Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Cautela Domenico
Lezione 011
01. I lipidi saponificabili
- sono solo gli esteri del glicerolo
- sono gli esteri degli acidi grassi con molecole che possiedono una funzione alcolica
- sono acidi grassi
- sono solo le cere
02. I lipidi insaponificabili
- sono solo gli esteri del glicerolo
- sono solo le cere
- per idrolisi alcalina non producono sali degli acidi grassi
- sono gli esteri degli acidi grassi con molecole che possiedono una funzione alcolica
03. L'acido C18:0
- è l'acido oleico
- è l'acido linoeico
- è un acido con 18 atomi di C e nessun doppio legame
- è un radicale a 18 C
04. L'acido C18:2 D9c, D12c
- è l'acido linoleico
- è un isomero dell'acido linoleico
- è l'acido oleico
- è una forma generica di espressione di un acido tricarbossilico a 18 C
05. La seguente reazione rappresenta?
- Una reazione di idrogenolisi dei triacilgliceroli
- Una reazione di ossidazione dei triacilgliceroli
- linolenicoacido ottadeca-9Z,12Z-dienoicoacido ottadeca-9Z,12Z,15Z-trienoicoacido ottadeca-9Z,12E-dienoicoacido ottadeca-9E,12Z,15E-trienoico
- Identificare il nome IUPAC dell'acido linoleicoacido ottadeca-9Z,12Z-dienoicoacido ottadeca-9S,12S-dienoicoacido ottadeca-9Z,12S-dienoicoacido ottadeca-9S,12Z-dienoico
- Nella nomenclatura IUPAC cosa indica il simbolo DELTA
- quanti doppi legami sono presenti
- la posizione del doppio legame con numerazione per la parte del carbossile
- la posizione del doppio legame con numerazione per la parte del metile terminale
- il numero del doppio legame
- Lipidi e grassi sono parole che:
- Indicano solo grassi da condimento
- Nessuna delle risposte è esatta
- Hanno lo stesso significato
- Indicano sostanze diverse
- Gli acidi grassi negli alimenti possono essere classificati in acidi grassi saturi, acidi grassi monoinsaturi e acidi grassi
polinsaturi
acidi grassi saturi e acidi grassi monoinsaturi
acidi grassi saturi, acidi grassi monoinsaturi, grassi diinsaturi acidi, acidi grassi triinsaturi e acidi grassi polinsaturi
acidi grassi saturi, acidi grassi monoinsaturi, grassi diinsaturi acidi e acidi grassi polinsaturi
14. Sia l'acido stearico che l'acido linoleico hanno 18 atomi di carbonio. L'acido linoleico è insaturo, mentre l'acido stearico è saturo. Il punto di fusione dell'acido stearico:
- è superiore all'acido linoleico
- è uguale all'acido linoleico
- è inferiore all'acido linoleico
- non si può prevedere, le informazioni insufficienti
15. L'idrolisi alcalina degli oli (o dei grassi)
- provoca sempre la formazione di saponi insolubili
- produce prodotti di Diazoni
- produce glicerolo
- è utilizzata nella produzione di acido lattico
16. l'acido acido (9Z,12Z)-octadeca-9,12-dienoico è chiamato
- linolenico
- stearico
- linoleico
- oleico
17. Gli
acidi grassi sono solubili in acqua
hanno catena idrocarburica che può essere satura o può avere uno o più doppi legami.
sono acidi forti
sono sempre bicarbossilici
18. La reazione di saponificazione è una reazione di ossidoriduzione
è reversibile
è un esempio di sostituzione nucleofila acilica
avviene solo in ambiente acido
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 30/138Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTISCIENZE BIOLOGICHEDocente: Cautela Domenico
19. Quale è la formula di struttura e il nome IUPAC dell'acido oleico?
acido (11Z)-octadec-11-enoico
acido (9Z)-octadec-9-enoico
Acido n-octa-decanoico
acido (9E)-octadec-9-enoico
20. Come possono essere definiti i lipidi dal punto di vista chimico?
21. Cosa si intende per serie n-3 e n-6 degli acidi grassi?
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 31/138Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTISCIENZE BIOLOGICHEDocente: Cautela DomenicoLezione 01201. L'acido linoleico è capostipite degli Acidi grassi
essenziale della serie ?-6 non è un Acido grasso essenziale è capostipite degli Acidi grassi essenziale della serie ?-6 è saturo 02. La convenzione R/S interessa gli acilgliceroli che hanno il C2 del glicerolo chirale interessa tutti gli acilgliceroli interessa solo i diacil gliceroli interessa solo gli zuccheri 03. L'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA) sono acidi grassi a lunga catena della serie ?-3 sono acidi grassi dicarbossilici sono acidi grassi a lunga catena della serie ?-6 sono acidi grassi a lunga catena saturi 04. Quali acidi grassi sono più odorosi? Acidi grassi a basso peso molecolare Sono tutti ugualmente odorosi Acidi grassi ad alto peso molecolare Acidi grassi a medio peso molecolare 05. L'acido stearico molto probabilmente sarà presente sotto forma di triesteri nell'olio di girasole nell'olio di semi di soia nella farina di frumento nel sego di manzo 06. A quale classe di composti appartengono gli acidi grassi? Lipidi Carboidrati Proteine Nucleotidiappartengono i trigliceridi?
Chetoni
Steroli
Eteri
Esteri
07. L'acido linolenico:
è un acido grasso con un doppio legame
è un acido grasso con quattro doppi legami
è un acido grasso con tre doppi legami
è un acido grasso con due doppi legami
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 32/138
Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTI
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Cautela Domenico
08. Quale tra i seguenti alimenti è più ricco di grassi saturi?
Uovo
Carne
Olio di oliva
Formaggio
09. L'acido linoleico è un acido grasso:
Insaturo con sei doppi legami
Insaturo con un doppio legame
Saturo
Insaturo con due doppi legami
10. Quale dei seguenti acidi grassi a 18 atomi di carbonio non contiene alcun doppio legame?
Acido oleico
Acido ricinoleico
Acido linolenico
Acido stearico
11. Gli acilgliceroli sono
sono prodotti di esterificazione del glicerolo con gli acidi grassi
sono solo i trigliceridi
sono solo i diacilgliceroli
sono solo i monogliceridi
12. L'acido arachidonico è un
acido grasso a lunga catena della serie ?-6 è un acido grasso a lunga catena saturo
è un acido grassi bicarbossilico
è un acido grasso a lunga catena della serie ?-313. L'acido linolenico è saturo
capostipite degli Acidi grassi essenziale della serie ?-3 è capostipite degli Acidi grassi essenziale della serie ?-6non è un Acido grasso essenziale
Quale dei seguenti indici fornisce il valore degli acidi grassi liberi presenti nei grassi?
Indice di Saponificazione
Numero di perossidi
Acidità titolabile
numero di Iodio
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 33/138
Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Docente: Cautela Domenico
15. Gli acidi grassi sono essenziali
sono solo ?3
sono generalmente suddivisi in due classi, ?-3 ed ?6
sono sintetizzati a partire dal colesterolo
sono solo ?6
16. Il numero di Iodio misura
il grado di saturazione degli acidi grassi
La quantità di carbonio presente in un grasso
il Grado di insaturazione
degli acidi grassi
Numero di iodio presente in un alimento lipidico17.
Perché alcuni acidi grassi sono essenziali?
Quanti tipi di acilgliceroli conosci?
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 34/138
Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTI
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Cautela Domenico
Lezione 013
01. Nei fosfogliceridi
- sono caratterizzati da una struttura base di glicerolo 2 fosfato esterificato con acidi grassi
- sono caratterizzati da una struttura base di glicerolo 3 fosfato non esterificato con acidi grassi
- il glicerolo non è esterificato
- sono caratterizzati da una struttura base di glicerolo 3 fosfato esterificato con acidi grassi
02. Le Lecitine
- sono costituite dall'estere della etanolammina con acido fosfatidico
- sono costituite dall'estere della Serena con acido fosfatidico
- sono costituite dall'estere della colina con acido fosfatidico
- il glicerolo non è esterificato
03. Cosa sono le lecitine? In quali alimenti si trovano maggiormente?
04. Cosa sono le cere? I
In quali alimenti si trovano maggiormente i fosfolipidi?
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 35/138
Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTI
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Cautela Domenico
Lezione 014
01. Le Modifiche a carico dei triacilgliceroli
sono solo ossidative
sono solo dovute all'irrancidimento
possono essere: Idrolisi e irrancidimento
sono solo di natura idrolitica
02. Le lipasi negli alimenti
sono enzimi responsabili del fenomeno idrolitico a carico dei lipidi e sono solo endogene
sono enzimi responsabili del fenomeno idrolitico a carico dei lipidi e possono essere endogene ed esogene
sono enzimi responsabili dei fenomeni ossidativi a carico dei lipidi
sono enzimi responsabili del fenomeno idrolitico a carico dei lipidi e sono solo microbiche
PANIERE DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI - 36/138
Set Domande: CHIMICA DEGLI ALIMENTI
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Cautela Domenico
03. Quale delle seguenti equazioni rappresenta l'idrolisi di un triacilglicerolo riportato in figura?
04. Il grado di
a?07. Quali sono i principali fattori che influenzano l'ossidazione dei lipidi?08. Spiega il concetto di rancidità dei lipidi.09. Descrivi brevemente il processo di idrogenazione dei lipidi.10. Cosa si intende per polimerizzazione dei lipidi?