Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
I due treni Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I due treni

Da due stazioni ferroviarie A e B che distano tra loro 200 Km in linea retta, partono

contemporaneamente due treni che si muovono con velocità costante l’uno verso

l’altro: il primo con velocità v = 60 Km/h, il secondo con velocità v = 100 Km/h.

A B

Dopo quanto tempo si incrociano i due treni ed a quale distanza dalla stazione A?

Svolgimento

Poiché il moto e rettilineo uniforme, possiamo fissare come sistema di riferimento

cartesiano monodimensionale la retta AB con origine O=A e verso da A a B come in

figura.

Sia x = x l’ascissa della stazione B mentre quella di A e ovviamente x = 0.

0

L’equazione generale del moto rettilineo uniforme e:

= + t

x x v

0

Allora in base al sistema scelto l’equazione del treno che parte da A e:

t

=

x v A

e quella del treno che parte da B:

= t

x x + v

0 B

Ciò premesso, i due treni si incroceranno nell’istante t in cui avranno la medesima

ascissa x nel sistema di riferimento. Pertanto la risoluzione del problema coincide con

la soluzione del seguente sistema scalare:

Il segno meno nella seconda equazione e stato posto perche il vettore v è diretto in

B

senso contrario rispetto al verso positivo dell’asse x.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.