Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Informazioni sul costo del trasporto
Sono note le seguenti informazioni:
- Il costo fisso del trasporto su strada è pari a 450 €;
- Il costo medio delle due short leg (considerando le diverse possibili aree di destinazione finale) è 25 €;
- Il costo variabile del trasporto su strada è pari a 0.495 €/km;
- Il costo fisso del trasporto su rotaia è pari a 700 €;
- Il costo variabile del trasporto su rotaia è pari a 0.065 €/km;
- La piena convenienza economica si raggiunge quando il trasporto intermodale consente un risparmio del 12% rispetto al trasporto su strada;
- Ct=0.63;
- L'importanza del parametro distanza è pari a quella della categoria merceologica; l'importanza del parametro tempo è la metà.
Con i dati forniti, il volume di traffico merci [t/anno] eventualmente convogliabile all'interporto di Bologna:
Scegli un'alternativa:
a. vale circa 3,828,400 t/anno
b. nessuna delle alternative proposte
c. vale circa 1,466,500 t/anno
d. vale...
circa 1,061,300 t/anno
e. preferisco non rispondere
f. non può essere determinato
Feedback
Risposta errata.
La risposta corretta è: vale circa 1,466,500 t/anno
Domanda 10
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
L'imballaggio terziario è anche chiamato (punti 1):
Scegli un'alternativa:
a. Preferisco non rispondere
b. Imballaggio di trasporto Risposta corretta
c. Imballaggio di vendita
d. Imballaggio multiplo
e. Nessuna delle alternative proposte
Feedback
Risposta corretta.
La risposta corretta è: Imballaggio di trasporto
Domanda 11
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
La maggiore criticità relativa alla gestione pallet per un produttore di beni di largo consumo è (punti 1):
Scegli un'alternativa:
a. La presenza di mercati paralleli
b. Il reintegro di pallet mancanti
c. Il ritiro dei pallet dai punti vendita
d. Preferisco non rispondere
non risponderee. Nessuna delle alternative propostef. Il processo di restituzione pallet
Risposta corretta
Risposta corretta. La risposta corretta è: Il processo di restituzione pallet
Domanda 12
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
Un pallet EUR-EPAL è (punti 1):
Scegli un'alternativa:
a. A quattro vie non reversibile Risposta corretta
b. Nessuna delle alternative proposte
c. A due vie non reversibile
d. A quattro vie reversibile
e. Preferisco non rispondere
f. A due vie reversibile
Feedback
Risposta corretta. La risposta corretta è: A quattro vie non reversibile
Domanda 13
Risposta non data
Punteggio max.: 3,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
Un trasportatore a coclea (raggio interno 0.25 m, raggio esterno 0.80 m) si muove a velocità 50 giri/min ed è utilizzato per trasportare caffè in grani (peso specifico 525 kg/m3), che riempie il trasportatore per
circa il 70%. Il trasportatore è lungo 28 m; il passo dell'elica è 0.5 m. Con i dati forniti, la portata del materiale trasportato (risposta esatta: 3 punti; risposta sbagliata: -0.30 punti):
Scegli un'alternativa:
a. è pari a circa 1100 kg/s
b. preferisco non rispondere
c. è pari a circa 278 kg/s
d. non può essere determinata
e. è pari a circa 396 kg/s
f. nessuna delle alternative proposte
Feedback
La risposta corretta è: è pari a circa 278 kg/s
Domanda 14
Risposta non data
Punteggio max.: 3,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
Un nastro trasportatore rinforzato (peso specifico 22 kg/m) lungo 20 m e largo 50 cm si muove a velocità 0.92 m/s ed è utilizzato per trasportare pietrisco (peso specifico 1360 kg/m3). L'altezza media del materiale trasportato è pari a 12 cm. I due rulli hanno massa 250 kg. Il coefficiente di attrito è pari a 0.015. Con i dati forniti, la massa totale per
- Unità di lunghezza (risposta esatta: 3 punti; risposta sbagliata: -0.30 punti):
- Scegli un'alternativa:
- a. preferisco non rispondere
- b. è compresa tra 130 kg/m e 139 kg/m
- c. vale 150 kg/m o più
- d. vale meno di 130 kg/m
- e. è compresa tra 140 kg/m e 149 kg/m
- f. non può essere determinata
- Feedback:
- Domanda 15
- Risposta corretta
- Non contrassegnata
- Contrassegna domanda
- Testo della domanda:
- Scegli un'alternativa:
- a. fluidi
- b. materiali sfusi Risposta corretta
- c. materiali unitarizzati
- d. preferisco non rispondere
- e. nessuna delle alternative proposte
- Feedback:
- Domanda 16
- Risposta corretta
- Non contrassegnata
- Contrassegna domanda
- Testo della domanda:
La risposta corretta è: vale meno di 130 kg/m
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Un elevatore a tazze è un sistema di material handling per (punti 1):
La risposta corretta è: materiali sfusi
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Per determinare la condizione di scarico di un elevatore a tazze è necessario confrontare
(punti 1): Scegli un'alternativa:
- a. forza peso e forza centrifuga Risposta corretta
- b. forza peso e forza d'attrito
- c. forza d'attrito e forza centrifuga
- d. forza peso, forza d'attrito e forza centrifuga
- e. preferisco non rispondere
Feedback: La risposta corretta è: forza peso e forza centrifuga
Domanda 17
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
Quale delle seguenti frasi descrive un sistema di material handling (punti 1): Scegli un'alternativa:
- a. nessuna delle alternative proposte
- b. sistema, dispositivo o attrezzatura per la movimentazione di materie prime, semilavorati, prodotti finiti non unitarizzati all'interno delle strutture costituenti il sistema logistico
- c. sistema, dispositivo o attrezzatura per la movimentazione di materie prime, semilavorati, prodotti finiti all'interno delle strutture costituenti il sistema logistico Risposta corretta
- d. installazione fissa che definisce il
Feedback
La risposta corretta è: sistema, dispositivo o attrezzatura per la movimentazione di materie prime,semilavorati, prodotti finiti all’interno delle strutture costituenti il sistema logistico
Domanda 18
Risposta non data
Punteggio max.: 1,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
L’arresto di un AGV è tipicamente controllato (punti 1):
Scegli un'alternativa:
a. dal controllo di reparto
b. dal controllo di macchina
c. preferisco non rispondere
d. dal controllo di supervisione
e. manualmente dall’operatore
Feedback
La risposta corretta è: dal controllo di macchina
Domanda 19
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Non contrassegnata
Contrassegna domanda
Testo della domanda
Un AGV di tipo towing vehicle consiste in (punti 1):
Scegli un'alternativa:
a. nessuna delle alternative proposte
b. una piattaforma a guida automatica su cui
È alloggiata una unità di caricoc. un carrello a forche automatizzatod. una serie di veicoli mossi dall'AGV Risposta correttae. preferisco non rispondereFeedbackLa risposta corretta è: una serie di veicoli mossi dall'AGVDomanda 20Risposta correttaPunteggio ottenuto 1,00 su 1,00Non contrassegnataContrassegna domandaTesto della domandaIn un sistema logistico, quale dei seguenti flussi è tipicamente bidirezionale (punti 1):Scegli un'alternativa:a. preferisco non rispondereb. prodotti finitic. nessuna delle alternative proposted. materie primee. informazioni Risposta correttaFeedbackLa risposta corretta è: informazioniL'indice di accesso di un magazzino si calcola come (punti 1)Scegli un'alternativa:a. Ricettività/potenzialità di movimentazioneb. Ricettività/potenzialità di movimentazionec. Preferisco non rispondered. Ricettività/(ricettività+potenzialità di movimentazione)e.Potenzialità di movimentazione/ricettivitàFeedbackLa risposta corretta è: Potenzialità di movimentazione/ricettività DomandaRisposta correttaPunteggio ottenuto 1,00 su 1,00Contrassegna domanda Testo della domandaUn magazzino ad altissimo indice di accesso e ad alta selettività è tipicamente un magazzino (punti 1):Scegli un'alternativa: a. Preferisco non rispondere b. Scaffali mobili c. Drive ind. Live storage e. AS/RS FeedbackLa risposta corretta è: AS/RS DomandaRisposta correttaPunteggio ottenuto 3,00 su 3,00Contrassegna domanda Testo della domandaUn magazzino riceve mediamente 30 veicoli/ora, di cui 20% autocarri (20 udc) e 80% autoarticolati (33 udc). Il tempo medio di scarico un una udc è 1.11 min. Il magazzino è dotato di 3 banchine di carico/scarico numero dei mezzi. con i dati forniti (risposta esatta: punti 3; risposta sbagliata: punti -0.30):Scegli un'alternativa: a. Non è possibile stimare la duratavariabili Testo formattato:delle attività di carico/scarico
Preferisco non rispondere
si può stimare che le attività di carico/scarico vengano completate impiegando tra le 6 e le 7 ore
si può stimare che le attività di carico/scarico vengano completate impiegando meno di 6 ore
si può stimare che le attività di carico/scarico vengano completate impiegando più di 7 ore
La risposta corretta è: si può stimare che le attività di carico/scarico vengano completate impiegando meno di 6 ore
Domanda
Risposta corretta
Punteggio ottenuto 1,00 su 1,00
Contrassegna domanda
Testo della domanda
Il trasporto in conto proprio è caratterizzato da (risposta esatta punti 1; risposta sbagliata punti-0.25):
Scegli un'alternativa:
a. tariffe concordate
b. solo costi variabili
c. Nessuna delle alternative proposte
d. costi fissi e costi variabili
e. Preferisco non rispondere
La risposta corretta è: costi fissi e costi variabili
nformazione si utilizzano variabili? Risposta corretta: Tutti i sistemi di informazione utilizzano variabili. Punteggio ottenuto: 1,00 su 1,00 Contrassegna domanda Testo della domanda In quale dei seguenti sistemi di informazione si utilizzano variabili?