Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 105
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 1 Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 105.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezione 000 - Paniere Storia della Musica Pag. 91
1 su 105
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sul brano appena ascoltato

Quanti sono i personaggi che cantano nel brano appena ascoltato? • Più di 4

Dove veniva solitamente eseguito il brano appena ascoltato? • In chiesa

Rispetto al contesto esecutivo, a quale genere appartiene il brano appena ascoltato? • Musica per la chiesa

Come sono le voci nel brano appena ascoltato? • Miste femminili e maschili

Quante sono le voci nel brano appena ascoltato? • Più di 4

Rispetto al tipo di scrittura, a che categoria appartiene il brano appena ascoltato? • Polifonia

In che periodo si colloca il brano appena ascoltato? • Tra il 1720 e il 1740

Quale di questi generi ha lungamente praticato l’autore della musica del brano appena ascoltato? Cantate luterane

Dove è nato il compositore del brano appena ascoltato? • In Austria/Inghilterra

Come sono i versi letterari del brano appena ascoltato? • Sono tutti versi misurati

In quale periodo si colloca l’ascolto appena proposto? • Prima metà del...

‘700In quale lingua è il testo del brano appena ascoltato?• Tedesca Passione Secondo Matteo - Erkenne Mich - Mein Hüter - Bach

Rispetto all’organico, a quale categoria appartiene il brano appena ascoltato?• Musica vocale e strumentale

A quale genere appartiene il brano appena ascoltato?• Corale luterano

Qual’è l’organico del brano appena ascoltato?• Voce/voci e orchestra

A che nazionalità appartiene il musicista autore del brano appena ascoltato?• Nazionalità di area tedesca

Chi è il musicista autore del brano appena ascoltato?• Bach

A che tipologia appartiene il brano appena ascoltato?• Coro

Quanti sono i personaggi che cantano nel brano appena ascoltato?• Più di 4

Dove veniva solitamente eseguito il brano appena ascoltato?• In chiesa

Rispetto al contesto esecutivo, a quale genere appartiene il brano appena ascoltato?• Musica per la chiesa

Il brano appena ascoltato è

un brano unico o fa parte di una composizione più articolata? È un brano unico che vive di vita propria, è stato composto singolarmente e non fa parte di altre composizioni.

Come sono le voci nel brano appena ascoltato? Miste femminili e maschili

Quante sono le voci nel brano appena ascoltato? Più di 4

Rispetto al tipo di scrittura, a che categoria appartiene il brano appena ascoltato? Polifonia

In che periodo si colloca il brano appena ascoltato? Tra il 1720 e il 1740

Chi è l'autore del testo letterario del brano appena ascoltato? Picander

Quale di questi generi ha lungamente praticato l'autore della musica del brano appena ascoltato? Cantate luterane

Dove è nato il compositore del brano appena ascoltato? In Austria/Germania

Come sono i versi letterari del brano appena ascoltato? Sono tutti versi misurati

In quale periodo si colloca l'ascolto appena proposto? Prima metà

del Settecento In quale lingua è il testo del brano appena ascoltato? Tedesca Preludio n. 2 in do minore da: "Clavicembalo ben temperato" - Bach Rispetto all'organico, a quale categoria appartiene il brano appena ascoltato? Musica solo strumentale A quale genere appartiene il brano appena ascoltato? Fuga Qual'è l'organico del brano appena ascoltato? Uno strumento solista A che nazionalità appartiene il musicista autore del brano appena ascoltato? Nazionalità di area tedesca Chi è il musicista autore del brano appena ascoltato? Bach Qual'è l'organico complessivo della composizione di cui il brano appena ascoltato fa parte? Uno strumento solista Il brano appena ascoltato ha delle sezioni interne? No, non ha alcuna sezione interna Il brano appena ascoltato è un brano unico o fa parte di una composizione più articolata? È un brano unico che vive di

vita propria, è stato composto singolarmente e non fa parte di altre composizioni.

Qual è lo strumento solista all'interno del brano appena ascoltato?

• Pianoforte

In che periodo si colloca il brano appena ascoltato?

• Tra il 1720 e il 1740

Quale di questi generi ha lungamente praticato l'autore della musica del brano appena ascoltato?

• Cantate luterane

Dove è nato il compositore del brano appena ascoltato?

• In Austria/Germania

In quale periodo si colloca l'ascolto appena proposto?

• Prima metà del Settecento

Quinto concerto brandeburghese - Primo movimento - Bach

Rispetto all'organico, a quale categoria appartiene il brano appena ascoltato?

• Musica solo strumentale

Qual è l'organico del brano appena ascoltato?

• Orchestra e strumento solista

A che nazionalità appartiene il musicista autore del brano appena ascoltato?

• Nazionalità di area tedesca

Chi è il musicista

autore del brano appena ascoltato?• Bach

A che genere appartiene il brano appena ascoltato?• Concerto grosso

Qual è l’organico complessivo della composizione di cui il brano appena ascoltato fa• parte? Solisti e orchestra

Il brano appena ascoltato ha delle sezioni interne?• Si, si articola in 3 sezioni interne

Il brano appena ascoltato è un brano unico o fa parte di una composizione più• articolata? É un brano che si trova all’interno di una composizione più ampia, la quale si articola in 3 elementi complessivi.

Qual’è l’andamento del brano appena ascoltato?• Allegro

Qual è lo strumento solista all’interno del brano appena ascoltato?• Clavicembalo

In che periodo si colloca il brano appena ascoltato?• Tra il 1720 e il 1740

Quale di questi generi ha lungamente praticato l’autore della musica del brano appena• ascoltato? Cantate luterane

Dove è nato il compositore

del brano appena ascoltato?
  • In Austria/Germania
In quale periodo si colloca l'ascolto appena proposto?
  • Prima metà del Settecento
Quinto concerto brandeburghese - Secondo movimento - Bach
  • Rispetto all'organico, a quale categoria appartiene il brano appena ascoltato?
  • Musica solo strumentale
Qual'è l'organico del brano appena ascoltato?
  • Flauto, archi e basso continuo
A quale genere appartiene il brano appena ascoltato?
  • Sonata
A che nazionalità appartiene il musicista autore del brano appena ascoltato?
  • Nazionalità di area tedesca
Chi è il musicista autore del brano appena ascoltato?
  • Bach
A che genere appartiene il brano appena ascoltato?
  • Sonata a 3
Qual'è l'organico complessivo della composizione di cui il brano appena ascoltato fa parte?
  • Solisti e orchestra
Il brano appena ascoltato ha delle sezioni interne?
  • Si, si articola in 3 sezioni interne

è un brano unico o fa parte di una composizione più• articolata?

É un brano che si trova all’interno di una composizione più ampia, la quale si articola in 3elementi complessivi.

Qual’è l’andamento del brano appena ascoltato?• Affettuoso (Allegretto)

In che periodo si colloca il brano appena ascoltato?• Tra il 1720 e il 1740

Quale di questi generi ha lungamente praticato l’autore della musica del brano appena• ascoltato? Cantate luterane

Dove è nato il compositore del brano appena ascoltato?• In Austria/Germania

In quale periodo si colloca l’ascolto appena proposto?• Prima metà del Settecento

Suite Orchestrale n.2 - Badinerie - Bach

Rispetto all’organico, a quale categoria appartiene il brano appena ascoltato?• Musica solo strumentale

A quale genere appartiene il brano appena ascoltato?• Suite

Qual’è l’organico del brano appena ascoltato?• Flauto

Archi e Basso Continuo

A che nazionalità appartiene il musicista autore del brano appena ascoltato?

  • Nazionalità di area tedesca

In quale forma è scritto il brano appena ascoltato?

  • Rondò

Chi è il musicista autore del brano appena ascoltato?

  • Bach

Dove veniva solitamente eseguito il brano appena ascoltato?

  • In un contesto cameristico

Rispetto al contesto esecutivo, a quale genere appartiene il brano appena ascoltato?

  • Musica da camera

Qual è l'organico complessivo della composizione di cui il brano appena ascoltato fa parte?

  • Solisti e orchestra

Il brano appena ascoltato è un brano unico o fa parte di una composizione più articolata?

  • È un brano che si trova all'interno di una composizione più ampia, la quale si articola in un numero di elementi complessivi maggiore di 4.

Qual è l'andamento del brano appena ascoltato?

  • Allegro

In che periodo si colloca il brano appena ascoltato?

appena ascoltato?• In chiesaa articolata.
Dettagli
A.A. 2020-2021
105 pagine
5 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/07 Musicologia e storia della musica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danieleinartetrombetta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia della musica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bertieri Maria Chiara.