07/03/2017
Id = 1/2 md r2 + mg r2 + 3/2 mf r2
I2 = 1/12 mb b2 + mc a2 + ma a2
U = 1/2 k mb x r
x = r θ1 → T: 1/2 I1 θ12
U = 1/2 k b2 (2aθ2)2 + 1/2 k (a2θ2 + 2aθ2)
(d/dt) (∂L/∂θ1) - ∂L/∂θ1 = aF
a2 (b3 + b5)
θ̇2 = 0
x1 = θ1
x2 = θ2
x3 = θ̇1
x4 = θ̇2
sisteme space equations
ẋ1 = x2
ẋ2 = k1/Iea1kax4 + a1b1(a1x1 + a2x3) x2 - h1/Jex4 + aF/Ie
ẋ3 = x4
ẋ4 = k2/Ida2kax4 - a2b2(a1x1 + a2x3) x2 - h2/Jdx4
A = [0 1 0 0 k1/Iea1ka - a1b1(a1 + a2) 0 - h1/Je 0 0 0 1 k2/Ida2ka 0 - h2/Jd]
B = [aF/Ie 0 0 0]
C = [0 0 0 0]
D = [0]
{ẋ} = [A] {x} + [B] {u}
{y} = [C] {x} + [D] {u}
A:
[0 0 1 0 0-3a2/It -.20a3b2/It 16ka2/It -8a3b2/It0 0 0 116ka2/Id 8a3b2/Id 12ka2/Id a3b2/Id]
B:
[02a
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Quaderno esercizi Meccanica applicata alle macchine
-
Meccanica Applicata (teoria - esercizi)
-
Meccanica applicata alle macchine: riassunti teoria e esercizi svolti esame
-
Esercizi e appunti di meccanica applicata alle macchine