Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esame di: PSICOLOGIA DINAMICA
Corso del Prof. Dario CAFAGNA
Facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche
ECAMPUS
PANIERE COMPLETO: QUIZ + RISPOSTE APERTE
Facoltà di: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Ecampus
GIUGNO 2022
Lezione 001
01. Testo Domanda
Testo Risposta
Corretta Testo
Risposta Errata Testo
Risposta Errata Testo
Risposta Errata
02. Testo Domanda
03. Testo Domanda
Lezione 002
01. Qual è il rapporto tra la psicologia dinamica e la psicologia clinica?
La psicologia clinica ci fornisce i concetti teorici attraverso cui è possibile comprendere lo sviluppo della personalità e delle relazioni interpersonali mentre la psicologia dinamica ci dice come agire dinnanzi ad un paziente
La psicologia dinamica e clinica sono la stessa cosa
La psicologia dinamica ci dice come fare i test e la diagnosi mentre la psicologia clinica ci indica il funzionamento mentale di una persona
La psicologia dinamica offre una coerente struttura concettuale entro la quale tutte le terapie vengono
delle dinamiche psichiche e dei processi di sviluppo della personalità, con particolare attenzione ai legami tra conscio e inconscio e alle relazioni interpersonali. 04. Quali sono i principali obiettivi della psicologia dinamica? Gli obiettivi principali della psicologia dinamica sono la comprensione e l'analisi dei processi inconsci, la risoluzione dei conflitti interni, la promozione dello sviluppo personale e la miglioramento delle relazioni interpersonali. 05. Quali sono le principali tecniche utilizzate nella psicologia dinamica? Le principali tecniche utilizzate nella psicologia dinamica sono la libera associazione, l'interpretazione dei sogni, l'analisi dei transfert e dei controtransfert, la ricerca delle resistenze e l'analisi del transfert negativo. 06. Quali sono i principali ambiti di applicazione della psicologia dinamica? La psicologia dinamica trova applicazione in diversi ambiti, come la psicoterapia individuale e di gruppo, la psicoanalisi, la consulenza psicologica, la ricerca scientifica e l'ambito clinico. 07. Quali sono le differenze tra la psicologia dinamica e altre approcci psicologici? La psicologia dinamica si differenzia da altri approcci psicologici per la sua attenzione all'inconscio, ai processi dinamici e alle relazioni interpersonali. Inoltre, la psicologia dinamica si basa sulla teoria psicoanalitica di Freud e sulle successive elaborazioni teoriche di altri autori. 08. Quali sono i principali critici della psicologia dinamica? Le principali critiche rivolte alla psicologia dinamica riguardano la mancanza di scientificità, l'eccessiva importanza attribuita all'inconscio e la mancanza di evidenze empiriche a supporto delle sue teorie. 09. Quali sono i vantaggi della psicologia dinamica? I vantaggi della psicologia dinamica includono la possibilità di approfondire la comprensione dei processi psichici, la promozione dello sviluppo personale e la possibilità di risolvere conflitti interni e migliorare le relazioni interpersonali. 10. Quali sono le prospettive future della psicologia dinamica? Le prospettive future della psicologia dinamica includono una maggiore integrazione con altre discipline, come la neuroscienza e la psicologia cognitiva, e una continua evoluzione delle teorie e delle tecniche utilizzate.aspetta durante la sessione ipnotica. Inoltre, il paziente deve essere disposto a collaborare con l'ipnotizzatore e a seguire le sue istruzioni.