Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Esercizi giorno 2 Pag. 1 Esercizi giorno 2 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi giorno 2 Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Un  pallone  viene  calciato  a  un  angolo  di   37°  con  una  velocità  di  20  m/s.  Determinare:  

θ =

A. altezza  massima  raggiunta  dal  pallone  

B. il  tempo  trascorso  prima  che  il  pallone  tocchi  terra  

C. a  che  disatanza  tocca  terra  

D. il  vettore  velocità  nel  punto  più  alto  

E. il  vettore  accelerazione  nel  punto  più  alto  

 

Individuiamo  il  piano  cartesiano  xOy  con  x  parallela  al  terreno  e  verso  concorde  al  moto,  y  

perpendicolare  al  terreno  e  rivolta  verso  l'alto  ed  origine  posizionata  nel  punto  in  cui  viene  

calciato  il  pallone.  

Il  pallone  effettuerà  un  moto  parabolico  con  componenti  del  moto  sia  lungo  x  che  lungo  y.  

 

A.  

La  velocità  lungo  y  del  pallone  nel  punto  più  alto  è  pari  a  0.  Utilizzando  il  sistema  delle  

formule  del  moto  uniformemente  accelerato  si  determina  

  1 !

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
9 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher antonio199696 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica meccanica ed elementi di termodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Mazzulla Alfredo.