Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Politica mutamento standard qualitativi, politica aumento tempi di dilazione Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCITAZIONE 1-12-17

ESERCIZIO 1

L'azienda ROSSI s.p.a presenta nell'ultimo bilancio vendite annue per 12 Milioni di euro e un margine sulle vendite del

30%. L'azienda vende esclusivamente a clienti con rating A, concede tempi di dilazione pari a 80 giorni e non ha perdite

su crediti. Tuttavia una forte contrazione della domanda comporta la necessità di estendere il proprio portafoglio clienti

anche a quelli di fascia B che però necessitano di dilazioni maggiori. I nuovi clienti infatti potranno onorare i pagamenti

solo in 120 giorni. Tale politica dovrebbe generare un incremento delle vendite pari a 4.5 Milioni e perdite su crediti del

6%. Valutare la politica descritta sopra sapendo inoltre che l'azienda opera attualmente con scorte medie pari a 1500000

euro e ha un costo del capitale pari al 11%.

ESERCIZIO 3

L'azienda SAT s.r.l presenta nell'ultimo bilancio vendite annue per 20 Milioni di euro e un margine sulle vendite del

20%. Attualmente l'azienda concede dilazioni di pagamento ai propri clienti pari a 50 giorni e non ha perdite su crediti.

Le previsioni per i prossimi anni mostrano una contrazione della domanda e poiché l'azienda ha ancora capacità

produttiva inutilizzata vuole valutare la possibilità di aumentare i tempi di dilazione a 90 giorni in modo da poter attrarre

nuovi clienti. La politica in questione dovrebbe infatti generare un incremento delle vendite pari a 7 Milioni di euro e

perdite su crediti intorno al 7% per i nuovi clienti e al 2% per i vecchi. Sapendo che l'azienda ha un costo implicito del

capitale pari al 12% e opera attualemente con scorte medie pari a 2 Milioni di euro, valutare la politica appena descritta.

ESERCIZIO 4

L'azienda ROSSI s.p.a presenta nell'ultimo bilancio vendite annue per 16 Milioni di euro e un margine sulle vendite del

30%. L'azienda vende esclusivamente a clienti con rating A, concede tempi di dilazione pari a 80 giorni e non ha perdite

su crediti. Tuttavia una forte contrazione della domanda comporta la necessità di estendere il proprio portafoglio clienti

anche a quelli di fascia B che però necessitano di dilazioni maggiori. I nuovi clienti infatti potranno onorare i pagamenti

solo in 120 giorni. Tale politica dovrebbe generare un incremento delle vendite pari a 4.5 Milioni e perdite su crediti del

6%. Valutare la politica descritta sopra sapendo inoltre che l'azienda opera attualmente con scorte medie pari a 1500000

euro e ha un costo del capitale pari al 11%.

ESERCIZIO 5

L'azienda MOLLY S.P.A presenta la seguente situazione :

Vendite : 40 Milioni di euro

Margine = 35%

Perdite su crediti =2%

Tempo di dilazione medio concesso ai clienti : 60 giorni

Scorte in magazzino: 7 Milioni di euro

L'azienda vuole valutare la possibilità di aumentare i tempi di dilazione a 90 giorni in modo da poter attrarre nuovi

clienti e aumentare il fatturato. La politica in questione dovrebbe generare un incremento delle vendite pari al 62,5%

del fatturato e perdite su crediti intorno al 4% per i nuovi clienti e un incremento del 2% per quanto riguarda i vecchi

clienti.

L'azienda attualmente mostra un costo implicito del capitale pari al 9%. Valutare la convenienza della politica appena

descritta.

Dettagli
A.A. 2017-2018
5 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher UniversitarioAnonimo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Finanza aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Mariani Giovanna.