vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Piano degli esperimenti
Ho N elementi in K strati, ognuno con Ni unità Sia μi il v.n. di un certo attributo degli elementi classe i-esima Sia wi=Ni/N peso classe i-esima nell'insieme Sia allora μ=∑(i=1)^K wi·μi Se stimano μi con μ^_i, tutti Ni elementi ∀ strato E[μ^_i]=μi
CASO DIP. → σ^₂μ^_i=Ni-ni/Ni-1 · σi²/μi²
CASO INDIP → σ^₂μ^_i=σi²/μi²
σi² ≤ (pop.)
Allora μ^_M=∑(i=1)^K wi·μ^_i
σ^₂μ^_M=∑(i=1)^K wi² · σ^₂μ^_i = (∑(i=1)^K wi² · σi²/mi IND. ∑(i=1)^K wi² · Ni-ni/Ni-1 σi²/mi DIP.
La varianza della stima dipende dagli mi
Scelta di mi (flx. M) → 2 strategie
Attribuzione proporzionale
scelti Mi=[wi·m]
σ^₂μM = (1/m ∑(i=1)^K wi²σi² INDIP 1/m ∑(i=1)^K wi² Ni-mi/Ni-1 σi² DIP.
Attribuzione ottimale
Si creano gli mi* che minimizzano σ^₂μM con vincolo ∑ni=m
Mi= (mi= m·ni σi/∑(j=1)^K njσj IND mi=nj σj√(Ni/ni-1 σi DIP
σ^₂μM= 1/m (∑(i=1)^K wi σi)² IND. - 1/m ∑(i=1)^K wi²σi²/Ni-1 IND