Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Lezione 1 "Il mito d'Europa" Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NATO: Rappresenta l’egemonia degli USA sull’Europa; agli stati europei fa

comodo essere nella NATO cosicché possano essere difesi senza dover

spendere $.

L’unico paese invece ad essere contro una politica estera europea comune:

SVEZIA

*Germania: Usa l’UE come strumento per rinvigorirsi

Qual è il problema dell’europa sicura? Gli stati es. STATI-NAZIONE

Quando nasce lo stato? Gli stati europei (epoca moderna) nascono con la

caduta del Papato e del sacro romano impero, ed hanno alla base un

elemento comune-> SOVRANITA’: capacità di imporre 1 decisione.

Rappres. PESC Federica Mogherini (è anche Alto rappresentante

dell’Unione per gli Affari Esteri)

Relazioni internazionali e UE

Paradosso tra relazioni internazionali e UE: lo studio delle R.I. è

EUROCENTRICO (nasce in EU tra i 2 conflitti mondiali), in seguito fu usato

negli U.S.A. diventati il nuovo centro del potere mondiale.

INTEGRAZIONE EU STUDIATA COME RELAZIONE INTERNAZIONALE E

NON POLITICA ESTERA: 1) UE è unità d’analisi ETERODOSSA (non è uno

stato, ma è qualcosa di più di una semplice alleanza) per le relazioni

internazionali

2) UE è un caso unico di cooperazione e integrazione tra diversi stati

3) PESC è 1 fenomeno recenteTrattato di Maastricht-Trattato di Lisbona

N.B. APPROCCI CLASSICI PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA (campo

relaz. Internaz.):

1) FEDERALISMO: Superamento dell’anarchia in un contesto internazionale,

e dunque, della guerra.

Esponente: A. Spinelli

High politics > low politics N.B. APPROCCIO NORMATIVO

2) NEOFUNZIONALISMO: Integrazione attraverso lo SPILLOVER (si crea

step by step, un’unione politica)

 Esso deriva dal funzionalismo-> Low politic(es. welfare,crescita economica

nazionale) > high politics

 Condivide l’idea della maggior attenzione nei riguardi della low politics

rispetto alla high politics

Esponente: Ernst Haas, Salerno N.B. APPROCCIO INCREMENTALE-> da

unità tecnica-economica a unità politica

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
2 download
SSD Scienze politiche e sociali SPS/04 Scienza politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher filippoSFsala di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Castellin Luca G..