Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Riassunto esame pedagogia sperimentale, prof. Batini, libro consigliato Appunti di ricerca educativa - release 03, Batini Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercitazione

PARTE I

1) Collega i tipi di ricerca con le definizioni presenti nella seconda colonna:

a. Ricerca Teoretica a. Opera a partire da dati tratti dal campo

b. Ricerca Storica b. Compara le differenze di contesti

c. Ricerca Comparativa c. Affronta la storia dei modelli pedagogici

d. Ricerca Empirica d. Opera prevalentemente su teorie e modelli

2) Il campione probabilistico è:

a) L’intero universo di persone oggetto della ricerca

b) L’intero universo di persone su cui viene effettuata la sperimentazione

c) Un sottoinsieme dell’universo rappresentativo dell’universo

d) Un sottoinsieme del campione rappresentativo dell’universo

3) Per effettuare un campionamento accidentale:

a) Prendo un generatore di numeri casuali ed estraggo i soggetti in relazione ai numeri forniti dal

generatore

b) Sono gruppi naturali della popolazione, da cui estraggo porzioni di questi gruppi tramite il

generatore di numeri casuali

c) Scelgo i soggetti in base agli scopi e obiettivi della ricerca

d) Scelgo i soggetti più facili da reperire

4) La validità:

a) Indica la costanza dei risultati in presenza delle stesse condizioni

b) Si verifica tramite la triangolazione di dati, tecniche e teorie

c) È il grado di corrispondenza tra ciò che si vuole misurare e ciò che realmente viene rilevato

d) È la precisione di uno strumento

5) Indica a cosa si riferisce la descrizione seguente:

_______________ è uno scambio verbale tra due o più persone, nel quale uno o più esperti cercano, ponendo

domande più o meno rigidamente prefissate, di raccogliere informazioni su dati personali, comportamenti,

opinioni e atteggiamenti di uno o più soggetti su un particolare tema.

1

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
2 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/04 Pedagogia sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vero.fagiani di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pedagogia sperimentale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Perugia o del prof Batini Federico.