vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Hard power: Riguarda la potenza militare ed economica
Soft power: Rig. Il potere di influenza su alcuni stati
Quale futuro per l’Europa? L’UE è stata una potenza civile, ma ora,
specialmente nel processo di allargamento per assumere un ruolo maggiore
a liv. Internazionale, dovrà certamente aumentare il grado di integrazione
della sua politica estera e di difesa comune. N.B. Per poter diventare
indipendente, dovrebbe svincolarsi dall’influenza degli USA e dalla NATO.
Cronologia PEDC:
1947, Trattato di Dunkerque: Patto siglato da Francia e Regno unito; è un
accordo che stipula un’alleanza e una mutua assistenza militare nel caso di
un attacco della Germania.
1948, Trattato di Bruxelles: Siglato tra Francia, UK, Paesi Bassi, Belgio,
Luxemburg.
1952, Trattato che istituisce la Comunità europea di difesa
(Ced): Siglato tra Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e
Luxemburg. Prevede la creazione di un esercito europeo posto sotto il
comando della NATO e gestito da un ministro della difesa europea.
1954, bocciatura della Ced da parte dell’Assemblea Nazionale
Francese: Volevano la supremazia francese.
1954, Creazione dell’unione dell’EU occidentale : Organizzazione
internazionale-regionale di sicurezza militare e politica.
1957, Trattato di Roma : Trattato istituito dalla CEE (vedi diritto)
1970, Cooperazione politica europea :
1986, Atto unico europeo: L’atto unico istituzionalizza la CPE, provando
la consultazione tra gli stati membri nel caso di questioni di politica estera.
1992, Trattato sull’Unione Europea (Maastricht) : Trasforma la CPE
in PESC
1997, Trattato di Amsterdam : Crea la figura dell’Alto rappresentante
europeo
1998, vertice franco-britannico di Saint-Melo : Volontà dell’UE di
dotarsi di una capacità autonoma di azione, basata su forze militari.