Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Tesina Storia contemporanea - Femminismo: le origini dell'ideologia (G. Bresadola) Pag. 1 Tesina Storia contemporanea - Femminismo: le origini dell'ideologia (G. Bresadola) Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina Storia contemporanea - Femminismo: le origini dell'ideologia (G. Bresadola) Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina Storia contemporanea - Femminismo: le origini dell'ideologia (G. Bresadola) Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le origini dell'ideologia femminista

Nonostante si ufficializzi la nascita del femminismo nell'ottocento, in realtà esiste una fase preistorica di questa ideologia risalente al 1791 con la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, in piena Rivoluzione Francese. Esistono poi altre due fasi, dette ondate, di cui la prima risalente al 1865, in Gran Bretagna, in cui iniziarono le prime rivendicazioni da parte del movimento delle suffragette. Queste, che continuarono ad ottenere concessioni in ambito giuridico e lavorativo, non erano effettivamente rispettate, e all'interno del contesto familiare e sociale continuavano ad occupare una posizione di inferiorità rispetto all'uomo. In realtà, è nella seconda ondata che caratterizzò il lungo '68, che si parla del movimento femminista.

ma di movimenti: ci furono infatti coniarono il termine femminismo, lottavano per una pluralità di forme di attivismo. Rivendicazioni di tipo per lo più politico (per il suffragio universale, da cui poi suffragette, che però venne esteso alla popolazione femminile solo più avanti, dal 1906 in poi) ma anche per la parità tra i sessi in ambito familiare. La seconda ondata del femminismo, coincide con un periodo storico in mutamento, fu una delle lotte che interessò il continente americano sulla scia della guerra fredda. Nato in un foco di voglia di cambiamento, rabbia e malcontento, il femminismo radicale si concretizzò nella pubblicazione del libro di Betty Friedan, "La mistica della femminilità", il quale denunciava le discriminazioni verso le donne in ambito lavorativo e giuridico, e il women's liberation movement, di cui tratteremo da adesso in poi.del "women's liberation movement", era fortemente connesso alle altre manifestazioni di protesta contro il neocolonialismo avviato da Ellen Willis e Shulamith Firestone nei Paesi del Terzo Mondo, la guerra in Vietnam che affermava l'inferiorità e subalternità della donna rispetto all'uomo, il quale, rifacendosi a questa logica di potere, dominava in ambito politico, economico e sociale. Il loro scopo era quello di far prendere coscienza della dittatura maschilista a cui le donne erano state costrette fino a quel momento, una dittatura culturale, infima, che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista e sessista in cui la parità che le loro predecessore avevano ottenuto col loro malcontento; coscienti oramai dei loro diritti, non tolleravano più di far parte di una società maschilista

subdola nella sua attuazione, quasi in-sangue, fosse solo riconosciuta dal punto di vi- visibile per quanto ormai accettata come vera2 6361Micieli Diletta iusve stc verona | 2016/2017

Tra le femministe radicali del movimento, spic-e naturale. Il termine Redstockings fa riferimen- Kate Millett,ca scrittrice e attivista femministato al rosso (=red) - per la sua associazione alla statunitense. La sua opera più celebre é certa-sinistra rivoluzionaria - e a un portmanteau di La politica del sessomente del 1969: una delleintellettuale (=stockings) - termine utilizzato perdenigrare le intellettuali femministe dei secoli prime e più importanti sintesi teoriche del movi-mento femminista americano, in cui, la Millett,precedenti. individua nel patriarcato la causa principale diUno dei primi temi di protesta avanzato dal mo- oppressione delle donne. Attraverso un’accu-vimento fu quello dell’aborto come diritto della rata analisi su materiale letterario e autori

Deldonna e non decisione dell’uomo, si concretizzò in un’azione del marzo 1969 quando in una Novecento, avvalora le sue tesi con concitatopiazza di Washington, 12 donne testimoniano spirito critico e minuzia: mette in luce come ille loro esperienze di aborto illegale denuncian- “sessismo” - e cioè la prevaricazione del ma-done l’ingiustizia. La goccia che le spinse ad schio, abbia improntato di sé tutta la culturaagire fu una seduta legislativa sull’argomento, occidentalealla quale parteciparono in qualità di “esperti”, L’autrice spiega la scelta del titolo partendoquattordici uomini e una suora. Le donne del dalla domanda Possono, i rapporti tra i sessi,Redstockings ritennero che fosse giunto il mo- essere veduti in una luce politica?. La rispostamento di ascoltare le dirette interessate. Il movi- dipende infatti da cosa s’intende con il terminemento si fece portatore di teorie, slogan e azioni “politica”.

La Millett si discosta, infatti, dal mero concetto di potere e politica del lavoro ma si riferisce ai rapporti di potere, agli ordini domestici e agli speakouts (rompere il silenzio su temi come l'aborto). Da qui definisce la teoria del patriarcato che tenterà di dimostrare che il sesso è uno status con implicazioni politiche. Anche il rapporto tra le razze è di natura politica: implica, infatti, il dominio di una collettività definita dalla nascita nei confronti di un'altra collettività, anch'essa definita dalla nascita. Certo, i gruppi dominanti per diritto di nascita vanno scomparendo con le generazioni, eppure rimane quello schema antico e universale che continua a permeare nella società (si pensi alla cavalleria romantica che ancora oggi sopravvive in

atteggiamenti come l'aprire la portiera alladonna, o il "prima le signore", o, più raramen-te, il baciamano): lo schema che prevale è nelcampo del sesso.In sintesi, razzismo e sessismo sono facce dellastessa medaglia. Lo scrive chiaramente la Mil-lett quando riporta i raffronti di Myrdal, Hackere Dixon tra le caratteristiche attribuite ai neri ealle donne: una intelligenza inferiore, una capa-cità di godimento istintiva o sensuale, una na-tura emotiva, insieme primitiva e infantile, unaimmaginaria bravura sessuale o un'affinità perla sessualità, il contentarsi della loro sorte, chesarebbe una prova della sua opportunità, una36361Micieli Diletta iusve stc verona | 2016/2017Kate Millettscaltra abitudine all'inganno, e la tendenza cela-re i propri sentimenti.Il gruppo subordinato non dispone dei mezziadeguati per riparare i torti attraverso istituzio-ni politiche esistenti, e gli è, per conseguenza,impedito di

organizzarsi nella lotta e nell'opposizione politica convenzionali. Certo che, unadisamina disinteressata di questo processo, può non vedere e quindi non riconoscere la re-altà della sottomissione di un genere all'altro ed i conseguenza, ciò porta a sottovalutare tale realtà ormai istituzionalizzata nel nostro ordina-mento sociale. La priorità per diritto di nascita al maschio e inferiore alla femmina che implica per cui i maschi dominano le femmine è cul- quindi la formazione del carattere di entrambi turalmente intrinseca i ognuno di noi, che ab- i sessi lungo le linee stereotipate di categoria biamo assorbito per millenni questa mentalità sessuale "maschile" e "femminile", basate sulle maschilista tanto da viverla come normale. La necessità e i valori del gruppo dominante e im-colonizzazione interna, Millett parla, infatti, di poste da ciò che i suoi componenti hanno caro che tende ad essere

più ferma di ogni forma di in se stessi e trovano opportuno nei subordina-segregazione, più rigorosa della stratificazione ti. Nei maschi sarà giustificata e incoraggiatadi classe, più uniforme e senz’altro più duratura. l’aggressività, l’intelligenza, forza ed efficacia,

Questo perché la nostra società, come le altre nelle femmine la passività, l’ignoranza, “doci-civiltà storiche, é un patriarcato. Vi é comple- lità”, “virtù” e compostezza. Il ruolo sessualetamente immersa. Tale realtà risulta evidente impone quindi un determinato codice di com-se pensiamo che le forze armate, l’industria, portamento, gesti e atteggiamenti per ciascunla tecnologia, le università, la scienza, le cari- sesso: il ruolo sessuale assegna, ad esempio,che politiche e le finanze, in breve, ogni acces- alle donne abilità e affinità

con i lavori domestici al potere nell'ambito sociale e politico ora e ci e la cura della prole, all'uomo, tutto il rimante sempre sono state in mano ai maschi. Avere il monopolio delle cariche più importanti e prestigiose significa avere potere. Nelle democrazie, ad esempio, le femmine spesso non hanno rivestito alcuna carica, o attualmente ne rivestono così poche - nonostante le leggi parlino di una percentuale precisa di divisione tra uomini e donne - da rimanere al di sotto anche di una rappresentanza simbolica. Kate Millett,della Millett - le distinzioni di genere create nel patriarcato (tratti del "maschile" e "femminile") non sembrano avere origine nella natura umana, e ancor meno, quelli del ruolo e dello status. La muscolatura più robusta nel maschio e la forza fisica che lo differenzia dal mondo femminile, è chiaramente biologica e comune tra i mammiferi, ma non è una classificazione adeguata per il carattere, il ruolo e lo status. Quindi l'accettazione della politica sessuale ottiene il consenso mediante forme patriarcali fondamentali in riferimento al carattere, al ruolo e allo status.
Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
12 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/04 Storia contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Nephaerys di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Istituto Universitario Salesiano Venezia - IUSVE o del prof Bresadola Giovanni.