Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Sentenza di appello sulle spese processuali Pag. 1 Sentenza di appello sulle spese processuali Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sentenza di appello sulle spese processuali Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sentenza di appello sulle spese processuali Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sentenza di appello sulle spese processuali Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il testoOriginale Prima riscrittura Secondo riscrittura

Con atto di appello 1.La — s.r.l aveva 1.La [Soggetto] s.r.l avevaritualmente depositato e impugnato,secondo gli impugnato,secondo glinotificato con il art.22 e 23 della legge art.22 e 23 della leggedecreto,l’appellante ha n.689/1981,un verbale di n.689/1981,un verbale dichiesto la riforma accertamento e accertamento edell’impugnata sentenza di contestazione della contestazione dellacui ha lamentato violazione del art.7,commi violazione del art.7,commil'ingiustizia nella parte in da IX a XIV del da IX a XIV del Codicecui il Giudice di C.d.S.(Codice della della Strada.pace,nonostante Strada). Con la sentenzal’accoglimento Con la sentenza n.49701/2014 il Giudice didell’opposizione proposta in n.49701/2014 il Giudice di pace di [luogo] avevarelazione agli artt. 22 e 23 pace di — accolse accolto integralmenteL.689/1981 avverso il integralmente l’opposizione,ma avevaverbale di accertamento

E l'opposizione, ma non ha compensato le spese di contestazione in data previsto alcun risarcimento processuali.

13/12/2011 attestativo delle spese processuali. della commissione di — ha proposto [Soggetto] ha proposto violazione all'art. 7 commi appello, articolato in unico appello, articolato in unico 9-14 del C.d.S. quale motivo con cui prospetta la motivo con cui prospetta la presupposto per violazione e la falsa violazione e la falsa applicazione della sanzione applicazione degli art. 91 e applicazione degli art. 91 e pecuniaria prevista giusta 92 c.p.c (Codice del 92 c.p.c (Codice del VAV n.131122122040 di processo civile), nel testo processo civile), nel testo accertamento di violazione modificato modificato amministrativa al C.D.S. dall'art. 45, comma XI, legge dall'art. 45, comma XI, legge contestato in tema di n. 69/2009, in base ai quali n. 69/2009, in base ai quali validità dei fatti costitutivi la parte soccombente deve la parte soccombente deve della mancanza di

rimborsare a quella rimborsare a quellaautorizzazione ad accedere vittoriosa le spese vittoriosa le spesedell'autoveicolo adibito a processuali,salvo gravi ed processuali,salvo gravi edN.C.C. intestato a eccezionali ragioni,da eccezionali ragioni,da[Soggetto],circolante nella indicare esplicitamente indicare esplicitamentezona ZTL del centro storico nella motivazione,per nella motivazione,per[luogo] indicata in compensarle. Nel caso in compensarle. Nel caso inatti,aveva compensato per questione non vi sarebbe questione non c'è stataasserito non giustificato alcuna giustificata ragione alcuna giustificata ragionemotivo le spese di lite nella per la compensazione. per la compensazione.contestazione espressadell'odierna appellata. 2.--- contesta 1.1.[Soggetto] haL'appellata [Soggetto] si è l'ammissibilità dell'appello contestato l'ammissibilitàcostituita nel giudizio di e,nel merito,la sua dell'appello e,nel

merito,laappello deducendo fondatezza,poiché ritiene sua fondatezza,poiché hal’inammissibilità corretta la motivazione ritenuto corretta ladell’impugnazione e nel sulla compensazione delle motivazione sullamerito confermando il spese. compensazione dellefondamento delle spese.motivazioni della sentenza 3.Date le conclusioniin materia di precisate all’udienza 1.2.Date le conclusionicompensazione degli oneri indicate in epigrafe,la precisate all’udienzaprocessuali. causa è stata trattenuta in indicate in epigrafe,laPrecisate le conclusioni decisione. causa è stata trattenuta inall’udienza indicate in decisione.epigrafe,la causa è stata 4.L’eccezione ditrattenuta in decisione. inammissibilità dell’appello 2.L’eccezione diL'appello risulta fondato e è infondata,formulata inammissibilità dell’appellova pertanto accolto con secondo l’art.339,III è

Infondata, formulata parzialmente la riforma della comma, c.p.c., che limita secondo l'art. 339, III sentenza impugnata. L'appellabilità delle comma, c.p.c., che limita in linea preliminare si deve sentenze del Giudice di l'appellabilità delle ritenere non ricorrente la pace pronunciate secondo sentenze del Giudice di questione pregiudiziale di equità ex art. 113, II pace pronunciate secondo inammissibilità dell'appello comma, c.p.c. solo alla equità ex art. 113, II riferita alla disciplina del violazione di norme sul comma, c.p.c. solo alla art. 113, comma 2, in procedimento, di norme violazione di norme sul relazione alle disposizioni costituzionali, comunitarie procedimento, di norme dell'art. 339 c.p.c. in oppure dei principi costituzionali, comunitari materia di pronuncia della regolatori della materia. oppure dei principi sentenza secondo equità, L'art. 7, comma X, d.lgl. 1 regolatori della materia. come manifestamente settembre 2011, n.150

L'art.7, comma X, d.lgl. 1 infondata alla luce del esclude l'applicazione settembre 2011, n.150 univoco senso testuale dell'art.113, II esclude l'applicazione della disposizione di legge comma, c.p.c. (Cass.ord. 12 dell'art.113, II escludente dalla categoria luglio 2017 n.17212). comma, c.p.c. (Cassazione prevista dall'art. 113, ordinanza 12 luglio 2017 comma 2, Le sentenze 5. Nel merito, si osserva che n.17212). pronunziate dal G.D.P. su principio fondamentale ricorso In opposizione a dell'ordinamento giuridico 2.1. Nel merito, si osserva O.S.A ai sensi dell'articolo è quello secondo cui la che principio fondamentale 7, comma 10, del D.Lgs n. parte soccombente deve dell'ordinamento giuridico 150/ 2011, sottoposto a rimborsare le spese alla è quello secondo cui la logica e congrua parte vittoriosa, stabilendo parte soccombente deve interpretazione resa da a quali condizione è rimborsare le spese alla ordinanza della Cassazione possibile la.

parte vittoriosa, stabilendon. 17212/17. compensazione. Già decritto a quali condizione è Nel merito con la legge possibile ladell'informazione si deve n. 263/2005, esso è stato compensazione. Già osservare che principio recentemente rinnovato in modificato con la leggefondamentale senso più incisivo n. 263/2005, esso è statodell'ordinamento giuridico dall'art. 45 della legge n. recentemente modificato inè quello secondo cui la 69/2009, che prescrive la senso più incisivoparte soccombente deve compensazione per "gravi dall'art. 45 della legge n.rimborsare le spese della ed eccezionali ragioni 69/2009, che prescrive laparte vittoriosa (Art. 91 e esplicitamente indicate compensazione per "gravi92 c.p.c). L'art. 92 c.p.c è nella motivazione". ed eccezionali ragionistato novellato con legge n. In questo caso, non sono esplicitamente indicate263/ 2005 nel senso di presenti elementi nella

motivazione”.richiedere che i giusti sostanziali o processuali In questo caso,non sonomotivi siano " che giustifichino la deroga presenti elementiesplicitamente indicati nella al principio di sostanziali o processualimotivazione soccombenza,a maggior che giustifichino la deroga";recentemente detto ragione la difesa al principio diarticolo è stato innovato in tecnica,costituzionalmente soccombenza, propriosenso più incisivo dalle garantita,deve essere perché la difesadisposizioni processuali remunerata e la semplicità tecnica,costituzionalmenteinnovative di cui all'art.45 del procedimento può garantita,deve esseredella l. n. 69/ influire sulla misura di remunerata e la semplicità2009,prescriventi- per i liquidazione delle spese,ma del procedimento puògiudizi civili instaurati dal non si può tradurre in un influire sulla misura di4.7.2009- che la onere della parte liquidazione delle spese,macompensazione e

legittima vittoriosa. non si può tradurre in un"se concorrono altre gravi La decisione di gravare la onere della parteed eccezionali ragioni parte vittoriosa delle spese vittoriosa.esplicitamente indicate è illogica enella motivazione". contraddittoria,comeOra, nel caso di specie emerge dalla parte motiva 3.La decisione di gravare laquesto giudice di appello, della sentenza e dalla parte vittoriosa delle spesestante anche la evidenza valutazione del contegno è illogica ealla lettura della sentenza, processuale delle contraddittoria,comedell'assoluto inesistenza di parti.Nella motivazione non emerge dalla parte motivauna motivazione più sono indicati gli argomenti della sentenza e dallasemplice stile, non ravvisa a sostegno della valutazione del contegnoha fatto la sussistenza di compensazione stabilita nel processuale dellefatti sostanziali e dispositivi.Poi,nel giudizio parti.Nella motivazione nonprocessuali che possono di primo grado la

società sono indicati gli argomentiindurre a giustificare la produsse la a sostegno dell'aderoga al principio di documentazione contraria compensazione stabilita nelsoccombenza (art. 91 all'assunto della convenuta, dispositivi.Poi,nel giudizioc.p.c. ) posto che la difesa assolvendola dagl'oneri di primo grado la societàtecnica è probatori. produsse lacostituzionalmente E' dovere dell'autorità documentazione contrariagarantita e deve, amministrativa all'assunto della convenuta,ovviamente, essere documentare e conservare assolvendo in questo modoremunerata e che la gli atti del procedimento dagl'oneri probatori disemplicità del sanzionatorio e quelli da quest'ultima.procedimento può influire essi presupposti;e ilsoltanto sulla misura della contegno processuale di 3.1.E' dovere dell'autoritàliquidazione delle spese ma accentuata litigiosità amministrativanon può tradursi in

Il testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe il seguente:

Un dell'ente impositore è documentare e conservareonere in più per la parte rilevante ai fini gli atti del procedimentoche risulta vittoriosa. Per dell'apprezzamento ai sensi sanzionatorio e quelli daaltro l'assoluta mancanza dell'art.116,II essi presupposti;e ildi esplicitazione degli comma,c.p.c. contegno processuale diargomenti a sostegno della Infine,il fatto che il Giudice accentuata litigiositàdisposta compensazione di pace abbia recepito dell'ente impositore èintegrale degli oneri integralmente i motivi rilevante ai finiprocessuali fra le parti in dell'opposizione per dell'apprezzamentoragione esclusiva carenza di prove e secondo l'art.116,IIstatuizione di accertato che comma,c.p.c.compensazione delle spese l'autorizzazione rilasciata Infine,il fatto che il Giudicedisposta nel all'opponente era valida al di pace abbia recepitodispositivo,oltre alla momento integralme

Dettagli
A.A. 2021-2022
17 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucarusso22000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio di Parlare e scrivere il diritto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Bambi Federigo.