Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Sistemi energetici - esame svolto giugno 2012 Pag. 1 Sistemi energetici - esame svolto giugno 2012 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi energetici - esame svolto giugno 2012 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi energetici - esame svolto giugno 2012 Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esame 26/06/2012

Quesito 1

Dati

Acqua:

  • IN = 900 m3/h = 250 kg/s
  • T4 = 2°C
  • REINT = 1.6 kg/hH2O
  • TREINT = 25°C

Aria:

  • Tbs = 27°C ψ = 50% IN
  • ARIA = 380000 m3/h
  • T = 18°C
  • ψ = 200%

Condizioni termodinamiche dell'aria

IN:

  • Tbs = 27°C
  • ψ = 50%
  • Tbu = 22°C
  • RIN = 61.2 kJ/kg
  • v = 0.87 m3/kg
  • X = 22.5 ggas

OUT:

Tb = 38°C = Tbu = Tbn

ψ = 100%

x = 0,622

Pvs(Tb) = 10

A = 7,5

β = 233,7

C = 6.11

Pvb(Tb) = 66,034 [Pb]

= 0,0633 bar

υ = 0,943 km3/s

Ra = 287,06

T = [K]

x = [yhlo]

P = Ptot [PB]

hB = 121,935

CALCOLO DELLA PORTATA EVAPORATA E REINTEGRO

eva = ṁn(XOUT - XIN = 3,47 kg/s

rei = 1,6 ṁeva = 5,55 kg/s

n2 = ṁin - ṁH2O

= 244,65 kg/s

RENDIMENTO TECNICO DI CALDAIA

ηTH = Qut/cPCI e ηTHFP = Qut - ṁco PCIco/cPCI

Ricaviamo, dal bilancio dalla specie atomiche:

λST = 1/XO2 (2 * XCH4 + 3,5 XC2H6) = 9,84 kvol/kvol

λ = λT (1 ϵ) = 11,81 kvol/kvol

λ̂ = ληho/ηhcond = 14,63 karia/kvol

Dobbiamo ricavare

ηTH - ηTHFP = Qut/cPCI - Qut/cPCI + c PCIco/com PCI

Yco = co/com = PCIco/PCIcom = Yco hfrni/com PCIcom

XO = ηhcom/ηh

=f.u. Yco (1 λ)/PCIco = PCIco/PCI

= ηhw/PCO

XO ηhw 1 λ/n

≥ T.O.T XOf.u. (1 λ)

= ηhw PCIco/PCIcom

USCITA ULTIMO STADIO TURBINA

pE ≡ patm = 1,01325 bar

2f-1 TOUT,1Ω = [pOUT,1ΩTIN ]γ-1 = 643,01 °K = 369,86 °C (pIN )2f-γ

RENDIMENTO ELETTRICO NETTO DEL CICLO

ηor = POT.EL(hc2 + hc1) PCI

BILANCIO 1° CONDUTTORE

ma ˙a + hc PCI (1-β) = ˙h cpc.

˙ma Cp (TA -TO ) + hc PCI(1-β) = ˙hf cpc (TF -TO )

˙ma Cp (TA - TO ) + ˙hc PCI (1-β) = (˙hf + ˙mc) ₢p (TF -TO )

˙mc = ˙hc *CpF (TF - TO) - CpA (TA -TO)PCI(1-β) - CpF (TF - TO)= hc * 1α

= hc 1142,49 560,03 * = ˙hc *438,68 - 1142,49 * 8.88560,03 kg⁄s

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
13 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher HicEst di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi energetici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Consonni Stefano.