Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 77
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 1 Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia sociale della salute e della qualità della vita completo Pag. 76
1 su 77
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sickness=dimensione sociale PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA- 7/63

Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Viola Erica

Lezione 004

  1. Nell'approccio strengths-based è importante la classificazione in categorie sociali specifiche
  2. Nessuno è classificato in categorie sociali specifiche
  3. Non è problematica la classificazione in categorie sociali specifiche
  4. Lo stigma è imperante
  5. Nella fase di flow l'individuo prova gioia
  6. Non prova ansia
  7. Perde conoscenza
  8. È facilmente distraibile
  9. La condizione migliore per esperire flow si ha quando l'attività in cui si è impegnati non è importante
  10. Si ha quando l'attività in cui si è impegnati soddisfa gli interessi degli altri importanti
  11. Si ha quando l'attività in cui si è impegnati non soddisfa i propri interessi
interessisi ha quando l'attività in cui si è impegnati soddisfa i propri interessi 4. Lungo il continuum "Patologia-Apitologia", troviamo ai due poli: - malattia e malesseremalattia e felicitàmalattia e salutebenessere e felicità 5. Si occupò del concetto di flow: - Chomsky - Vygotskij - Csikszentmihalyi - Lewin 6. "Il flow fa riferimento all'esperienza ottimale che un individuo può sperimentare". Questa affermazione è: - corretta - non è corretta poiché il flow, in realtà, non esiste - non è corretta poiché non esistono esperienze ottimali - sarebbe corretta, ma il flow non esiste realmente 7. Descrivere l'Approccio strengths-based: - Scalata verso la "cima", obiettivo della salute in senso olistico, perseguita all'interno di una prospettiva basata sulle risorse - Ogni individuo possiede potenzialità utili ai fini della salute - Percorso di sviluppo della persona - Controllo dellapropria vita.

8. Descrivere l'esperienza di flow.

  • L'individuo lavora al massimo delle proprie capacità, in uno stato di completo, dinamico equilibrio di forze.
  • Non c'è ansia, né noia, né emozionalità positiva come la felicità: conta solo l'azione e ciò che serve per portarla avanti.
  • Nessuna distrazione.

PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA- 8/63

Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Viola Erica

Lezione 006

  1. Eccessiva medicalizzazione delega all'individuo il tema della salute riduce il controllo sulla propria salute è auspicabile in epoca moderna aumenta il controllo sulla propria salute
  2. Le cascate cliniche possono produrre riduzione della spesa sanitaria valorizzazione della malattia aumento del benessere e della qualità della vita danni iatrogeni

A che

cosa ci si riferisce con "paradosso moderno della compliance-adherence"? riguarda la tendenza a spingere gli individui ad acquisire un controllo maggiore sulla propria vita, soprattutto in termini di prevenzione e promozione della salute, ma a ricercare poi la compliance, ritenuta necessaria ai fini del successo terapeutico, quando si tratta di considerare la relazione fra professionista e utente. In teoria si promuove l'adherence, in pratica vige la compliance. 4. In che cosa consiste la commercializzazione delle malattie? - Vendita, commercializzazione di malattia - Creare un bisogno per vendere un prodotto - Obiettivo economico - Costruzione "di mercato" della malattia PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA- 9/63 Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE Docente: Viola Erica Lezione 007 1. L'OMS non tratta il tema della salute.

percepita

diffida dal considerare la salute percepita

tratta solo i processi di empowerment

prevede la considerazione della salute percepita

2. La salute autoriferita è una valutazione drammatica della propria salute

un predittore significativo della salute futura

una misura adeguata a confrontare i livelli di salute e malattia intergruppi

una valutazione positiva del proprio stato di salute

3. Che cosa si intende per "salute auto-riferita"? La salute è sempre anche una questione soggettiva. Il "come l'individuo si sente" non è detto che sia coerente con la valutazione oggettiva e strumentale del sapere esperto. PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA -10/63 Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE Docente: Viola Erica Lezione 0081. Un punto su cui bisogna riflettere attualmente è la disuguaglianza favorevole

  1. La disuguaglianza delle attribuzioni
  2. La disuguaglianza nell'ambito della salute
  3. La disuguaglianza dei pregiudizi

2. La Carta di Ottawa sottolinea l'importanza di:

  • Affrontare le sfide emergenti della salute in modo unidirezionale
  • Affrontare le sfide emergenti della salute in modo biologico
  • Affrontare le sfide emergenti della salute in modo totalitario
  • Affrontare le sfide emergenti della salute in modo trasversale

3. Cos'è la "narrative medicine"?

La "narrative medicine" è una metodologia d'intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa. Il fine è la costruzione condivisa di un percorso di cura personalizzato.

PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA -11/63

Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Viola Erica

Lezione 0090

1. L'evidence-based medicine è un approccio focalizzato sulla ricerca empirica

approccio che critica l'esperienza clinica

un approccio che integra esperienza clinica e ricerca empirica

un approccio focalizzato su pensieri controfattuali

02. Introdusse il concetto di evidence-based medicine

Sackett

Seligman

Rosenberg

Davis

03. L'approccio evidence-based è un recente approccio basato

sull'evidenza della salute

sull'evidenza dell'efficacia delle cure

sull'evidenza dell'efficacia di un intervento multilivello

sull'evidenza della malattia

04. L'evidence-based medicine utilizza

il principio del meta-contrasto

risultati empirici derivanti da qualsiasi fonte

best-evidences per decidere un percorso clinico

prassi cliniche basate sull'esperienza consolidata

05. L'EBM

esclude il paziente

considera essenziale il ruolo passivo del paziente

considera essenziale la compliance

considera essenziale il ruolo attivo del paziente

PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA -12/63

Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE

DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Viola Erica

Lezione 01

  1. Il modello ecologico di Bronfenbrenner può essere definito:
    1. "a contatto"
    2. "a matrioska"
    3. "a spirale"
    4. "a ventaglio"
  2. Il primo autore che sottolineò l'importanza dell'ottica sistemico-ecologica fu:
    1. Lewin
    2. Rappaport
    3. Marks
    4. Sackett
  3. Secondo Bronfenbrenner, l'ambiente sperimentato farebbe parte:
    1. del mesosistema
    2. del criptosistema
    3. del microsistema
    4. nessuna delle altre
  4. Nello sviluppo di interventi "sistemico-ecologici" è importante:
    1. soffermarsi sul problema per capirlo in profondità
    2. raccogliere poche informazioni sul contesto per evitare confusioni
    3. passare subito al piano della soluzione per non perdere tempo
    4. sviluppare un pensiero controfattuale
  5. Che cosa si intende per "prospettiva ecologico-sistemica"?

Studio dell'interdipendenza fra individuo e contesto di vita

PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA -13/63

Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Viola Erica

Lezione 01

  1. Secondo il modello del Character Strengths and Virtues, fra le 6 macro-categorie di virtù abbiamo la capacità, l'amore, lo stigma, la trascendenza
  2. La virtù è una qualità morale che si esplica nel vizio, una valutazione della salute, un atteggiamento moralmente riprovevole, una qualità morale opposta al vizio

PANIERE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA -14/63

Set Domande: PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE E DELLA QUALITA' DELLA VITA

SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Docente: Viola Erica

Lezione 01

  1. Una rete sociale è costituita solo da nodi connessi
  2. È costituita solo da relazioni
  3. È costituita da nodi in connessione diretta
fra loro è costituita da nodi generalmente interconnessi2. La rete sociale è irrelevante per l'individuo è sempre fonte di sostegnonon offre aiuto strumentaleoffre aiuto concreto3. Il capitale sociale rappresentauna risorsa deboleuna risorsa rivoluzionariauna risorsa divergenteuna risorsa connettiva4. In che senso "la fiducia è ingrediente fondamentale del capitale sociale"?Risponde ad aspettative, implica una serie di obblighi5. Quali sono gli effetti dell'ineguaglianza sociale sul capitale sociale?Discriminazione e svantaggi sociali6. Come viene contemplato il concetto di "capitale sociale" da Perkins e Long?A quattro dimensioni distinte e si riferisce a processi con caratteristiche proprie7. In che modo l'individuo può trarre giovamento dai legami sociali piùallargati?Maggiore e la coesione e solidità maggiore saranno i membri che cooperano con naumento della qualità della vita/salute8. Che

Qual è il ruolo dell'isolamento sociale nella relazione con la salute?

Svantaggi sociali-economici-ambientali

Paniere di psicologia sociale della salute e della qualità della vita - 15/63

Set Domande: Psicologia sociale della salute e della qualità della vita

Scienze dell'esercizio fisico per il benessere e la salute

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
77 pagine
20 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/05 Psicologia sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia sociale della salute e della qualità della vita e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Viola Erica.