La macchina di Atwood
Un semplice dispositivo sperimentale per la misura dell’accelerazione di gravita,denominato
macchina di Atwood, e rappresentato in Figura. Esso consiste in una puleggia che sostiene un
filo ai due capi del quale sono appese due masse m ed m di poco diverse tra loro. Il filo e la
1 2
puleggia hanno massa trascurabile e gli attriti sono pressoché nulli. Intuitivamente, se le masse
fossero uguali, il sistema sarebbe in equilibrio, ma poiché non lo sono, si può ipotizzare che
esso si muova con un’accelerazione tanto più piccola quanto più m -m =∆m e vicino a zero.
1 2
Questa particolarita consente allo sperimentatore di misurare abbastanza agevolmente
l’accelerazione a del sistema. Supponendo che la misura di m1 sia:
m = (1,200±0,001) Kg, quella di m : m = (1,150±0,001) Kg e che il valore di a ottenuto dallo
1 2 2 2
sperimentatore sia: a = (0,21±0,01) m/s , determinare il valore numerico dell’accelerazione di
gravita g e calcolare su di esso l’errore relativo percentuale. Quali sono le misure che
influenzano maggiormente l’errore commesso su g?
-
La macchina di atwood
-
Macchina di Atwood
-
Appunti: La macchina del volo; introduzione ai generi e la tragedia del teatro greco
-
Riassunto esame psicopatologia del linguaggio, docente Cardella, libro consigliato La macchina degli abbracci di Te…