Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esame Civili
Esercizio 17 01/07/2010
Il canale rettangolare di larghezza B, pendenza i, scabrezza e lunghezza indefinita rappresentato rappresentato in figura,
una soglia, presenta uno sbocco con paratoia caratterizzata da una apertura di altezza a. L’allievo determini il profilo di
corrente, stabilendo in particolare le condizioni di moto a distanza L dalla sezione di sbocco. 1/2
m
1.0 + =
= seconda cifra della matricola * 0.02
i = 0.2 + = m/km
prima cifra della matricola * 0.02
B = 15.00 + = m
seconda cifra della matricola * 0.2 3
Q = 80.0 + = /s
m
seconda cifra della matricola * 2
a = 80 + = m
terza cifra della matricola * 0.1
L = 0.6 + = km
terza cifra della matricola * 0.05
esame Civili basato:
Esercizio 18 03/02/2011 Esercizio 6 05-giu-09
Per l’alveo rettangolare di base B e lunghezza indefinita rappresentato in figura, l’allievo determini la minima altezza a* di
una soglia, necessaria perché la stessa costituisca sezione di controllo. Successivamente l’allievo determini il profilo di
corrente per un’altezza della soglia pari ad a = 2a*, evidenziando le zone in moto uniforme.
B = 8.00 + = m
terza cifra della matricola * 0.1
1/2
1.1 + =
= m
seconda cifra della matricola * 0.02
i = 0.3 + = m/km
prima cifra della matricola * 0.01 3
Q = 120.0 + = m /s
seconda cifra della matricola * 0.5