Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Sistemi energetici - esame giugno 2011 Pag. 1 Sistemi energetici - esame giugno 2011 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi energetici - esame giugno 2011 Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME 30/06/2011

Comb:

  • 0,90 CH4 PCI = 50,01 MJ/Nm3 Tc = 5 °C
  • 0,07 C2H6 PCI = 49,98 MJ/Nm3 Cp = 2,2 kJ/kgK
  • 0,03 N2

Aria:

  • 0,79 N2
  • 0,21 O2 Cp = 1,0 kJ/kgK

Fumi: CO2 e H2O

φ TFumi = 139 °C

Cp = 2,12 KJ/ Kg °C

[O2] f.s. = 0,04

Calcolo PCIcomb.

PCIcomb. = XCH4PCICH4 + XC2H6 PCIC2H6 = 47,25

X^CH4 = XCH4 * PCICH4 / PCIcomb. = 0,830

X^C2H6 = XC2H6 * PCIC2H6 / PCIcomb. = 0,121

  • PCIcomb. = 0,9 PCICH4 + 0,09 PCIC2H6 + 0,03 PCIN2 = 19,34 KJ/mol
  • PCICH4 = 16 KJ/mol
  • PCIN2 = 28 KJ/mol
  • PCIC2H6 = 30 KJ/mol

RAPPORTO ARIA/COMBUSTIBILE

Dal bilancio atomico delle reazioni stechiometriche in ossido colpe si ottiene:

lst = 1 / Xol * (2/XCH4 + 3,5/XC2H6)

lst / Xaria(1 - lst) = 4,3850

MEDIA PESATA DEI RISPETTIVI

  • CH4
  • lst = 2
  • C2H6
  • lst = 3,5

PER LE FRAZIONI MOLARI

Scriviamo la reazione con excess d'ossigeno:

  • 0,1 CH4 + 0,02 C2H6 + 0,03 NL + α (0,99 NL + 0,220 L) →
  • A CO2 + B H2O + D O2 + E N2

C: 0,1 + 0,07 * 2 = A; A = 1,04 kmol CO2/kmol

H: 4 * 0,1 + 6 * 0,07 = 2 * B; B = 2,02 kmol H2O/kmol

O: α * 2 * 0,21 = 2 * A + D; α * 0,21 -2 = D

N: 2 * 0,01 + 2 * 0,79 * 2 = 2 * E = 0,01 + 2 * 0,79

[X O2 ] F.U. = 0,04 = X O2 / (1 - XH2O)

X O2 = 0,01 (1 - X H2O)

0,04 = D / (A + D + E);

  • D = 0,04 (A + B + E);
  • = 0,04 (3,05 + 0,03 + α * 0,97)

BILANCIO ALLA CALDAIA

mCP1hfict he1+ hwe hf [RA = Qout + Wndou + hfcpc + [cpc](Ta-Tinfe)] +

[ (imc PCI (1+cwos) + hhecpc (Ta-Tinf)) imac (Tinf-infe) + imac cpc(Ta-inf) =

imac (PCI (1 - 0.0005) + he cpc (Ta -Tinf)] + imac cpc (Tinf -Tinf) + he PCI(Tf - Tinf)) - (∆ +1) Cpc (Ta-T)+

= Qout+ imac PCI = imac (PCI (1 - 0.0005)+ + cpe (Ta-Ta) +-infe)

+ 2cpa (Ta-Tinf Ta)]

(imc [cpacfa(2pf-1)] + cpa (Ta-infe) + 2 Tsub)+ cpa Tf-(PCI(Tf Tinf)] = (T- 0.00003122) cpa(qiTa->sub>

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
10 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher HicEst di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi energetici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Consonni Stefano.