vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Check List Pressione Arteriosa
Materiale: sfigmomanometro, fonendoscopio
Preparazione persona e ambiente:
- Lavaggio mani con frizione alcolica o acqua e sapone
- Identificare il paziente (in modo attivo o passivo) + confronto con la cartellina
- Informare il paziente su quanto si andrà a fare
- Verificare che il paziente sia a riposo, sia garantito il comfort e privacy o non ci sia una componente emotiva che possa alterare il valore della pressione arteriosa
- Alzare il letto alla misura giusta
- Posizionare la persona seduta o in semi fowler attendere 5 minuti
- Spiegare alla persona di non parlare durante la misurazione
- Individuare l'arteria brachiale
- Posizionare il bracciale 2-3 cm al di sopra della fossa antecubitale dell'arto superiore e il centro del bracciale a livello del cuore
- Posizionare il simbolo "arteria" in corrispondenza dell'arteria brachiale
- Tenere il braccio sorretto e a livello del cuore
Misurazione palpatoria della pressione arteriosa
sistolica:- Palpare il polso radiale- Gonfiare rapidamente il bracciale a circa 3o mmHg al di sopra del punto in cui scompare il polso dell'arteria radiale- Sgonfiare rapidamente il bracciale e registrare la comparsa del polso radiale -> stima della pressione arteriosa sistolica
Misurazione auscultatoria:- Posizionare il fonendoscopio sopra l'arteria brachiale- Gonfiare rapidamente il bracciale a circa 30 mmHg al di sopra della pressione sistolica stimata precedentemente- Sgonfiare il bracciale di circa 2-3 mmHg/s (o battito) per evitare di sottostimare la sistolica o sovrastimare la diastolica- Sgonfiare rapidamente e completamente il bracciale- Comunicare alla persona il valore della pressione- Abbassare il letto- Lavaggio delle mani con frizione alcolica o acqua e sapone- Documentare il valore nella cartella clinica- Confrontare il valore con le precedenti misurazioni