Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Frequenze di vibrazione Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Frequenze di vibrazione e oscillazioni

Le frequenze di vibrazione e oscillazioni sono fenomeni comuni nella natura e nell'ambiente circostante. Si riferiscono al movimento periodico di un oggetto o di una particella intorno a una posizione di equilibrio.

Le vibrazioni possono essere osservate in molti contesti, come ad esempio quando un oggetto viene colpito o quando una corda viene tesa e fatta vibrare. Le oscillazioni, d'altra parte, si riferiscono al movimento periodico di un oggetto intorno a un punto di equilibrio stabile, come nel caso di un pendolo.

Le frequenze di vibrazione e oscillazioni sono misurate in Hertz (Hz) e rappresentano il numero di cicli completi che un oggetto compie in un secondo. Ad esempio, se un oggetto vibra a una frequenza di 10 Hz, significa che compie 10 cicli completi in un secondo.

Le frequenze di vibrazione e oscillazioni sono importanti in molti settori, come l'ingegneria, la fisica e la medicina. Ad esempio, nell'ingegneria strutturale, è fondamentale conoscere le frequenze di vibrazione di un edificio per garantirne la stabilità e la sicurezza. Nella medicina, le frequenze di oscillazione vengono utilizzate per diagnosticare e trattare diverse condizioni, come ad esempio nell'ecografia o nella terapia ad ultrasuoni.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.