato a Hong Kong è molto più alto delle
cifre storiche di Private Shop. I dati del 2014 forniranno maggiori informazioni
sul fatto che questo sia sostenibile.
Operazioni
Tutte le attività operative continuano ad essere guidate dal Belgio, mentre
alcuni assembly ad alta intensità di manodopera (cucitura) sono stati trasferiti
in paesi a basso costo. La distribuzione della produzione è cambiata in modo
significativo a causa delle turbolenze in Tunisia:
– Produzione in Tunisia:La produzione in Tunisia è gestita in parte presso
la nostra struttura e in parte attraverso subappaltatori. La produzione
nella nostra struttura è stata seriamente interrotta a causa di gravi
disordini sociali nel paese. La situazione ha portato alla produzione
interna in calo del 12% rispetto all'anno precedente, mentre la quota
totale della produzione della Tunisia è scesa dal 49% al 42%. La
situazione nello stabilimento è tornata a calmarsi in autunno, ma gli
sviluppi politici in Tunisia vengono monitorati da vicino.
– Produzione in Cina: La produzione in Cina attraverso il nostro partner
Top Form è aumentata del 22% rispetto all'anno precedente, a seguito
della quale la quota della Cina nella produzione è aumentata al 52% dal
47%. Top Form è riuscita a limitare le sue perdite nel 2013 a 3,7 milioni di
dollari di Hong Kong, rispetto a una perdita di 61,2 milioni di dollari di
Hong Kong dell'anno precedente. Nella prima metà dell'esercizio
finanziario 2014, che va dal 1° luglio 2013 al 30 giugno 2014, la perdita è
stata trasformata in un profitto di 9,4 milioni di dollari di Hong Kong.
– Produzione in Sri Lanka: Parte della produzione è stata trasferita a un
subappaltatore in Sri Lanka. Purtroppo, gli obiettivi di qualità non sono
stati soddisfatti e la produzione è stata interrotta. Nuove opzioni di
produzione saranno ricercate nel corso del 2014.
Laboratorio Schellebelle
Il laboratorio di Schellebelle, dove sono impiegati circa cinquanta cucitrici,
svolge un ruolo importante nello sviluppo tecnico di nuove collezioni. In stretta
collaborazione con il dipartimento di progettazione, l'officina studia la fattibilità
tecnica dei nuovi prodotti, perfeziona gli aspetti tecnici dei nuovi prodotti e
realizza prototipi e campioni. In risposta alla grande difficoltà di attrarre nuovi
stitchers, in Ungheria è stata lanciata una nuova campagna di reclutamento di
successo. Otto cucitrici ungheresi sono state trasferite in Belgio nel gennaio
2014 per lavorare nell'officina.
Consegne
L'affidabilità delle consegne è un aspetto molto importante nelle nostre
relazioni con i clienti ed è stata attentamente monitorata per molti anni. L'86%
delle collezioni di moda è stata consegnata entro il termine concordato in
primavera. In autunno abbiamo raggiunto l'89%. Ciò significa che abbiamo
battuto il nostro obiettivo dell'85%, anche se ci rendiamo conto che i clienti
sono più esigenti di una volta. Con questo in mente, l'obiettivo per il 2014 sarà
portato al 90%. Per gli articoli stayer abbiamo ottenuto un punteggio medio del
95% nel 2013. Ciò significa che una media del 95% delle 6.240 referenze
stayer era in magazzino e poteva essere inviata ai clienti entro 24 ore.
Investimenti
Gli investimenti totali in Belgio sono stati di circa 3,5 milioni di euro, con 0,9
milioni di euro in attività immateriali e 2,6 milioni di euro in attività materiali. Il
più grande investimento in attrezzature ha riguardato una nuova linea di
imballaggio per il centro di distribuzione di Wichelen (1,2 milioni di euro). È
stata anche presa la decisione di avviare una ristrutturazione completa dei
locali di Schellebelle. I piani sono stati finalizzati e la domanda di costruzione è
stata presentata all'inizio di gennaio. Il bilancio totale è di 8 milioni di euro,
anche se l'investimento sarà distribuito negli esercizi finanziari 2014 e 2015.
Le aspettative per il 2014
Il commercio all'ingrosso sembra promettente nella prima metà dell'anno.
Vediamo una leggera crescita nei preordini di lingerie (compresa una crescita
sana per Andres Sarda), mentre le cifre per la collezione Swim di PrimaDonna
sono molto forti. Nella vendita al dettaglio non vediamo l'ora di espandere
Rigby & Peller nel Regno Unito, in Germania e in Asia. Nei Paesi Bassi il
concetto di Lincherie avrà una presenza più forte sul mercato all'interno
dell'esperienza di styling della lingerie. La piena attenzione si sta concentrando
sull'intimità, anche se non era passata alla crescita alla fine del 2013/inizio del
2014.
2014
Messaggio del presidente
Uno studente si siede a un tavolo in un caffè all'aperto sorseggiando un drink
con gli amici al sole. Un illustre professore di passaggio si ferma a parlargli:
Professore: “Perché stai oziando qui? Perché non inizi un business?” Studente:
“Ok, e poi cosa?&rd