Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 102
Psichiatria Pag. 1 Psichiatria Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 102.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psichiatria Pag. 91
1 su 102
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esame di: PSICHIATRIA

Prof. Cavallo e-campus  aggiornato MAGGIO 2022 PANIERE COMPLETO: quiz + domande aperte

PSICHIATRIA: DOMANDE APERTE

LEZIONE 001 09. Descrivere le aree di criticità (epistemologica, diagnostica, clinica, ecc.) che caratterizzano la psichiatria rispetto alle altre discipline mediche Risulta preliminare ma necessario analizzare il contesto storico in cui la psichiatria si inserisce. Infatti essa è una branca medica relativamente “nuova”, che veniva svolta in luoghi appositi lontano dalla città ovvero i manicomi. Era radicata la convinzione che la psichiatria non fosse una branca “medica” in quanto secondo le convinzioni del tempo non aveva a che fare con delle patologie organiche, in quanto si riteneva che non vi fosse nessun rapporto mente-corpo. I punti di criticità della psichiatria moderna sono ad oggi ancora fonte di dibattito nella comunità.
  1. La psichiatria è una disciplina scientifica.
  2. Epistemologicamente si rischia la perdita di una cornice comune, mentre classificazione e diagnosi sono frutto del lavoro racchiuso all’interno del DSM, il manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali, elemento imprescindibile ma perfettibile e di certo non puramente “oggettivo”.
  3. Inoltre essendovi la mancanza di validatori biomedici, esami diagnostici e esami di laboratorio, risulta una soggettività nella diagnosi e nell’approccio terapeutico al paziente.
  4. La psichiatria ancora oggi risente negativamente dell’immaginario collettivo che si porta dietro, quasi come se fosse una tara genetica, o uno stigma sociale, si curano i “pazzi” e questi sono diversi da noi, configurando un rapporto clinico medico-paziente difficile.
  5. Definire cos'è un disturbo mentale
  6. Un disturbo mentale, in inglese mental disorder, è un quadro caratterizzato da difficoltà cognitive, del comportamento, nella regolazione delle emozioni ed è associato ad una significativa
"terapia farmacologica" in psichiatria La terapia farmacologica in psichiatria si riferisce all'uso di farmaci per trattare i disturbi mentali. Questi farmaci agiscono sul sistema nervoso centrale per influenzare i processi chimici e neurologici che sono alterati nei disturbi psichiatrici. La scelta del farmaco e la sua dose dipendono dal tipo e dalla gravità del disturbo. La terapia farmacologica può essere utilizzata da sola o in combinazione con altre forme di trattamento, come la terapia psicologica. È importante sottolineare che la terapia farmacologica deve essere prescritta e monitorata da un medico specializzato in psichiatria.psichiatria biologica o organicista
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
102 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/08 Psicologia clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psichiatria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Occhiali Vittorio.