Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 136
Storia contemporanea Pag. 1 Storia contemporanea Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 136.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia contemporanea Pag. 91
1 su 136
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DC

PPI

PCI

In cosa consisteva il sistema della scala mobile, utilizzato in Italia fino agli anni ’90?

12. Un utilizzo sistematico dello sciopero da parte dei sindacati

Una particolare fase di lavorazione all’interno degli stabilimenti FIAT di Mirafiori Il

sistema che regolava l’alternanza dei partiti al governo e all’opposizione

all’indice

Un meccanismo di adeguamento automatico dei salari e degli stipendi di inflazione

Nel 1962, con la Presidenza del Consiglio affidata ad Aldo Moro si inaugura una stagione fondamentale per il panorama politico di quegli anni; come fu

13.

denominata?

la stagione del centro-sinistra

la stagione dei garofani

la svolta di Fiuggi

la svolta di Salerno

Di fronte ai brillanti risultati conseguiti dal PCI sia alle elezioni amministrative del 1975 sia alle politiche del 1976, Berlinguer giunse a proporre un

14.

«compromesso storico» tra le due formazioni politiche storicamente avverse, vale a dire DC e PCI. Chi fu il dirigente democristiano che condivise questa

prospettiva, tanto da ipotizzare un diretto coinvolgimento del PCI all’interno dell’area di governo?

Aldo Moro

Emilio Colombo

Mariano Rumor

Carlo Donat-Cattin

Dopo la lunga e difficile stagione della ricostruzione post-bellica, alla fine degli anni Cinquanta ebbe inizio per l'Italia un periodo di impetuoso sviluppo

15.

economico; questo coincise con la morte dei Alcide de Gasperi. Quale importante uomo politico democristiano governò questo passaggio di particolare delicatezza

politica?

Aldo Moro

Ciriaco de Mita

Giulio Andreotti

Amintore Fanfani

Il boom economico in Italia degli anni ’60. Le implicazioni sociali con la radicale modifica dei costumi e le nuove istanze politiche

16. Quale coalizione di Partiti sostenne “i governi di centro-sinistra” degli anni ’60 in Italia.

17. Cosa furono in Italia i governi di solidarietà nazionale? Quando si formarono? Quali partiti li sostenevano?

18.

Lezione 065

In Cile, il governo guidato dal socialista Salvador Allende eletto democraticamente dai cittadini e protagonista di un programma radicalmente riformatore ( es.

01.

nazionalizzazione delle miniere e delle banche) fu rovesciato da un colpo di stato militare, ordito dal generale Pinochet; in quale anno avvenne?

1949

1980

1965

1973

La nascita dell'OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) aveva portato il confronto fra Israele e i Paesi Arabi circostanti su un altro piano, quello

02.

della guerriglia popolare che in non poche occasioni sfociò in un vero e proprio terrorismo politico. Chi è stato il suo capo carismatico?

Arafat

Ochalan

Khomeini

Gheddafi

Con la fine del sistema sancito a Bretton Woods, la moneta americana abdicò al suo ruolo di faro e guida dell’economia internazionale e di simbolo della

03.

stabilità monetaria e finanziaria, lasciando spazio così ad un sistema di tassi?

Intermedi

Variabili

Fissi

zero

nel 1971 l'annuncio da parte di Nixon della sospensione della convertibilità del dollaro in oro, sanciva di fatto la fine del sistema monetario internazionale a

04.

cambi fissi e, con essa, la trentennale politica monetaria decisa nel 1944, con la firma degli accordi di?

Helsinky

Dayton

Bretton Woods

Camp David

il Vietnam costò all'America l'immagine di grande democrazia pacifista. Ad approfittare di questa condizione fu, dalla metà in poi degli anni '70, l’Urss di

05.

Breznev, che provò ad avvantaggiarsi nella corsa agli armamenti e ad allargare la sua sfera di influenza, fra gli altri, in un Paese che si sarebbe rivelato un

micidiale boomerang per le truppe di Mosca; quale?

Etiopia

Angola

Pakistan

Afghanistan

Quali furono le conseguenze immediate della guerra del Kippur (1973)?

06. i paesi arabi iniziarono praticarono una politica di rialzo dei prezzi, che giunsero infatti a livelli insostenibili

i paesi arabi produttori di petrolio bloccarono le esportazioni di petrolio

i paesi arabi incendiarono i propri pozzi di petrolio

i paesi arabi impedirono il passaggio delle navi dirette ad Israele nel Golfo Persico

Tra i gesti più clamorosi dei fedayn ci fu ad esempio nel 1972 l'assalto al villaggio olimpico di Monaco; di quale organizzazione politica costituivano il braccio

07.

armato?

IRA

RAF

NAP

OLP

Gli anni di crisi economica dei primi anni '70 videro gli Stati Uniti vivere anche a livello di politica interna un lungo e drammatico travaglio di ordine morale, in

08.

concomitanza con l’esplosione del noto scandalo, che nell'agosto del 1974 vide come protagonista il presidente Nixon. Quale fu il nome dato all'affare

summenzionato?

Profumo

Watergate

Pentagon Papers

Wikileaks

La morte di J.F. Kennedy portò ad un rapido declino del suo disegno di nuovi rapporti politici ed economici con le nazioni dell'America latina e a partire dalla

09.

presidenza Johnson, gli Stati Uniti inaugurarono una nuova politica di interventismo, teso ad instaurare nei singoli Paesi governi 'amici‘, attraverso colpi di stato

(golpe).

Quali furono i casi più significativi ed importanti di questa strategia politica?

Argentina e Cile

Venezuela e Colombia

Argentina e Brasile

Cuba e Nicaragua

Lezione 066

Quale Paese venne definito "L'impero del male" da Ronald Reagan, durante il suo mandato presidenziale?

01. Il Vietnam del Nord

La Cina

L'Urss

La Corea del Nord

La crisi degli ostaggi in Iran del 1979 coinvolse quale Presidente statunitense?

02. Il Presidente Jimmy Carter

Il Presidente George Bush Sr.

Il Presidente Ronald Reagan

Il Presidente Richard Nixon

Nel 1991 gli Usa lanciarono un attacco militare all’Iraq che produrrà conseguenze ben oltre la durata del conflitto. Qual era il nome in codice dell’operazione?

03. Desert fire

Overlord

Desert storm

Dawn Odissey

In seguito alla definitiva implosione dell’Unione Sovietica, dalla fine degli anni ‘80 gli Stati Uniti rimasero l’unica superpotenza mondiale. Quale fu la prima

04.

azione militare compiuta dagli Usa dopo la fine del sistema bipolare e con quale Presidente in carica?

Kosovo con Bill Clinton

Iraq con George W. Bush Sr.

Nicaragua con Ronald Reagan

Panama con George W. Bush Sr.

Cosa si intende con il termine "reaganomics"?

05. La politica economica inaugurata dal presidente americano Ronald Reagan tesa a restringere l'intervento pubblico, riducendo le tasse.

La politica economica dell’amministrazione Reagan tesa ad ampliare l’avanzo di bilancio mediante incentivi agli imprenditori disposti a spostare le loro attività in paesi del

Sudest Asiatico

L'inizio di una politica economica promossa da Ronald Reagan tesa a favorire l'intervento pubblico dello Stato in economia.

Le tendenze isolazioniste della politica estera americana sotto la presidenza di Ronald Reagan.

Quale Presidente statunitense successe a Nixon dopo lo scandalo Watergate, perdendo poi le elezioni contro Jimmy Carter?

06. Ronald Reagan

Gerald Ford

George W. Bush senior

Harry Truman

L'amministrazione Nixon fu improntata, specie in politica estera, ad una forte Realpolitick, un termine che indica condotte politiche e diplomatiche ciniche e

07.

volte unicamente all'obiettivo prefissato, incurante di eventuali "effetti collaterali". Chi era il Segretario di Stato a capo della diplomazia statunitense in quel

tempo?

Henry Kissinger

Madeleine Albright

John Kerry

Colin Powell

Quale lavoro svolgeva Ronald Reagan prima di iniziare, negli anni '60 la sua carriera politica?

08. Petroliere

Attore teatrale e cinematografico

Ufficiale pilota dell'aeronautica militare degli Stati Uniti

Giocatore professionista di baseball

A quale schieramento politico apparteneva il successore di Ronald Reagan, George W. Bush senior?

09. Partito Liberale

Partito Repubblicano

Partito Democratico

Partito Conservatore

Lezione 067

Tra le varie riforme proposte da Gorbacev ci fu anche quella per l’introduzione di un Presidente, eletto democraticamente, per la Repubblica Socialista

01.

Sovietica Russa (la più grande dell’Urss). Chi vinse le elezioni del 1991?

Petar Stoyanov

Vladimir Putin

Gennadi Yanayev

Boris Eltsin

Quale Paese dell'Europa Orientale subì un'invasione militare immediatamente riconducibile alla cosiddetta "Dottrina Breznev"?

02. La Cecoslovacchia

L'Ungheria

La Polonia

l'URSS

Che carica apicale massima ricopriì Leonid Breznev negli anni della sua attività politica in Unione Sovietica?

03. Presidente del Soviet Supremo

Segretario Generale del PCUS

Presidente del Consiglio dei Ministri

Presidente del Consiglio dei Commissari del Popolo

Quanti anni aveva Mihail Gorbacev quando venne nominato Segretario Generale del PCUS?

04. 40

66

35

54

Con le sue riforme Gorbacev tentò di far traslare il sistema comunista sovietico verso un modello socio-economico alternativo; quale fra i seguenti?

05. Social-democratico

Teocratico

Marxista-Leninista

Liberal-democratico

Da quale paese, nel 1987 dopo otto anni di occupazione militare, si ritirarono le truppe dell'Armata Rossa sovietica?

06. Irak

Afghanistan

Pakistan

Iran

Negli anni 80 Mikhail Gorbacev introduse nel paese il processo politico che avrebbe portato alla distruzione e al collasso l’Unione Sovietica, quello cioè della

07.

Glasnost e della Perestroika. Qual era il significato di questi due termini?

Democratizzazione e Liberismo economico

Apertura e Ristrutturazione economica

Nazionalismo e Potere al popolo

Indipendenza e Repubblica

Qual era l’enunciato ed il significato della “Dottrina Breznev” da nome del Segretario del Pcus che l’aveva teorizzata e messa al centro del suo sistema di

08.

relazioni internazionali?

L’espulsione dal Paese dello scrittore dissidente Aleksandr Solženitsyn nel 1970, accese i riflettori internazionali sulla sua opera più importante, Arcipelago

09.

Gulag”; cosa racconta quest'opera, fondamentale per il dibattito politico di quegli anni?

Perché la recente analisi storico-politica, ha potuto stabilire con facilità che il sistema di riforme economico-sociali proposto da Gorbačëv durante gli anni in cui

10.

fu al potere, non aveva la minima possibilità di riuscita?

La Perestroika e la Glasnost veri capisaldi della teoria politica di Gorbačëv ebbero come effetto finale quello di rendere turbolento ed instabile il sistema

11.

sovietico. Quali possono esserne state le cause?.

Quale fu il movente fondamentale che portò il Segretario del Pcus, Mihail Gorbačë

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
136 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/04 Storia contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Anglani Giorgio.