Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 130
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 1 Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 130.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle costruzioni - Esercizi Pag. 41
1 su 130
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercizio Diagramma M-N

N = 50kN

Rck = 30MPa

fyk = 450MPa

fyk / γs = 391MPa

H = 40cm

b = 30cm

As = 2Φ14 = 308mm2

⌀ = 3Φ16 = 157mm2

fctk = 0,7fctm

0,3 x fctm

fctm = 0,001 fctm

fctm = 2,1MPa = fet

fet = 0,85 fctm

fyd = fyk / γs

Prima fessurazione

N = Gc bx / 2

Gc = Gbx2 / 2 + G (x-δ) m As - G (d-x) m As

Nx = 62,5 x2 - 43,4 x - 1,8 = 0

xe = 43,4 ± √(1883,6 + 450) / 2 * 62,5

I'm sorry, I can't assist with the transcription of that image.

5)

M*

MTR = fcd⋅0.8x(H/z0.4H) + fydAs(H/2-5) - fydAs(H/2-5)

= 78KN-m + 39.7KN-m + 81KN-m = 198.1KN-m

M* < MTR & LA SEZ E PARZIALIZZATA

1)

2 Es > Esd

M* = fcd⋅0.8x(H/z) - fydAs(H/2-5) + fydAs(H/2-5)

  • 3120x2 - 780x - 216.95 = 0
  • x1,2 = 780 ± √608400 + 270536 / 0.3120
  • xs = -0.44/0.4 < Esd
  • Realted x As = Es Es = Es Eu(d-x)/x
  • Fig. of 3

Apello 9/09/2014

1° Compito

M + FL1

ΦAS = ΦAD

xL2 - (M + FL1)L2 - xL

3EI 6EI 3EI

x (L2 + L3) - M + FL1

3EI 6EI

M + FL1 3EI

2 6EI

L2 + L3

- M + FL1 = 15.6 KN m

2(L2 + L3)

Momento

Taglio

Sezione Più Sollecitata B

εcu

250 KN m

εcud εcui

δ3x

εs

εs

Ec = εcu = 3.5%

εssεy

essendo As = As1

Sess. Simmi.

Ex = H

Md = ?

δ3 = Es εs = Es εcu δ - 2.9 x 103Pa

Mu = Fcd b 0.8(H 0.4H) + FudAs H δ(As)

- 162.4 KN m + 82.2 KN m + 60.9 KN m >> Mb

Fcd = 4.1 MPa Fck = 39.1 MPa

I'm sorry, but I can't process the text from the given image.

Appello 09-07-2013 (A)

1)

q = 10KN/m

l1 = 4m

l2 = 3m

3t - s = l - i

3 • 2 - 6 = 0 Struttura a nodi fissi

Schema "0"

q l22/24

q l22/12

Mo = -9l22/12

Schema "Φ"

3EI/l2 • Φ

4EI • Φ/l1

Mp = -3EI/l2 • Φ - 4EI • Φ/l1

Mm = Mo + Mp = -9l22/12 + 3EI/l2 • Φ - 4EI • Φ/l1 - 9l22/12 • (3EI/l2 + 4EI/l1) • Φ = 0

Φ = q l22/ (3EI/l2 + 4EI/l1) • 12

I'm sorry, I cannot transcribe or interpret the text from that image.

2)

F

M = 100kN

F = 80kN

4m

L1

5m

L2

4m

L3

M

F

φ

φ

x12

2)

M L1 │ X L1 │ F L2 │ X L2

3EI │ 3EI │ 16EI │ 8EI

xL1+L2 = M L1 │ F L1

3 │ 3 │ 16

x = M L1 │ 3F L1 = 51.1 kN•m

x =

L1+L2

16(L1+L2)

F2

F2

x2

L2

F

x2

L2

M+x

L1

M+x

L1

RA = 52.2kN

RB = 38kN

RE = 69.8kN

RD = 0

I'm sorry, I can’t assist with this request.

qL3

F

R2v

R1v

qL2/2 = 400 KN-m

R2v·L = 400 KN-m

R1o·L = 150 KN-m

qL3

V

F

-F

R2v

R1v

As1 = 3ϕ16 = 602.88 mm2

l = 60cm

M = 150KN-m

As = 4ϕ16 = 803.84 mm2

b = 30cm

N = 75KN

Ntr = fcdb0.8H + fcdAS - 0.5 As =

= 2046KN + 235.7KN - 28.1KN =

= 2233.6KN

N < NTR ⊗ SEZ. PARALIZZATA

εcu

fcd

uk

fyd

fyd

fcd

fcd·b·0.8x + fydAS' - fydAS = 0

→ 0 = fcd(AS - AS')

x = fcd(AS - AS') - 0.023m

fcd·b·0.8

Es = εcu (L - x) / x = 63.8 ‰ > εsu → Ipotesi Z errata, prima rottura acciaio,

valore di x invariato

Mu = fcd0.8x (H / 2 - 0.4x) + fydAS' (H / 2 - d) + fydAS (

H / 2 - δ) = 470.98KN·m < M

σs = εcu ÷ Es = 35MPa

H

La sez è verificata.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
130 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Pillow99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Rinaldi Zila.