Estratto del documento
1) Determinare sup, inf, max, min, punti di accumulazione, frontiera, isolati, interni di:
⎫
⎧
⎫
⎧ 1 1
∪ −
= ⎬
⎨
⎬
⎨
U U
A 2 ⎭
⎩
⎭
⎩ n n
≥ ≥
n 1 n 1
2) Come sopra, relativamente all’insieme:
{ } { }
= ∈ ℜ > − ∈ ℜ >
B x , x 1 x , x 2
3) Determinare il campo di esistenza di :
( )
= −
f ( x ) log 1 x
4) Calcolare π
⎛ ⎞ ⎛ ⎞
1 π
+
⎜ ⎟ ⎜ ⎟
lim sin sin 2 n
⎝ ⎝
⎠ ⎠
n 2
n
5) Dire se è convergente
n
3 n!
∑ n
n
n
6) Calcolare l’insieme di convergenza di
( )
∑ + n
1 x
≥
n 0
e la somma, in caso di convergenza.
7) Determinare il carattere di:
−
2
n 1
∑ − n
( 1
) +
2
n 1
n
8) Calcolare
⎛ ⎞
x
⎜ ⎟
sin ⎝ ⎠
2
lim
→ sin( x )
x 0
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Il contenuto si trova sul sito dell'Università.
Questa è un'anteprima a titolo informativo.
Questa è un'anteprima a titolo informativo.
1
su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze matematiche e informatiche
MAT/02 Algebra
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Matematica Generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Cacciafesta Fabrizio.
-
Matematica
Premium Appunti esame -
Matematica
Premium Appunto3,0/5 (1) -
Matematica
Premium Appunto3,0/5 (2) -
Matematica generale
Premium Appunto
Recensioni
4/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
0
0
0

Serenasantoli
25 Maggio 2016