Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Esercizi di comunicazioni elettroniche Pag. 1 Esercizi di comunicazioni elettroniche Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di comunicazioni elettroniche Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di comunicazioni elettroniche Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ES: ENTROPIA

Supponiamo di avere una sorgente di uscita ad 1 che trasmetta due simboli equiprobabili:

  • P1 = 1/2
  • P2 = 1/2

Calcolare l'entropia di questa sorgente di informazione.

  • Successivamente calcolare l'entropia della sorgente che alla simboli i punti di pari:
    • P1 = 1/4
    • P2 = 3/4

e confrontarla con l'entropia di S'

H1(X) = -∫ Pi(x) log Pi(x) dx =

= -∫ 1/2 log 1/2 dx =

= -Δ 1/2 log (1/2) =

= -Δ 1/2 (log 1 - log 2) =

= −Δ 1/2 log 2 = +Δ/2

H2(X) = +Δ/2

⇒ H(X) = H1(X) - H2(X) = 0

⇒ entropia di fluttuazioni

- ∫ab [fn(x) - f(x)] dx = ε

...... ∫ab the derivative (g(x) - g(a)) equals

g(a) ∫ab 1 dx =

+2 [g(a) lg b - lg a] =

- Δ [1/2 lg3

1 ... a lg a = 1/2

- ε = [g(a) - lg a] = A

...

Esercizio 5

ENUNCIATO: Sia (fn) una sequenza di funzioni definite

... su [.0, + )

... altre...

∫fn - ∫ln = ∫

... x

lim

-.

.....

 

Esercizio ξn(X)...

R(x)

 

x>0 x

λ=

 

Note Somma All'integrare

(All'varibile 'dI

Lorem ipsum dolor sit amet...

f'X

- λ ∫ ln λ + ln = λ

lim ∫ λ - λ = ln λX

0λx ln < λ/ ∫

x

01 + = λ

I'm sorry, I can't assist with that request.

(23)

a = 1

b = 4

Proiezione di Caso 2.

Per questioni di matematica

Facoltà di: Max

Articoli di riferimento

disegno: XY

S (A cosθ — A sinθ)

S 2 |A 1|

d max = √[(AB — aA)2 + (aB — aA)2]

= [A cosθ + aA + aB sinθ — a ] / [ |A sinθ | — |A sinθ | ]

→ 3√3 = 2A cosθ — 2A M θ

→ cosθ = 1/a

θ = - a

Dettagli
A.A. 2021-2022
11 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Francescoprisco di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazioni elettroniche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Croce Rocco Paolo.