Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Fisica generale cinematica problemi svolti sul moto uniformemente accelerato Pag. 1 Fisica generale cinematica problemi svolti sul moto uniformemente accelerato Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica generale cinematica problemi svolti sul moto uniformemente accelerato Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fisica Generale - Problemi svolti - Febbraio 2021

TESTO DEL PROBLEMA

Un leone parte da fermo verso la sua preda con accelerazione costante per 5,03 secondi. Calcola le coordinate di 10 punti del grafico spazio-tempo e disegnali su un piano cartesiano.

SVOLGIMENTO

Scriviamo la legge oraria del moto uniformemente accelerato:

s = s0 + v0t + (1/2)at2

Il leone parte da fermo. Cosa ci suggerisce questa informazione?

Posizione iniziale = (0, 0)

Velocità iniziale = (0, 0)

La legge oraria si semplifica molto:

s = (1/2)at2

Se tabelliamo in funzione del tempo ad intervalli di 0,5 secondi da 0 a 5, possiamo costruire il grafico con l'aiuto di Excel.

t (s) Grafico spazio-tempo (m)
0.00 0.00
0.50 1.50
1.00 3.00
1.50 4.50
2.00 6.00
2.50 7.50
3.00 9.00
3.50 10.50
4.00 12.00
4.50 13.50
5.00 15.00

Osservazioni

In 5 secondi il leone ha percorso quasi 40 metri !!!

TESTO DEL PROBLEMA

Disegna un grafico velocità-tempo di un moto uniformemente accelerato

in cui: 10 / 4 / Quanto spazio è stato percorso in 20s?

SVOLGIMENTO

Il moto è uniformemente accelerato, scriviamo le leggi orarie della velocità e dello spazio:

Con posizione iniziale nulla velocità iniziale ed accelerazione di: 0, 10 / 4 / 10 4 → 10 2

Nel piano cartesiano le due funzioni sono rappresentate rispettivamente da una semiretta e un arco di parabola: 10 4 ⇔ 10 4 10 2 ⇔ 10 2

Con la condizione: 0 20

Rappresentiamo per i primi 20 secondi le due leggi:

Velocità - Tempo

100(m/s) 80 60

Velocità 40 20 0 5 10 15 20 25 tempo (s)

Quanto spazio è stato percorso in 20 secondi?

20 10 ∙ 20 2 ∙ 20 20 1000 1,0

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
6 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Scienze fisiche Prof.