vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Visualizzazione del profilo longitudinale del percorso
Cliccando sulla polilinea possiamo visualizzare il profilo longitudinale del percorso, ossia le differenti quote a cui si trova il percorso. Da questo diagramma osserviamo come il percorso si trovi a quote piuttosto costanti e non ci sono evidenti differenze di quota, quindi non sono presenti importanti salite e/o discese.
Per esportare il percorso di 1km e lavorarci su AutoCAD e Excel dobbiamo salvare il percorso come file .kml. Successivamente prendiamo le coordinate nel file e le incolliamo su un nuovo blocco note, dove grazie al programma "Traspunto 3.2" possiamo trasformare le coordinate longitudine-latitudine in coordinate est-nord. Successivamente incolliamo le nuove coordinate su un file note, che salveremo come script (.scr). Su AutoCAD faremo partire il file script che ci porterà il percorso direttamente su Cad.
Successivamente ci viene chiesto di importare in Autocad l'immagine raster dell'intero percorso di 10km, stampandolo in più file in scala.
1:10000 in formato A3. I risultati sono visibili nelle pagine successive, stampate come PDF.
Una volta importato il tratto di 1 km ci viene chiesto di trovare i raggi delle curve: per fare ciò è sufficiente sovrapporre dei cerchi su Cad di cui è possibile conoscere i raggi.
I risultati sono visibili nelle pagine successive, stampati in PDF in formato A3 in scala 1:2000.
Come ultima richiesta ci viene richiesto di cercare 4 foto, prese da Street View di Google Earth, per individuare gli elementi stradali più importanti, quali carreggiata, corsia, piattaforma.