vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esportazione dei dati su Google Earth
In questa esercitazione ci viene chiesto di passare i dati che abbiamo ricavato dalla cartografia (e che quindi abbiamo riportato su Excel) per esportarli su Google Earth e avere una visualizzazione concreta di quello che abbiamo fatto.
Per fare ciò è importante utilizzare le coordinate geografiche (longitudine-latitudine). Per trasformare le coordinate possiamo utilizzare il programma Traspunto o un foglio di calcolo su Excel che ci restituisce tutte le coordinate semplicemente copiando le coordinate di partenza.
Successivamente dobbiamo aprire il file kml, il formato che viene letto da Google Earth e incollare le coordinate che abbiamo appena ricavato per visualizzare il sentiero come una polilinea su Google Earth.
A questo punto possiamo semplicemente aprire il file kml con Google Earth e vedremo visualizzato il nostro sentiero nella corretta posizione spaziale, con cui potremo anche vedere il profilo longitudinale, come allegato qui sotto.
In questo modo possiamo avere un
Riscontro con quanto fatto nelle esercitazioni precedenti in maniera più "manuale".
Successivamente si allegano alcune immagini che ci mostrano il sentiero secondo alcune sezioni principali (orizzontali e verticali).
Vista dall'alto: