Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Esercizio 12 Costruzioni Idrauliche Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Supponiamo di avere dei tempi e relative portate:

t Q

1 X1

2 X2

3 X3

i xi

3

−h

h √

+

t Δt t 2

( )−μ∗L∗

=Q ¿ (t )

w t 2 g h

0 e

Δt Δt

Per evitare errori di accuratezza è necessario che sia molto piccolo. Si utilizza il

cosidetto METODO EULERO IN AVANTI:

3

t t 2

¿ −μ∗L∗

Q 2 g∗h +

e t Δ t

3 +

√ t Δt

2 ∗Δ

Δ t∗μ∗L∗ 2 g∗h Q t

+

t Δ t e

+ =h + =T

h →T

+

t Δt t 1 2

w w

0 0

Che possiamo scrivere come:

( )=0

−T =0→

T f x ovvero ciinteressa quando la funzione assume valore 0

1 2

Risolvendo per tentativi si fanno variare le h(t) fin quando risulta f(x)=0. Si otterrà cosi

la laminazione:

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
3 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Rac.Pas di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Piro Patrizia.