Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ALIMENTAZIONE PER IL BENESSERE E L'ATTIVITA' FISICA
CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO
Docente: Ballarino Alice
Lezione 001
-
A cosa si riferisce il termine dieta?
- alla quantità giornaliera di calorie da ingerire
- alle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo) atte a mantenere lo stato di salute.
- a soddisfare i sensi
- ai ritmi della vita quotidiana
-
La piramide alimentare è:
- un "contenitore" ricco di cereali, pesce, carne, latte, frutta e verdura
- sono tutte corrette
- uno strumento di carattere informativo, che guida le persone verso un'alimentazione sana e bilanciata
- un grafico costituito da disegni, immagini, parole per renderlo più intuitivo
-
Per cosa è utilizzata la dieta ipocalorica?
- per rendere efficiente una terapia farmacologica
- per accrescere gli antiossidanti e le fibre
- per uno scopo dimagrante
- per ingerire più zuccheri
Lezione 008
- La niacina (vitamina B) fa parte dei coenzimi di diverse deidrogenasi come NADH, ed è fondamentale:
- poiché aiuta i processi biochimici per l'approvvigionamento energetico e il metabolismo delle cellule
- perché non viene sintetizzata dall'organismo
- nessuna delle precedenti
- poiché non viene rilasciata in grosse percentuali nei liquidi di cottura
Lezione 013
- Quali sono i metodi di valutazione per il consumo energetico?
- Il basal Energy Expenditure che utilizza Peso, Altezza ed Età
- sono tutte corrette
- la formula di Harris -Benedict che calcola il BEE
- quella utilizzata dai LARN che analizza il fabbisogno calorico, partendo dal peso e dall'età
Lezione 018
- Qual è la funzione dei folati?
- nessuna delle precedenti
- apportano quantità di ferro e di calcio
- forniscono vitamina A
- di ridurre insieme alla vitamina B, il livello di omocisteina
Lezione 023
- Il consumo abituale di alcol comporta seri danni agli organi e ai diversi sistemi. Sullo scheletro cosa comporta?
- probabilità di ictus emorragico
- mortalità cardiovascolare
- demenza senile o malattie come epilessia o depressione
- effetti negativi per l'osteoporosi, cioè diminuzione della massa e della densità ossea.
Lezione 028
Cosa sono gli alimenti/integratori con probiotici?
- alimenti consumati in quantità eccessive che riducono la quantità e l'attività di batteri
- nessuna delle precedenti
- gli alimenti che contengono un'alta quantità di microrganismi probiotici vivi e attivi
- tutti quelli alimenti che contengono potassio definito
Lezione 033
01. La prescrizione di una proposta nutrizionale per un atleta segue esigenze quantitive e qualitative:
- sono tutte corrette
- programmazione degli impegni agonistici
- frequenza degli allenamenti
- contenuti tecnici ed orari
02. La dieta dello sportivo si preoccupa di:
- fornire fosforo inorganico
- fornire energia, carboidrati, acqua e Sali minerali
- fornire solo proteine
- fornire una dieta composta da amminoacidi
Lezione 038
- Tra gli atleti ricorre l'uso di sostanze anabolizzanti, tra cui
- acido linoneico
- selenio
- vitamina E
- arginina e ornitina
Lezione 045
-
Il peso corporeo:
- è l'espressione del fabbisogno energetico
- nessuna di queste
- l'espressione del bilancio energetico tra le entrate di uscite caloriche e l'energia
- è espressione del metabolismo basale
-
Il lattosio:
- può non essere presente nel latte
- ha un potere dolcificante minore rispetto al saccarosio
- sono tutte corrette
- può innescare intolleranze