Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Ingegneria elettrica Pag. 1 Ingegneria elettrica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ingegneria elettrica Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercitazione 6.2

PE = 20 MW m50 = 30 t/ha Hi = 18,5 MJ/kg U50 = 50% guad. a.n essiccamento 5%. U30 = 30% heq = 7000 h/e nG = 25% EE = Mach caibo t/ca Sbio ha

EE = 20 x 7000 = 140,000 MWh/a

mA = U50 × m50 = 15 t/ha

mSR = 30 - mA = 15 t/ha ms = 15 × 0,75 = 11,25 t/ha

heq = 7000 h/e U30 = mA U30 (mA + ms) - mA = 0

mA = ms/U30 = 16,25/1-0,3 = 6,1 t/ha

m30 = mA + ms = 20,357 t/ha

PCi30 = PCi0 - U(PCio + hi) = = 18,5 - 0,3(18,5 + 2,5) = 12,2 MJ/kg

m30 PCi30 nG = EE

m30 = EE/PCi30 nG = 160,000 MW/36000 MJ = 165266 t/e = 1,22/MJ./kg = 0,25

Sbio = m30/m30 = 165246 t/ 20,357 t/ha

mso = Sbio mso = 30 . 8117.3 = 243,579 t/e

EE = 160,000 MW * 3600 s = 506,000 GJ/a energia utile (elettrica)

energia primaria consumata

coltivazione e raccolta

20 GJ 81173ha = 162346 GJ/a h a

trasporto

80 MJ 243519t = 19482 GJ/a t a

Per produrre Ee trasmessa una centrale media richiamo è necessaria una energia primaria di:

ESTRAZ TRASP CENTRALE CONVENE 504000 GJ

n2R = 0,90

n2R = 0,60

EPRI = 504000 = 16000000 GJ

effetto utile consumo di energia primaria biomasse 504000 GJ 162346 + 19482 = 181828 GJ centrale media 504000 GJ 16000000 GJ

rapporto di energia primaria:

16000000 - 181828 = 1218172 GJ/a

1218172 / 16000000 = 7,7

OUTPUT = 16000000

INPUT = 181828

Liberazione

effetto utile

energia consumata risparmio di energia primaria

  • Btroad= 35.591
    • 18.000 + 160 + 3600 +
    • 1786 + 1725 = 25.669
  • 36,7%
  • em elettrico con mci = 41.612
    • 18.000 + 110 + 3600 =
    • 21760
  • 67,5%

35.591 - 25.669 / 35.591 = 0,307

41.612 - 21.760 / 41.612 = 0,47645

Dettagli
A.A. 2012-2013
10 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeriadeltreste di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologie delle energie rinnovabili e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Cocco Daniele.